Altreconomia 214 - Aprile 2019: L’Europa che ci aspetta

In questo numero:

Dal clima al welfare, ecco la posta in gioco quando parliamo di Europa. Analisi dell’operato dell’Unione: luci, ombre e ancora tanto lavoro da fare;

Carlo Smuraglia. La nuova Resistenza. Colloquio con il presidente emerito dell’Associazione nazionale partigiani italiani alla vigilia del 25 aprile;

La rinascita rischiosa in Sri Lanka, tra capitali cinesi e finanza offshore. Reportage da Colombo, capitale del Paese affacciato sull’Oceano Indiano, al centro di interessi commerciali;

Le Province provano a ripartire, dopo cinque anni di emergenza. Nell’aprile 2014 era stato lanciato il “riordino” degli enti locali tramite la “Legge Delrio”. Il bilancio è disastroso;

Perché è importante continuare a parlare di tortura (anche in Italia). Vivere in un Paese democratico non mette al riparo dal rischio di subire abusi, trattamenti inumani e degradanti. Intervista alla psicologa Marialuisa Menegatto;

Le buone politiche del cibo che fanno crescere le città. Amministrazioni locali o gruppi di cittadini sperimentano nuovi percorsi per connettere gli spazi urbani a quelli rurali, per una gestione sostenibile e senza sprechi delle filiere alimentari;

Presìdi di rigenerazione urbana: ecco le scuole che creano comunità. A partire dal Sud Italia, il racconto dei progetti che aprono le porte degli istituti comprensivi per rispondere ai bisogni delle realtà locali;

Il futuro che si costruisce aspettando il “fine pena”. La “legge Smuraglia” sostiene la creazione di lavoro all’interno delle carceri. Negli ultimi dieci anni sono cresciute esperienze virtuose;

Nella “roccaforte di Hezbollah”, dove il Libano sta cambiando volto. Il sobborgo di Dahieh, a Sud della capitale Beirut, è una sorta di evoluzione in quartiere di un immenso campo profughi, popolato sopratutto da chi ha radici altrove;

Dalla Spagna all’Italia, le storie dei combattenti e la Resistenza europea. L’Istituto Ferruccio Parri di Milano custodisce i documenti dei 4.500 volontari -donne e uomini- che lottarono contro la dittatura franchista;

Francesco Michi. Quotidiano sonoro. Con “TheBigEar”, il musicista ha creato una piattaforma online aperta a tutti, dove raccogliere suoni da tutto il mondo. Un’idea innovativa di educazione all’ascolto;

e tanto altro ancora…

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Nuovi Argomenti (73)

Nuovi Argomenti (73)

Hanno collaborato: Tullio De Mauro, Giorgio van Straten, Giorgio Vasta, Nicola Lagioia, Emanuele Trevi, Carlo Carabba, Vincenzo Ostuni, Ilide Carmignani, Giulia Ichino, Paola Italia, Andrea Camilleri, Franco Loi, Flavio Santi, Giuseppe Antonelli, Igiaba Scego, Tahar Lamri, Elisa Casseri, Marco Cubeddu, Raffaele Manica, Violetta Bellocchio, Elisa Ruotolo, Tommaso Giartosio, Mark Axelrod, Mario ...

AA.VV. MONDADORI
La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803: Nuova serie 2009

La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803: Nuova serie 2009

"Ancora una volta le Scuderie Aldobrandini si dimostrano un palcoscenico versatile e capace di valorizzare le esposizioni più diverse, attraverso l'unicità preziosa e sobria degli ambienti e le suggestioni di luci e trasparenze della sua originale struttura espositiva. "La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart, Duca di York a Frascati 1761-1803", è un avvenimento atteso e ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Giovanni Spadolini: Giornalista, storico e uomo delle istituzioni

Giovanni Spadolini: Giornalista, storico e uomo delle istituzioni

La mostra, promossa in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Spadolini, non intende essere una sorta di “mausoleo provvisorio” alla memoria di un grande italiano, quanto piuttosto la ricostruzione del percorso compiuto nel corso della vita da un uomo che ha tentato di rispondere nel modo più elevato alle sue sentite vocazioni, “le tre anime” come era solito definirle: lo ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Fausto Coppi: Il Campionissimo. Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma

Fausto Coppi: Il Campionissimo. Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma

Nella sua leggendaria carriera sportiva Fausto Coppi, il campionissimo, ha vinto e dominato sulle strade di tutto il mondo, domato le salite più difficili, vinto corse ciclistiche contro il tempo e gli avversari più ostici,ma gli mancava un trionfo a Roma. Lo riceve, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, con la mostra "Fausto Coppi il campionissimo" ospitata nella sala Zanardelli del Vittoriano...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume primo 1846 - 1861

Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume primo 1846 - 1861

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCIX La pubblicazione dell'Epistolario di Urbano Rattazzi, come ricorda Giuseppe Talamo nella Presentazione del volume, è stata l'ultima preoccupazione di Carlo Pischedda che l'ha ideato e impostato mentre ancora attendeva alla cura dell'Epistolario di Cavour, avvertendo la necessità di seguire ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Pk Giant - 3K edition 25: Frammenti d'autunno

Pk Giant - 3K edition 25: Frammenti d'autunno

Lyla viene trasportata d’urgenza nel XXIII secolo: a causa di un malfunzionamento ha colpito un tempoliziotto e deve essere processata per l’accaduto! Un’avventura di Pikappa tutta androidi e colpi di scena, firmata dalla penna di Bruno Enna e dalle matite di Claudio Sciarrone, autore anche della copertina inedita!

AA. VV.