Altreconomia 214 - Aprile 2019: L’Europa che ci aspetta
– Dal clima al welfare, ecco la posta in gioco quando parliamo di Europa. Analisi dell’operato dell’Unione: luci, ombre e ancora tanto lavoro da fare;
– Carlo Smuraglia. La nuova Resistenza. Colloquio con il presidente emerito dell’Associazione nazionale partigiani italiani alla vigilia del 25 aprile;
– La rinascita rischiosa in Sri Lanka, tra capitali cinesi e finanza offshore. Reportage da Colombo, capitale del Paese affacciato sull’Oceano Indiano, al centro di interessi commerciali;
– Le Province provano a ripartire, dopo cinque anni di emergenza. Nell’aprile 2014 era stato lanciato il “riordino” degli enti locali tramite la “Legge Delrio”. Il bilancio è disastroso;
– Perché è importante continuare a parlare di tortura (anche in Italia). Vivere in un Paese democratico non mette al riparo dal rischio di subire abusi, trattamenti inumani e degradanti. Intervista alla psicologa Marialuisa Menegatto;
– Le buone politiche del cibo che fanno crescere le città. Amministrazioni locali o gruppi di cittadini sperimentano nuovi percorsi per connettere gli spazi urbani a quelli rurali, per una gestione sostenibile e senza sprechi delle filiere alimentari;
– Presìdi di rigenerazione urbana: ecco le scuole che creano comunità. A partire dal Sud Italia, il racconto dei progetti che aprono le porte degli istituti comprensivi per rispondere ai bisogni delle realtà locali;
– Il futuro che si costruisce aspettando il “fine pena”. La “legge Smuraglia” sostiene la creazione di lavoro all’interno delle carceri. Negli ultimi dieci anni sono cresciute esperienze virtuose;
– Nella “roccaforte di Hezbollah”, dove il Libano sta cambiando volto. Il sobborgo di Dahieh, a Sud della capitale Beirut, è una sorta di evoluzione in quartiere di un immenso campo profughi, popolato sopratutto da chi ha radici altrove;
– Dalla Spagna all’Italia, le storie dei combattenti e la Resistenza europea. L’Istituto Ferruccio Parri di Milano custodisce i documenti dei 4.500 volontari -donne e uomini- che lottarono contro la dittatura franchista;
– Francesco Michi. Quotidiano sonoro. Con “TheBigEar”, il musicista ha creato una piattaforma online aperta a tutti, dove raccogliere suoni da tutto il mondo. Un’idea innovativa di educazione all’ascolto;
e tanto altro ancora…
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA. VV.
 
		
		Linus. Novembre 2025 (Linus 2025)
Linus novembre 2025 Copertina – Gianluca Bernardini 02 – Anche i robot giganti sognano pecore elettriche? – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 15 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 17 – Il nome della rosa – Umberto Eco / Milo Manara 27 – Il suono orfano – Antonio Rezza 29 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 38 – Inkspinster – Deco 40 – Letteratura – Vanni Santoni 42 – ...
AA. VV. 
		
		Sinofagia
Dall'apparizione di un ombrello rosso che preannuncia eventi spaventosi in un campus universitario, a un hotpot che diventa varco tra il mondo dei vivi e quello dei morti; da mostri leggendari nascosti tra montagne avvolte nella nebbia, agli incubi del lavoro virtuale; fino a smaglianti condomini moderni abitati da persone ormai defunte, o ancora creature ideate in laboratorio per sostituire ...
AA.VV 
		
		La Passion predominante: Antologia della poesia erotica italiana
Da Cielo d'Alcamo agli epigrammisti del Novecento, un percorso sulle tracce della lirica erotica italiana: le pastorelle di Marino e le favolose isole incantate di Tasso; i versi sconvenienti di un solitamente impettito Alfieri e le più note rime di Porta; i saporiti e irrispettosi canti del Belli. Una poesia che è bello conoscere perché "guai a non divertirsi, quando si leggono queste ...
AA. VV. 
		
		House of Trump: Dopo 100 giorni di Governo, ecco chi è l'uomo più potente del mondo (I quaderni dell'Agenzia Italia)
“House of Trump” è il secondo Quaderno di AGI della serie “La verità dei fatti”. Dopo quello dedicato alla ricostruzione degli oltre mille giorni della trattativa per vendere il Milan a un acquirente cinese (“Diavoli e Dragoni”, scaricabile online come questo), stavolta ci siamo dedicati ai primi 100 giorni del nuovo presidente degli Stati Uniti. Questo Quaderno però aggiunge qualcosa perché ...
AA VV — Agi - Agenzia Giornalistica Italiana 
		
		Storie dal domani. I migliori racconti di Future Fiction 2016: 3
La terza edizione dei migliori racconti della collana Future Fiction esplora alcuni temi fondamentali per la fantascienza contemporanea: dal concetto di trasferimento dell’identità, alle ultime scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale e del ripristino della memoria danneggiata, passando per gli sviluppi tecnologici applicati all'architettura d’avanguardia. L’antologia include le ...
AA. VV. — Future Fiction - Mincione Edizioni 
		
		Premio Prunola 2017: Antologia dei racconti
Per la prima volta il Premio Prunola si apre alla sezione Racconti Scolastici, che con la preziosa sponsorizzazione di Banca Mediolanum mette in palio al racconto vincitore una borsa di studio che contribuisce all'iscrizione universitaria dello studente, o studentessa, più meritevole. Inoltre è stato istituito il Premio Speciale "Vittoria Serena" per valorizzare il racconto che esprima al ...
Aa.Vv. — Panda Edizioni 
				 Libro Café
				Libro Café
			