Altreconomia 197 - Ottobre 2017: Redazioni libere d'Europa

La copertina del numero di ottobre di Altreconomia è dedicata alle “redazioni libere d’Europa”. A quelle testate che, dalla Spagna alla Grecia, passando per i Balcani, praticano l’informazione indipendente. Unitevi a questo viaggio appassionante.

Il “primo tempo” della rivista è aperto da un approfondimento sul referendum “propaganda” che si terrà in Lombardia e Veneto il 22 ottobre. I quesiti, infatti, sono lontani dagli annunci e il mantra sul “residuo fiscale” è smentito dalle stesse fonti dei promotori.
Un bellissimo reportage vi accompagnerà al confine tra le due Coree, nella zona demilitarizzata, dove uno sguardo diverso è possibile. Nonostante Kim Jong-un e le cicatrici profonde nel Sud appoggiato dagli USA.
Abbiamo intervistato il politologo Olivier Roy, tra i più autorevoli studiosi del terrorismo internazionale. “Gli attentatori non vanno trattati come matti o fanatici -ci ha raccontato- bisogna obbligarli a spiegarsi, riportandoli alla ragione politica”. Non perdetevela.

La scuola è di tutti, come raccontiamo nel “secondo tempo”. A quarant’anni dalla legge sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità tra i banchi, abbiamo fatto il punto sul passo successivo: l’inclusione.
Siamo stati in Colombia, tra gli indigeni che lottano per liberare la terra. Storie, testimonianze e fotografie da scoprire.
Dall’America Latina all’India, dove passa un pezzo importante del futuro del commercio equo e solidale. Dopo Rio de Janeiro e Milano, l’appuntamento è a Delhi dall’8 al 15 novembre per la “World Fair Trade Week”.

Nel “terzo tempo” ci siamo spinti in una valle lontana dal turismo di massa, sulle montagne trentine. Due giovani hanno dato vita al “Masetto”: un centro culturale in alta quota, tra accoglienza e buon cibo.
Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 l’arrampicata farà il suo esordio. Com’è cambiata quella che fu un’attività di nicchia? Il racconto del giovane campione Stefano Ghisolfi.
Non è finita: per tutte le ultime notizie sull’evoluzione umana godetevi l’intervista al paleoantropologo Giorgio Manzi. Si occupa delle nostre origini: “Una storia tutta da raccontare. La più bella che sia mai stata ricostruita”. E tanto altro ancora…

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Nuovi Argomenti (73)

Nuovi Argomenti (73)

Hanno collaborato: Tullio De Mauro, Giorgio van Straten, Giorgio Vasta, Nicola Lagioia, Emanuele Trevi, Carlo Carabba, Vincenzo Ostuni, Ilide Carmignani, Giulia Ichino, Paola Italia, Andrea Camilleri, Franco Loi, Flavio Santi, Giuseppe Antonelli, Igiaba Scego, Tahar Lamri, Elisa Casseri, Marco Cubeddu, Raffaele Manica, Violetta Bellocchio, Elisa Ruotolo, Tommaso Giartosio, Mark Axelrod, Mario ...

AA.VV. MONDADORI
La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803: Nuova serie 2009

La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803: Nuova serie 2009

"Ancora una volta le Scuderie Aldobrandini si dimostrano un palcoscenico versatile e capace di valorizzare le esposizioni più diverse, attraverso l'unicità preziosa e sobria degli ambienti e le suggestioni di luci e trasparenze della sua originale struttura espositiva. "La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart, Duca di York a Frascati 1761-1803", è un avvenimento atteso e ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Giovanni Spadolini: Giornalista, storico e uomo delle istituzioni

Giovanni Spadolini: Giornalista, storico e uomo delle istituzioni

La mostra, promossa in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Spadolini, non intende essere una sorta di “mausoleo provvisorio” alla memoria di un grande italiano, quanto piuttosto la ricostruzione del percorso compiuto nel corso della vita da un uomo che ha tentato di rispondere nel modo più elevato alle sue sentite vocazioni, “le tre anime” come era solito definirle: lo ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Fausto Coppi: Il Campionissimo. Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma

Fausto Coppi: Il Campionissimo. Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma

Nella sua leggendaria carriera sportiva Fausto Coppi, il campionissimo, ha vinto e dominato sulle strade di tutto il mondo, domato le salite più difficili, vinto corse ciclistiche contro il tempo e gli avversari più ostici,ma gli mancava un trionfo a Roma. Lo riceve, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, con la mostra "Fausto Coppi il campionissimo" ospitata nella sala Zanardelli del Vittoriano...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume primo 1846 - 1861

Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume primo 1846 - 1861

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCIX La pubblicazione dell'Epistolario di Urbano Rattazzi, come ricorda Giuseppe Talamo nella Presentazione del volume, è stata l'ultima preoccupazione di Carlo Pischedda che l'ha ideato e impostato mentre ancora attendeva alla cura dell'Epistolario di Cavour, avvertendo la necessità di seguire ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Pk Giant - 3K edition 25: Frammenti d'autunno

Pk Giant - 3K edition 25: Frammenti d'autunno

Lyla viene trasportata d’urgenza nel XXIII secolo: a causa di un malfunzionamento ha colpito un tempoliziotto e deve essere processata per l’accaduto! Un’avventura di Pikappa tutta androidi e colpi di scena, firmata dalla penna di Bruno Enna e dalle matite di Claudio Sciarrone, autore anche della copertina inedita!

AA. VV.