Il nostro agente in Giudea
- Autore
- Franco Mimmi
- Editore
- Franco Mimmi
- Pubblicazione
- 10/01/2015
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
— Franco Mimmi
Affascinante l’opera di Franco Mimmi: autore eclettico e difficilmente inquadrabile in un singolo filone narrativo, ha al suo attivo ben quattordici titoli nei generi più disparati, nonostante sia sempre presente il tema del viaggio (fisico, interculturale, mentale, interiore). Il romanzo di maggior successo è "Il nostro agente in Giudea", vincitore del «Premio Scerbanenco» nel 2000 per il miglior poliziesco, poi pubblicato in Francia per Gallimard nella collana «Policier», ha trovato la sua propria collocazione solo in Spagna, in una collana di romanzi storici. In effetti l’opera, di carattere storico, ha una componente poliziesca in virtù della figura di Adunco: ex praefectus urbi, l’anziano militare viene mandato in Giudea dall’imperatore Tiberio, per verificare se la predicazione di «Gesù il Nazireo» potesse essere funzionale agli scopi di Roma, ovvero calmare le rivolte giudaiche che minavano i confini dell’Impero. L’idea di una possibile strumentalizzazione del messaggio di amore, pace e sottomissione di Gesù deriva a Tiberio da Ponzio Pilato, e a questi da Caifa, il sommo sacerdote capo del Sinedrio ebraico, interessato anch’egli a sedare la fazione degli zeloti, che aizzava il popolo ebraico non solo contro i romani ma anche contro i privilegi del sinedrio e dei sadducei. I tre punti di vista (quello dei ‘poteri forti’ Impero/Sinedrio ; quello di Gesù, ritratto nella sua umanità a tratti ingenua ; quello di Adunco, uomo integro e fedele alla propria eticità, più che ai padroni – con tratti che ricordano Andrea di Monforte di "Cavaliere di grazia" −) si alternano di capitolo in capitolo, in un romanzo a focalizzazione multipla con narratore eterodiegetico, che ricostruisce con acribia filologica il contesto storico-culturale, ma assume una prospettiva di indagine assolutamente laica. Notevoli sono i riferimenti alla storia romana e giudaica (soprattutto per il tramite di Giuseppe Flavio), le riprese di episodi e parabole evangeliche, spesso citate letteralmente, e persino la ricostruzione topografica di Gerusalemme; ma quel che più colpisce è come le fonti si amalgamino in una scrittura limpida e scorrevole ma ricercata, che sa innalzarsi in ben calibrati momenti verso lo stile epico, con iterazioni, similitudini, riferimenti mitologici, che se da un lato dimostrano la grande cultura classica dell’autore, dall’altro forniscono verosimiglianza alla narrazione e non la appiattiscono sul presente. (Rosanna Morace in “La Modernità Letteraria”)
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Franco Mimmi
Villaggio Vacanze di Franco Mimmi — Franco Mimmi
Afflitto nel corpo dalla sindrome di Down, ma lucidissima la mente, Beniamino osserva le vicende tuttâaltro che correnti della sua famiglia e il modo in cui i suoi parenti affrontano la vita: il padre, la madre e il nonno consci delle miserie del mondo ma ben decisi, ognuno a suo modo, a opporvisi, e sullâaltro versante, più o meno ipocriticamente, la zia e il marito di lei. Il â...
Relitti - A Tale of Time di Franco Mimmi — Franco Mimmi
Ras al Sahada, Capo della Felicità : oasi profumata dâincenso nascosta e dimenticata tra Yemen e Oman, porto di passaggio per un piccolo commercio di caffè e grani dâambra, e soprattutto rifugio per lâanima degli amorosi relitti che vi hanno trovato oblio e riposo: Moran e Haidée sua e di tutti, e Nick del dancing bar, e il grasso Dajani, e tre folli francesi, e il romantico capitano ...
Holbox - Il crepuscolo delle spie di Franco Mimmi — Franco Mimmi
Holbox è unâisoletta messicana, un luogo ideale per un incontro fuori dal mondo, un luogo dove è ancora possibile, perfino a una spia, recuperare il senso delle cose che contano, delle cose che valgono. A Holbox si ritrovano â forse per una imprudenza, forse per una trappola, forse per una estrema offerta di amicizia â due antichi colleghi dei servizi segreti italiani. I fatti affermano...
Il tango vi aspetta di Franco Mimmi — Franco Mimmi
Una tranquilla vita da funzionario di banca, una moglie, un figlio, qualche infedeltà che non passa il limite dellâavventura: tutto, nella vita di Carlo, si è svolto allâinsegna della calma piatta, solo la passione per il tango gli ha dato qualche ora diversa, e forse in quella passione câera il sogno di una vita diversa. Ma non è lo stesso ballare il tango a Milano o a Buenos Aires...
Amanti latini - La storia di Catullo e Lesbia di Franco Mimmi — Carlo Frabetti
âAmanti latiniâ è la storia dellâamore di Catullo per Lesbia ma è anche una introduzione alla vita quotidiana nellâantica Roma - i costumi sociali e le lotte politiche, le condizioni igieniche e le speculazioni edilizie -, in un accostamento alla vita dei nostri giorni che vuole mettere in evidenza le analogie costanti pur a distanza di tanti secoli. Troppo spesso lâavvicinamento ...
Fabrizio D. e la Bellezza di Franco Mimmi — Franco Mimmi
Arrivato a 42 anni, Fabrizio D. si guarda allo specchio e non si piace: proprio brutto non è, ma assai comune, e poiché gli sembra che possedere la Bellezza significhi far parte di una categoria privilegiata decide di diventare bello, non importa il costo o i sacrifici fisici. Ma che succede, quando un essere umano riesce a entrare nel mondo dei semidei?