I migliori libri di Musica


Angele Dei (SATTB)

Angele Dei (SATTB)

Angele Dei (SATTB, div.; Latin; 4'00) by Giuseppe Di Bianco Ethereal poliphony, whispered harmonies which evolve into intense but delicate atmosphere are the music landscape of Giuseppe Di Bianco's most beloved and suggestive score, premiered at St. Peter's Church /Vatican City in 2010. An intimate prayer for mixed choir, with stunning melodies, as prayerful and lovely to sing as they are to sing.

Giuseppe Di Bianco
Milvia's Guitar - La chitarra di Milvia

Milvia's Guitar - La chitarra di Milvia

Easy studies for passionate guitaristsStudi facili per chitarristi appassionati

Carlo Vincenzo Mastropietro
Il volo - Sempre più in alto

Il volo - Sempre più in alto

Vi siete sempre chiesti chi sono veramente i tre cantanti tenori de Il Volo?Eppure, fino a qualche anno fa, proprio in Italia erano poco conosciuti rispetto al resto del mondo.In questo libro, incorniciato con bellissime foto, è rivelato tutto quello che c'è da sapere sulle vere biografie di Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone. Non mancano le curiosità sulla vita privata di ...

Sergio Felleti
Michael Jackson - L'ultimo giorno

Michael Jackson - L'ultimo giorno

Quest'Opera letteraria arricchita con numerosissime foto dell'artista è colma di segreti, aneddoti, curiosità e dettagli sui 50 anni di vita privata e pubblica di Michael Jackson, tratta eventi molto importanti ma che raramente sono stati chiaramente rivelatial pubblico dai mezzi di informazione.Difatti, non sempre i mass-media rivelano esattamente quello che accade nel mondo e quasi mai i ...

Sergio Felleti
Michael Jackson – La vita di Michael

Michael Jackson – La vita di Michael

E' un'Opera letteraria arricchita con numerosissime foto del Re del Pop.L'obiettivo di questa serie è di offrire un tributo in onore di uno dei più grandi artisti che il mondo abbia mai conosciuto: Michael Jackson.Lo scopo è stato di mostrare al mondo questo fenomeno musicale in ogni sua sfumatura, ponendo in particolare rilievo, oltre alla produzione artistica, anche alcune controversie che ...

Sergio Felleti
Michael Jackson - Dietro le quinte

Michael Jackson - Dietro le quinte

Nessuno può negare che per decenni l'intera stampa mondiale ha spesso martoriato Michael Jackson e con poche eccezioni.La sua vita privata era al centro di tutto e non solo la sua musica.Su richiesta e pagamento o per motivi problematicamente politici, molte verità scoperte da giornalisti e scrittori investigativi sono state talvolta nascoste dai giganti dell'avido mondo commerciale.L'Autore di...

Sergio Felleti
Hanon: Il pianista virtuoso, 60 Esercizi: Seconda parte

Hanon: Il pianista virtuoso, 60 Esercizi: Seconda parte

Il pianista virtuoso - Seconda parte – Esercizi 21-43: esercizi preparatori per l'acquisto dell'agilità, dell'indipendenza, della forza e della perfetta uguaglianza delle dita. Il Pianista virtuoso di Charles-Louis Hanon rimane tutt'ora uno dei migliori e più diffusi trattati per lo sviluppo del tecnicismo.

Charles-Louis Hanon
Intorno alla musica

Intorno alla musica

Il volume affronta i complessi problemi sollevati dalla musica a studiosi, critici, filosofi, e che riguardano ciò che ruota attorno a questa arte dalle molteplici facce. Punto chiave della riflessione sono le avanguardie del Novecento, poiché le sue profonde trasformazioni mettono a nudo ed evidenziano, a volte in modo drammatico, gli interrogativi di fondo a cui la musica ci ha sempre posto...

Enrico Fubini
Hanon: Il pianista virtuoso, 60 Esercizi: Prima parte

Hanon: Il pianista virtuoso, 60 Esercizi: Prima parte

Il pianista virtuoso - Prima parte – Esercizi 1-20: esercizi preparatori per l'acquisto dell'agilità, dell'indipendenza, della forza e della perfetta uguaglianza delle dita. Il Pianista virtuoso di Charles-Louis Hanon rimane tutt'ora uno dei migliori e più diffusi trattati per lo sviluppo del tecnicismo.

Charles-Louis Hanon
Sòcc’ mel... che canzone!: Racconti ispirati alle canzoni dei cantanti bolognesi (Agrodolce)

Sòcc’ mel... che canzone!: Racconti ispirati alle canzoni dei cantanti bolognesi (Agrodolce)

Racconti ispirati alle canzoni dei cantanti bolognesi I cantanti e le cantanti bolognesi hanno suonato la chitarra nelle osterie, hanno cantato nelle piazze, qualcuno ha esteso la sua fama oltre le mura calcando palchi internazionali, altri sono conosciuti a livello locale.  Poeti e menestrelli, moderni cantastorie o rivoluzionari, contestatori arrabbiati o teneri innamorati, tutti però, a modo...

Autori vari
Queen in rocks: Tutte le canzoni dalla A alla Z

Queen in rocks: Tutte le canzoni dalla A alla Z

Queen in Rocks ripercorre le 190 canzoni che hanno scritto insieme Freddie Mercury, Roger Taylor, Brian May e John Deacon. Con singole schede disposte in ordine alfabetico, è sì uno studio sistematico, ma racconta aneddoti e curiosità, e getta luce sul significato che si cela dietro grandi opere, piccole canzoni pop e album compositi. Di ogni brano si profila una spiegazione, parlando di musica...

Marco Di Pasquale
Bruce Springsteen. Come un killer sotto il sole. Testi scelti 1972 - 2017

Bruce Springsteen. Come un killer sotto il sole. Testi scelti 1972 - 2017

Da più di quarant'anni Bruce Springsteen incanta milioni di persone nel mondo con la sua voce unica e un talento per la narrazione senza pari, attestandosi tra i grandi della musica di tutti i tempi. Con questa opera monumentale Leonardo Colombati si spinge oltre nel giudizio, dimostrando come la forza narrativa e la potenza espressiva delle sue canzoni lo collochino a pieno titolo nella ...

Leonardo Colombati
Cantanti, musicisti e rock band: I 100 film più belli

Cantanti, musicisti e rock band: I 100 film più belli

Mettiamo da parte le colonne sonore diventate oggetto di culto. Tralasciamo i western di Sergio Leone, capolavori come Blade Runner e Momenti di gloria o le magiche atmosfere felliniane con l’inconfondibile tocco di Nino Rota. Più che un’analisi sugli intricati rapporti tra cinema e musica, questo volume propone una rassegna di film che mettono al centro della narrazione chi ha fatto della ...

Ignazio Senatore
“Largo in sol minore”, versione per quintetto strumentale (oboe, violino, corno in fa, contrabbasso e clavicembalo o pianoforte) con partitura e parti per i vari strumenti.

“Largo in sol minore”, versione per quintetto strumentale (oboe, violino, corno in fa, contrabbasso e clavicembalo o pianoforte) con partitura e parti per i vari strumenti.

La composizione comprende vari temi musicali; l'armonizzazione strumentale, in stile polifonico, amplifica la potenza espressiva delle melodie e dei vari impasti timbrici. Il pezzo può essere utilizzato anche come brano didattico nelle scuole medie ad indirizzo musicale, nei licei musicali, nelle scuole civiche di musica e con altre formazioni orchestrali.

Pasquale Perra
Giovan Battista Pescetti: Sonata in Do minore per arpa

Giovan Battista Pescetti: Sonata in Do minore per arpa

La Sonata in Do minore di Pescetti deve la sua riscoperta al grande arpista e didatta Carlos Salzedo (1885/1961). Il mondo arpistico si è attenuto a questa partitura per più di cinquanta anni, tuttavia la riscoperta filologica degli ultimi decenni ci stimola ad andare a fondo della ricerca per essere correttamente fedeli all'originale. L' edizione qui proposta presenta due versioni dello ...

Maria Elena Bovio
Scale e Accordi per Piano Moderno/Jazz (Musicalia Vol. 5)

Scale e Accordi per Piano Moderno/Jazz (Musicalia Vol. 5)

Un metodo completo per lo studio delle scale e degli accodi sugli strumenti a tastiera, incluse le diteggiature di decine di scale e accordi e routine di pratica.

Gianluca Barbaro
Musiche d'inCanto 2018 - O quam gloriosum

Musiche d'inCanto 2018 - O quam gloriosum

DECIMA EDIZIONEQuesto libro è il risultato di un progetto, realizzato ed organizzato dal Coro Musiche d'inCanto di Coseano (UD), che prevede l'esecuzione e la pubblicazione di brani inediti (o loro nuove rielaborazioni) per coro con o senza accompagnamento strumentale.L'obiettivo è la ricerca e la divulgazione di opere musicali – inedite – prodotte da autori diversi, residenti nella Regione ...

Cornelio Piccoli
Fondamenti e Pratica della Musica (Musicalia Vol. 4)

Fondamenti e Pratica della Musica (Musicalia Vol. 4)

Un testo teorico-pratico che affronta tutti gli aspetti principali del fare e studiare musica, basato su un approccio cognitivo e psico-acustico. Include numerosi esercizi e suggerimenti per lo studio su tutti gli strumenti.

Gianluca Barbaro
Segni sogni suoni: Quarant’anni di videoclip da David Bowie a Lady Gaga

Segni sogni suoni: Quarant’anni di videoclip da David Bowie a Lady Gaga

Dopo oltre trentacinque anni dalla nascita di MTV – la prima emittente mondiale dedicata alla musica da vedere – il linguaggio del videoclip è totalmente mutato, amplificando sempre di più le interferenze con gli altri media e gli intrecci con il contesto delle arti visive. Nuovi autori, inoltre, si sono affacciati sulla scena internazionale, ottenendo numerosi riconoscimenti. Strutturato in ...

Bruno Di Marino
Il Tao della musica : La concezione della musica e del suono nell'antica Cina e altrove (I libri delle discipline naturali)

Il Tao della musica : La concezione della musica e del suono nell'antica Cina e altrove (I libri delle discipline naturali)

Questo libro è dedicato agli appassionati di cultura cinese e taoista, gli estimatori del pensiero musicale in generale e in particolare gli amanti della musica occidentale del secondo Novecento, che qui possono trovare nuove modalità per il suo ascolto. Il testo indaga su tre temi principali: -il legame tra le forme musicali dell’antica Cina e la filosofia cinese (in special modo taoista) ...

Antonio Gatti
Due pezzi brevi per sedici strumenti a fiato

Due pezzi brevi per sedici strumenti a fiato

"Il presente lavoro consta di due brani, Pulvis e Scharf, dedicati alla memoria di Igor Stravinsky. Il primo, Pulvis, utilizza materiali tratti dalla Sagra della primavera e dalla Sinfonia per strumenti a fiato dello stesso Stravinsky, polverizzati in una scrittura puntillistica che ne rende impossibile la riconoscibilità; la forma è bipartita e la seconda parte è l’esatto retrogrado a ...

Enrico Renna
L'emozione ha voce: Come scoprire e valorizzare il tuo talento

L'emozione ha voce: Come scoprire e valorizzare il tuo talento

Il talento è un dono intrinseco, una caratteristica non comune, una particolare dote che rende unici e speciali. Ma come scoprirlo dentro di sé? Che importanza hanno il vissuto dell’individuo e le sue radici nel processo di riconoscimento? Un talento non potrà mai essere veramente libero di manifestarsi, di esprimersi e di svilupparsi se chi lo possiede non avrà prima accettato di abbracciare ...

Daniela "Dada" Loi
Comporre canzoni conoscendo 10 accordi

Comporre canzoni conoscendo 10 accordi

Esiste un solo modo al mondo per riuscire a scrivere canzoni ed è il modo che utilizzano le grandi star del rock, che nella maggior parte dei casi, non hanno alcuna istruzione musicale. Si tratta dello stesso modo che utilizzano anche quelli che invece hanno una grande istruzione musicale. E’ lo stesso modo che hanno cavalcato personaggi come Sting o Roger Waters nella gioventù e che un giorno...

Gustavo Guglielmotti
Spagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 10): Impara 100 parole sulla Musica con immagini e testo bilingue (Foreign Language Learning Guides)

Spagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 10): Impara 100 parole sulla Musica con immagini e testo bilingue (Foreign Language Learning Guides)

Nel Volume 10 di questa raccolta (che insegna come imparare con l'aiuto delle immagini), impariamo, facilmente e rapidamente, 100 nuove parole sulla musica. Questo libro riunisce i 2 migliori metodi per imparare lo spagnolo in modo facile e veloce: - Il metodo Word e Picture - La lettura bilingue (edizione parallelo) Imparare il vocabolario spagnolo con questo libro è molto semplice...

Mobile Library

21 22 23 24 25 26