I migliori libri di Musica


Domenico Cimarosa: La personalità e l'opera. (Centro cimarosiano di studi Vol. 1)

Domenico Cimarosa: La personalità e l'opera. (Centro cimarosiano di studi Vol. 1)

Il presente testo intende mettere a fuoco, attraverso un raccolta di saggi, la singolare posizione storica e creativa di Domenico Cimarosa, uno tra i più celebri operisti della cosiddetta Scuola Napoletana, partendo dalla disamina del contesto storico-culturale in cui il musicista aversano operò in circa trent'anni di attività.

Simone Perugini
L'impresario in angustie - Vienna version 1793: (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score)

L'impresario in angustie - Vienna version 1793: (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score)

Riduzione canto e pianoforte dell'edizione viennese della farsa in un atto rappresentata per la prima volta al Teatro Nuovo di Napoli nel 1786. Cimarosa rivide la partitura originale, aggiungendo nuovi brani e modificando i pre-esistenti, durante il proprio soggiorno a Vienna. L'opera, così rivista, venne rappresentata per la prima volta al Burgtheater di Vienna nell'autunno del 1793.Edizione ...

Domenico Cimarosa
Jingle bells: Trascrizione facile per orchestra scolastica (Trascrizioni per orchestra scolastica Vol. 4)

Jingle bells: Trascrizione facile per orchestra scolastica (Trascrizioni per orchestra scolastica Vol. 4)

Partitura e blocco parti + demo. Tenuto conto della difficoltà esecutiva per ragazzi che frequentano le scuole secondarie di primo grado, l'autore ha arrangiato questo canto Natalizio utilizzando tonalità con poche alterazioni e figure semplici (semibrevi, minime, semiminime e crome).Organico:Flauto Clarinetto 1 Clarinetto 2 Sax contralto Sax tenore Tastiera 1 - Archi Tastiera 2 - Archi ...

James Pierpont
Nirvana. Teen Spirit (Le storie dietro le canzoni Vol. 3)

Nirvana. Teen Spirit (Le storie dietro le canzoni Vol. 3)

Dedicato ai Nirvana, un libro che va oltre l’aspetto biografico e la drammatica storia di Kurt Cobain. Per parlare di canzoni: in maniera dettagliata, precisa, quasi maniacale. Un volume che ripercorre la storia delle registrazioni della band più grunge di Seattle. Tutte ma proprio tutte: 25 sedute ufficiali e altre occasioni informali, analizzate brano per brano. Non solo ''Nevermind'', ''...

Paolo Giovanazzi
La dotta lira: Ovidio e la musica

La dotta lira: Ovidio e la musica

Ovidio morì duemila anni fa relegato da Augusto sul Mar Nero. Non riuscì mai a comprenderne il perché. Forse Le Metamorfosi, il suo più ampio poema, spaventarono il Principe: ispirato com’è all’idea, modernissima, che nulla nell’universo è stabile, ma tutto dall’eternità muta e muterà. La materia incessantemente si trasforma, non è stata creata e non si distrugge. Gli dèi divengono uomini, gli ...

Paolo Isotta
Club confidential: Cultura, dancefloor e rivoluzioni: un dj racconta la notte

Club confidential: Cultura, dancefloor e rivoluzioni: un dj racconta la notte

Il 12 luglio 1979, per sponsorizzare una partita di baseball al Comiskey Park di Chicago, una radio locale offrì biglietti omaggio in cambio di dischi da bruciare su un palco al grido « Death to Disco! ». Accorsero in migliaia. Da pochi anni la musica dance aveva cominciato a ritagliarsi uno spazio nel mondo discografico, e nelle metropoli impazzava la moda dei club. Quarant’anni dopo, i dj ...

Lele Sacchi
Il Metodo Compositivo Ipno-Ancestrale

Il Metodo Compositivo Ipno-Ancestrale

''Il Metodo Compositivo Ipno-Ancestrale'' è un metodo di composizione musicale ideato dal compositore contemporaneo Alessandro Esseno. Tale metodo si basa fondamentalmente su rapporti matematici non solo tra gli intervalli che intercorrono tra i suoni, bensì sulle frequenze emesse dai suoni stessi, con ripercussioni di tipo neuro-fisiologico sia sull'organismo dell'ascoltatore che dell'...

Alessandro Esseno
White christmas: Trascrizioni facili per orchestra scolastica (Trascrizioni per orchestra scolastica Vol. 3)

White christmas: Trascrizioni facili per orchestra scolastica (Trascrizioni per orchestra scolastica Vol. 3)

WHITE CHRISTMAS. Partitura e blocco parti + demo audio scaricabile dal sito delle Edizioni GDE.Tenuto conto della difficoltà esecutiva dei ragazzi che frequentano le scuole secondarie di primo grado, l'autore ha arrangiato questo canto Natalizio utilizzando tonalità con poche alterazioni e figure semplici (semibrevi, minime, semiminime e crome).L'organico prevede strumenti a fiato, a corda ed ...

Silvio Lamberi
Punti e linee in chiave di violino: Una suite da concerto per giovani musicisti

Punti e linee in chiave di violino: Una suite da concerto per giovani musicisti

Suite con demo audio dei sei movimenti. La presente Suite è indirizzata ai giovani pianisti che desiderano compiere una prima indagine sulle caratteristiche espressive dello strumento. Le difficoltà proposte infatti non riguardano la sfera puramente tecnica, quanto più quell’insieme di dettagli che mirano a sviluppare le diverse sensibilità di ciascuno. Emerge pertanto come il valore estetico ...

Edoardo Boschetti
Lo Zen del Suono

Lo Zen del Suono

Lo Zen del Suono è lo sforzo di compiere il percorso artistico assieme ad una crescita armonica dell'essere. La musica è un ponte che permette di porre in comunicazione la realtà visibile con quella invisibile, percepire, comprendere e vivere le qualità superiori dell'anima. I concetti esposti sono applicabili a qualsiasi forma di arte attraverso la quale l'uomo lentamente cresce ed evolve se ...

Simone Terigi
Le ragioni della Musica

Le ragioni della Musica

Nel 1859, alcuni decenni prima dell’avvento delle “dissonanze” novecentesche, Niccola Marselli pubblicò La ragione della Musica moderna : un ampio saggio dal quale è tratto il presente libro, che ripropone la prima parte ( La Musica ) e la seconda parte ( Svolgimento storico della Musica nell’età moderna ). In questa nuova e speciale edizione il testo è stato emendato da numerosi refusi, ...

Niccola Marselli
100 Brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita

100 Brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita

Quello della musica classica è un universo vasto e pieno di bellezza, che a prima vista può disorientare ma che, con la giusta guida, può essere scoperto in tutta la sua meraviglia. In queste pagine Nicola Campogrande - compositore di fama internazionale e grande divulgatore - indica al lettore quali sono i 100 brani che vanno ascoltati almeno una volta nella vita, spaziando dalle origini alla...

Nicola Campogrande
TECNICA PER PIANOFORTE MODERNO: 10 studi di tecnica pianistica contemporanea

TECNICA PER PIANOFORTE MODERNO: 10 studi di tecnica pianistica contemporanea

La musica è un linguaggio universale che consente di trasmettere emozioni, ma suonare uno strumento come il pianoforte è un percorso che necessita di determinazione, costanza e sacrificio. É risaputo che la “tecnica pianistica”, pur essendo indispensabile, è uno scoglio duro da affrontare per la ripetitività e la monotonia degli esercizi. Questo lavoro è un tentativo di rendere la tecnica delle...

Davide Campione
In the Mood per Quartetto di Clarinetti

In the Mood per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
Calcutta: Amatevi in disparte

Calcutta: Amatevi in disparte

È il 24 ottobre 2015 quando il sito de «la Repubblica» lancia la bomba che farà esplodere di lì a poco i confini tra l’indie e il pop italiano: il video di Cosa mi manchi a fare conta più di diecimila visualizzazioni in soli due giorni ed Edoardo D’Erme in arte Calcutta – dopo anni di gavetta nei locali underground, ex ragazzo con la felpa e il cappuccio che girava l’Italia in treno con la sua ...

Antonio Coletta
La Cucaracha per Quartetto di Clarinetti

La Cucaracha per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
Marcia funebre per una Marionetta per Quartetto di Clarinetti

Marcia funebre per una Marionetta per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
Jingle Bells Swing per Quartetto di Clarinetti

Jingle Bells Swing per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completa di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop/

Giordano Muolo
Hello Dolly per Quartetto di Clarinetti

Hello Dolly per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
Quattro pezzi per giovani pianisti

Quattro pezzi per giovani pianisti

I titoli dei pezzi contenuti nel libro sono: Canzone, Gavottina, Valzer caratteristico e Saltarello bizzarro. ll Saltarello bizzarro ed il Valzer caratteristico, esprimono un carattere allegro ed ironico. La Gavottina, risulta elegante nello stile e può funzionare anche, come musica per immagine. Canzone invece, è un pezzo melodico ed espressivo. Francesco Castiglione, si è diplomato in ...

Francesco Castiglione
Pezzi per pianoforte

Pezzi per pianoforte

"Pezzi per pianoforte" è un libro per pianoforte che si può collocare come periodo storico tra la fine dell'ottocento ed inizi del novecento. Il libro è composto da due Valzer, una Marcetta ed un altro pezzo dal titolo Il Gatto. Uno dei due Valzer, rievoca quasi per intero l'atmosfera musicale del periodo della Belle Epoque e del Caƒè Chantant. Francesco Castiglione, si è diplomato in ...

Francesco Castiglione
Chiare, Fresche e Dolci Acque: Composizioni in stile medievale per pianoforte

Chiare, Fresche e Dolci Acque: Composizioni in stile medievale per pianoforte

"Chiare, fresche e dolci acque" è un'opera pianistíca in stile medievale formata da sette composizioni dal titolo: Il mercato, Aspetti bucolici e campestri, La strada, La donna amata, Il menestrello, Il ritorno dei cavalieri nel castello ed infine un pezzo dal titolo Piccolo rondò. In queste composizioni in stile medievale sono presenti i valori della cavalleria, l'età avventurosa e galante, ...

Francesco Castiglione
Summertime Three Jazz Variations per Quartetto di Clarinetti

Summertime Three Jazz Variations per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completa di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2-3/

Giordano Muolo
Un Americano a Parigi per Quartetto di Clarinetti

Un Americano a Parigi per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completa di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop/

Giordano Muolo

1 2 3 4 5 6