I migliori libri di Musica


Libertango per Quartetto di Sassofoni

Libertango per Quartetto di Sassofoni

Arrangiamento per Quartetto di Sassofoni completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-sax1/

Giordano Muolo
When the Saints go Marching In per Quartetto di Clarinetti

When the Saints go Marching In per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
Quando oscurano i sogni

Quando oscurano i sogni

Quando oscurano i sogni è un ciclo di lieder scritti su testi del poeta Marco Vitale. Il gesto musicale nasce da un rapporto a più livelli tra significato e articolazione formale del testo, e suono e struttura musicale. La dolcezza dell’ispirazione poetica, la scorrevolezza e la semplicità del verso si sposano con un’articolazione sonora piuttosto rarefatta e di sapore agrodolce.

Enrico Renna
LUCE per percussione

LUCE per percussione

LUCE è una composizione per due percussionisti, commissionata nel 2007 da Peter Cottino, sovrintendente della Fondazione Axel Munthe-Villa San Michele, e dai percussionisti Mika Takehara e Ludvig Nilsson. E' ispirata alla straordinaria figura di medico e letterato svedese Axel Munthe, autore del celebre romanzo La storia di San Michele e artefice dell'omonima Villa ad Anacapri, considerata tra ...

Enrico Renna
Sinfonia delle Campane

Sinfonia delle Campane

La Sinfonia delle Campane è una composizione per cinque gruppi percussivi che utilizzano 115 strumenti, alcuni di tipo tradizionale, altri costruiti con materiali poveri. La scelta dei timbri nasce dagli studi sullo strumento campana effettuati nel Cilento antico e nella città di Stoccolma mentre gli aspetti poliritmici e multipulsativi costituiscono lo sviluppo di alcune rivoluzionarie ...

Enrico Renna
The Sailor's Hornpipe (Braccio di Ferro) per Quartetto di Clarinetti

The Sailor's Hornpipe (Braccio di Ferro) per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
Sinfonia degli Stasimi

Sinfonia degli Stasimi

La Sinfonia di Renna costituisce un progetto orchestrale intessuto di parole, scaturito dalla risonanza interiore di alcune pagine poetiche di Alda Merini e del suo Canto ferito. Una Sinfonia, nel cui ordito profondo si annidano complesse trame di parole, nidi nascosti ove si consuma lo strazio di un'anima sofferente alla ricerca di quel sé perduto, indispensabile alla scrittura. (dalla ...

Enrico Renna
Berceuse per flauto e due chitarre

Berceuse per flauto e due chitarre

Ricorrente nella produzione di Renna è l'omaggio alle proprie radici e alla propria terra, della quale è possibile sentir riecheggiare antichi suoni riaffioranti dai ricordi d'infanzia. Tutto ciò vale anche nel caso della Berceuse per flauto e due chitarre. Una dimensione sognante dove un prima e un poi, anche dal punto di vista dei materiali utilizzati, convivono in maniera meta-temporale.

Enrico Renna
CARMINA CILENTANA per canto e orchestra volume primo

CARMINA CILENTANA per canto e orchestra volume primo

L’eco dell’antica tradizione orale eleatica, attraverso stratificazioni secolari, nelle creazioni di un compositore contemporaneo.

Enrico Renna
Dieci variazioni su tema di Beethoven

Dieci variazioni su tema di Beethoven

La composizione in stile come cimento dell’invenzione, prezioso apprendistato ed esercizio di creatività, manipolazione di linguaggi oltre l’idea lineare di Storia.

Enrico Renna
IL BARBIERE DI SIVIGLIA: Trascrizione per quartetto di clarinetti

IL BARBIERE DI SIVIGLIA: Trascrizione per quartetto di clarinetti

IL BARIERE DI SIVIGLIA Sinfonia TRASCRIZIONE PER QUARTETTO DI CLARINETTI A CURA DI GENNARO CHIRICO Clarinetto piccolo mib - Clarinetto 1 - Sib - Clarinetto 2 - Sib - Clarinetto Basso kINDLE CON DEMO AUDIO. Audio MP3 - Demo, scaricabile gratuitamente dal sito delle Edizioni GDE www.edizionigde.it

Gioacchino Rossini
Marescialle e libertini

Marescialle e libertini

La grande musica del Novecento si presentava spesso agli amici come un complesso di regole senza gioco. Per gli spettatori debuttanti ‘sul campo’ nei lontani anni Cinquanta – fra i neorealismi e gli astrattismi, l’Epico e l’Assurdo, la Callas e l’Osiris e le ideologie minatorie e il culto del Progresso – le discusse novità ‘live’ nei festival erano "La carriera del libertino", "Mosè e Aronne...

Alberto Arbasino
Musica Pop ed Educazione Musicale: L’analisi del possibile connubio formativo tra popular music e nuove tecnologie

Musica Pop ed Educazione Musicale: L’analisi del possibile connubio formativo tra popular music e nuove tecnologie

L’analisi del possibile connubio formativo tra popular music e nuove tecnologie, all’interno dei quattro ambiti fondamentali dell’educazione musicale (abilità vocali, abilità strumentali e compositive, ascolto e storia della musica), occuperà l’intero quinto capitolo. Cercando di individuare in che modo collocare all’interno di un discorso educativo, l’utilizzo di nuovi strumenti didattici ...

Oscar Francani
Super Mario Themes per Quartetto di Clarinetti

Super Mario Themes per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
Quinta Pazza da Beethoven Sinfonia N. 5 per Quartetto di Clarinetti

Quinta Pazza da Beethoven Sinfonia N. 5 per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
What a Wonderful World per Quartetto di Clarinetti

What a Wonderful World per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
Singin in the Rain per Quartetto di Clarinetti

Singin in the Rain per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-2/

Giordano Muolo
La filosofia dei Beatles

La filosofia dei Beatles

L’apparizione dei Beatles sulla scena musicale a inizio anni Sessanta non fu meno dirompente dell’avvento, nei primi decenni del Ventesimo secolo, delle correnti dadaiste, surrealiste, cubiste e futuriste nel campo delle arti visive, o delle innovazioni introdotte da Schoenberg, Stravinsky, Bartok e Satie nel mondo della musica colta. I quattro di Liverpool irruppero sullo sfondo di uno stanco ...

Massimo Donà
Come Suonare La Chitarra Da Spiaggia: Video Corso su Youtube

Come Suonare La Chitarra Da Spiaggia: Video Corso su Youtube

Con l'aiuto di Accordi Facilitati e Ritmi Universali imparerete con solo pochissime ore di pratica a suonare la chitarra, l'essenziale per poter suonare le vostre canzoni preferite. Tramite questo Ebook avrai l'accesso al Video-Corso privato su Youtube, in alternativa potrai scaricarlo dal computer o cellulare. Materiale Didattico gratuito incluso: - Il Canzoniere Da Spiaggia: 250 Canzoni con...

Dennis Bottero
Periferie Psichedeliche

Periferie Psichedeliche

David Bowie ha ispirato decine di biografie sul suo genio musicale, ma nessuna mai così ricca di particolari - e di foto inedite - come quella degli esordi dell’artista nella periferia londinese raccontanti dalla giornalista Mary Finnigan in Psychedelic Suburbia – David Bowie and The Beckenham Arts Lab, pubblicato da Jorvik Press . É la storia di un giovanissimo Bowie, ancora sconosciuto, in ...

Mary Finnigan
Mario Castelnuovo-Tedesco: "Capriccio Diabolico" e "Tarantella" nel problema dell'analisi filologica delle edizioni a fine esecutivo

Mario Castelnuovo-Tedesco: "Capriccio Diabolico" e "Tarantella" nel problema dell'analisi filologica delle edizioni a fine esecutivo

Negli anni siamo stati abituati a vedere lavori per chitarra che fin da subito si adattano perfettamente allo strumento perché, con la maturità che esso ha raggiunto, i compositori non lo considerano più come una sfumatura situazionale ed esotica nel loro repertorio ma, anzi, un elemento determinante al pari di uno strumento a fiato o ad arco. Non si potrebbe dire lo stesso per alcune ...

Roberto Cipollina
Anche le parole sono nomadi: I vinti e i futuri vincitori cantati da Fabrizio De André nei testi delle canzoni e nei suoi interventi in pubblico

Anche le parole sono nomadi: I vinti e i futuri vincitori cantati da Fabrizio De André nei testi delle canzoni e nei suoi interventi in pubblico

Fabrizio De André I testi delle canzoni e i suoi interventi in pubblico Con una testimonianza di Dori Ghezzi “Ieri cantavo i vinti, oggi canto i futuri vincitori: i nomadi, le infinite prinçese, chiunque coltivi le proprie diversità con dignità e coraggio, attraversando i disagi dell’emarginazione con l’unico intento di rassomigliare a se stesso, è già di per sé un vincente...

Fondazione Fabrizio De André Onlus
Jimmy Page & Robert Plant

Jimmy Page & Robert Plant

Ancora oggi, a cinquant’anni dalla fondazione, ogni notizia riguardante i Led Zeppelin è in grado di catalizzare l’attenzione degli amanti del rock più di qualsiasi altra. Quasi come se la band fondata da Jimmy Page si fosse sciolta solo dopo il leggendario concerto del dicembre 2007 all’O2 Arena di Londra e non nel lontano 1980. Nonostante sia chiaro a tutti che la loro forza dirompente ...

Luca Garrò
Cimarosa: Il barone burlato: (Canto e Pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 12)

Cimarosa: Il barone burlato: (Canto e Pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 12)

Il barone burlato. Dramma giocoso di Giuseppe Petrosellini, revisionato da Giovanni Bonito. Musica di Domenico Cimarosa. Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, Inverno 1784. Edizione critica a cura di Simone Perugini. Riduzione canto e pianoforte di Simone Perugini. (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score)

Domenico Cimarosa

1 2 3 4 5 6