I migliori libri di Letteratura e narrativa


Pane: per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi. Stile libero big)

Pane: per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi. Stile libero big)

Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto. Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa davvero duro per i Bastardi, che per molti devono ancora dimostrare di esserlo davvero, dei bravi poliziotti. Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane. E del delitto. Ma dall'altra ci sono i tosti ...

Maurizio de Giovanni
Cenere (Le Grazie)

Cenere (Le Grazie)

Una giovane donna, sedotta e abbandonata, viene cacciata di casa dal padre quando viene a conoscenza della sua maternità. Dopo aver abbandonato il figlio, all’età di otto anni, davanti all’abitazione del padre naturale, fa sparire ogni traccia di sé. Il bambino verrà accettato e allevato amorevolmente nella casa paterna dalla madre adottiva. Il destino di Anania sarà comunque segnato dall’...

Grazia Deledda
La via del male (Le Grazie)

La via del male (Le Grazie)

"La via del male" conobbe ben quattro redazioni a stampa. Fu pubblicato per la prima volta nel 1896 dall'editore Speirani di Torino. Nel 1906 venne ripubblicato col titolo "Il servo" in appendice sulla "Gazzetta del Popolo" di Torino e, nello stesso anno, nuovamente col titolo originario per la Nuova antologia di Roma. Infine, nel 1916, fu pubblicato presso l'editore Treves di Milano. L'opera è...

Grazia Deledda
Il nostro padrone (Le Grazie)

Il nostro padrone (Le Grazie)

Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1910 dalla Casa editrice Treves e poi nel vol. III della raccolta "Romanzi e novelle" da Mondadori nel 1950. La storia è ambientata in una Nuoro inedita, di fine Ottocento, segnata da una dura crisi economica che ne ha sconvolto l’assetto sociale e ambientale e dal declino del mondo patriarcale. L’idea del romanzo, suggerisce la scrittrice ...

Grazia Deledda
La notte in cui tutte le donne (Futuro Presente)

La notte in cui tutte le donne (Futuro Presente)

RACCONTO LUNGO (29 pagine) - FANTASCIENZA - Ci sono due grandi tragedie nella vita. Una è non avere ciò che si desidera, e l'altra è ottenerlo Una rivoluzione genetica improvvisa, una notte che ha cambiato il mondo: la notte della Mutazione Franklin. A partire da quel momento, le donne di tutto il pianeta non sono più le stesse e la società muta radicalmente. Perché è successo? E cosa accadrà...

Laura Silvestri
La Madre (Le Grazie)

La Madre (Le Grazie)

Maria Maddalena segue con angoscia e trepidazione l’evolversi dei sentimenti che travolgono l’anima del suo giovane figlio Paulo, sacerdote nella cittadina di Aar una piccola comunità in Sardegna, nel tentativo disperato di allontanarlo dal “male” che incombe su di lui. Paulo è combattuto tra la sua vocazione e il desiderio di affetti terreni. La madre cerca disperatamente di convincerlo a ...

Grazia Deledda
Il commissario Richard. Quattro inchieste (Fogli volanti)

Il commissario Richard. Quattro inchieste (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). In questo libro sono raccolte quattro indagini del Commissario nato dalla ...

Ezio D'Errico
Il Piçul Princip

Il Piçul Princip

“Ducj i grancj a son stâts fruts une volte (ma pôcs di lôr si visin)“ Il Piccolo Principe di Antoine de Saint – Exupéry tradotto in dialetto friulano.

Antoine de Saint-Exupéry
Il Giunco (Perle)

Il Giunco (Perle)

«La trama di cui Pia Rimini si è dimostrata abile e reiterata artefice ruota spesso attorno alla protagonista, di solito una donna proveniente da ambienti poveri e rurali, innamorata di un uomo per lo più rude e cattivo. Per lui abbandona la casa natia affrontando grandi sacrifici. L'amore, donato con altruistica e totale sincerità, non viene mai ricambiato con uguale affetto. La tormentata ...

Pia Rimini
Sherlock Holmes e l'epidemia misteriosa (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e l'epidemia misteriosa (Sherlockiana)

ROMANZO (125 pagine) - GIALLO - Tratto da una storia vera, un caso di risonanza internazionale che porterà il celebre detective a indagare su una serie di inspiegabili morti che sconvolgono l'opinione pubblica nel nord dell'Inghilterra. La sonnacchiosa quiete del 221B viene interrotta dall'arrivo di un'accorata richiesta d'aiuto da parte di un ex compagno di studi del dottor Watson, ora ...

Alain Voudì
Un po' meno che angeli

Un po' meno che angeli

Tom è un giovane attraente, alto, esile, che proviene da una famiglia agiata, abbando­nata per seguire la sua incontenibile pas­sione per l’antropologia. Ha una fidanzata più grande di lui, Catherine: giornalista per una rivista femminile, è una donna indipen­dente, ironica e brillante, con abbastanza buonsenso da non prendere troppo sul serio il suo amato e sognatore Tom. Tra i due si mette in...

Pym Barbara
Ragione & Sentimento (I coralli)

Ragione & Sentimento (I coralli)

Proprio come nel Surrey a fine Settecento, anche a Torino nel 2014 un padre muore all'improvviso lasciando la moglie e tre figlie decisamente nei guai. Ed eccole lí, Maria Cristina, Eleonora, Marianna, Margherita: da un giorno all'altro accerchiate dalla vita vera e in balía di molte forze. Anzi, soprattutto di due. La ragione e il sentimento. Una totale, effervescente, liberissima riscrittura ...

Stefania Bertola
Sarò io che sono strano

Sarò io che sono strano

Luca Strano torna a far parlare di sé. Dopo lo strepitoso successo della prima raccolta di racconti (ben 5 copie vendute, 4 delle quali acquistate dal protagonista), eccolo di nuovo alle prese con ciò che gli riesce meglio: creare dal nulla problemi inesistenti, per il solo gusto di risolverli a colpi di soluzioni sbagliate e trovarsi inevitabilmente coinvolto in situazioni improbabili e ...

Alessandro Capezzuoli
Cantico di Natale

Cantico di Natale

Cantico di Natale (1843) è un romanzo breve di genere fantastico. L'opera, ambientata a Londra, narra della conversione dell'anziano e avaro finanziere Ebenezer Scrooge visitato nella notte di Natale da tre spiriti: il Natale del passato, del presente e del futuro. Il testo ha il dono di unire alla critica sociale (lotta alla povertà e all'analfabetismo) il tipico spirito natalizio. Un classico...

Charles Dickens
La suora bianca

La suora bianca

Erede di una grande proprietà, Angela Chiaramonte, dopo la morte del padre, perde tutto per le trame della sorellastra, la marchesa di Mola, che distrugge il testamento del principe. Giovanni Severini, il fidanzato di Angela, parte per la guerra in Africa, promettendole di sposarla al suo ritorno. Poco tempo dopo, però, in Italia giunge la notizia della morte di Severini e Angela entra in ...

Francis Marion Crawford
Piccole donne (Coffeebook)

Piccole donne (Coffeebook)

Piccole donne è il più famoso romanzo di Louisa May Alcott, che pubblicò, per la prima volta in due volumi, il primo nel 1868 e il secondo nel 1869 in America, con il titolo Little Women or, Meg, Jo, Beth, and Amy. Il romanzo racconta la storia delle quattro sorelle March, che rispecchiano quelle della stessa famiglia Alcott. Il signor March è andato in guerra, lasciando le figlie e la moglie ...

Louisa May Alcott
Chiaroscuro (Le Grazie)

Chiaroscuro (Le Grazie)

La raccolta è una delle più apprezzate della Deledda. Pubblicata per la prima volta nel 1912 da Treves, conta ventidue novelle ambientate tra le vie dei villaggi, le feste paesane, gli ovili, in un tempo scandito da annate buone e annate pessime, senza grano, senza fave in casa, senz’uva nella vigna, senza allegria in cuore.

Grazia Deledda
Racconto di uno sconosciuto

Racconto di uno sconosciuto

Lo “sconosciuto” protagonista del racconto è un anarchico che, sotto mentite spoglie, si fa assumere al servizio di Orlov, un funzionario figlio di un importante uomo di Stato, considerato nemico della rivoluzione. Lo scopo è spiare il padre attraverso il figlio, ma ben presto il finto cameriere si rende conto che non riuscirà a carpire nessuna informazione utile alla causa. La sua attenzione ...

Anton Čechov
Per Ida Brown

Per Ida Brown

Emilio Renzi, docente argentino di Letteratura inglese, viene invitato a trascorrere un semestre nella Taylor University, vicino a New York. Lì conosce studenti brillanti, cattedratici impegnati in bizzarre ricerche, clochard che sembrano vecchi saggi e soprattutto Ida, un’insegnante che diventerà la sua amante. Fin dal principio, il suo soggiorno nel campus è disseminato di strani fatti ...

Ricardo Piglia
Racconti di Natale

Racconti di Natale

Ti piace scrivere e vuoi pubblicare le tue opere? Vuoi che il tuo racconto faccia parte di un libro e che i tuoi amici possano condividerlo e vederti diventare uno scrittore? Questa è l'offerta che gli autori di quest'opera hanno accettato partecipando al primo concorso letterario della Editorial Planeta Alvi. In questo libro, i finalisti hanno dovuto scrivere sul "Natale" per un concorso che...

Editorial Planeta Alvi
AMORE: Gioie e dolori che ruotano intorno a questa parola magica e potente

AMORE: Gioie e dolori che ruotano intorno a questa parola magica e potente

Il contenuto parla del significato della parola amore e delle sue ampie applicazioni nella vita quotidiana

Giovanni Marchetta
L'armonia segreta

L'armonia segreta

È l’alba di una calda estate del X secolo a.C. quando il piccolo Natan è destato dal sonno da grida atroci, provenienti da ogni parte del villaggio lungo le rive del Mar Rosso, dove da tempo immemorabile la sua famiglia esercita il mestiere di vignaioli. Si precipita fuori casa, e la scena che si apre davanti ai suoi occhi è raccapricciante. Suo padre e suo zio giacciono in un lago di sangue, e...

Geraldine Brooks
L'assassinio come una delle belle arti

L'assassinio come una delle belle arti

«La maggior parte di noi che leggiamo ha probabilmente sentito parlare di una Società per la diffusione del vizio… Fu a Brighton, credo, che venne creata una Società per la soppressione della virtù. Fu poi l’associazione a essere soppressa, ma debbo dire con rammarico che ne esiste un’altra a Londra di carattere ancor più atroce. Per le sue tendenze, potrebbe essere definita Associazione per l’...

Thomas De Quincey
L'incendio nell'oliveto (Le Grazie)

L'incendio nell'oliveto (Le Grazie)

Siamo in pieno conflitto mondiale quando la Deledda incomincia a pubblicare a puntate (giugno 1917 – aprile 1918) "L’incendio nell’oliveto", il romanzo centrale di trilogia che inizia con "Marianna Sirca" e si conclude con "La Madre". Nonostante la grande guerra faccia da sfondo alla storia di un piccolo microcosmo matriarcale, i riferimenti sono scarsi perché ne "L’incendio nell’oliveto" la ...

Grazia Deledda

107 108 109 110 111 112