Altreconomia 196 - Settembre 2017: Droni, la guerra disumana
Altreconomia dedica al tema la copertina del numero di settembre -“La guerra disumana”-: si tratta di una lunga inchiesta sui droni, le flotte telecomandate che hanno cambiato i conflitti. E il mercato globale delle armi: già oggi il comparto vale oltre 4 miliardi di dollari. L'Italia gioca un ruolo strategico: è il terzo Paese Nato che presto si doterà di droni armati e ospita basi di decollo, come quella di Sigonella. A Milano, il 25 settembre, grande convegno sul tema organizzato tra gli altri da Rete Disarmo.
Migranti: mentre si dibatte di respingimenti in mare e del ruolo della Libia, la nostra inchiesta spiega come la detenzione amministrativa degli stranieri sia un affare, anche in Italia. I governi dell'Unione europea infatti esternalizzano la gestione delle strutture di rimpatrio per gli immigrati a beneficio di grandi imprese multinazionali (nel nostro Paese ad esempio lavora la francese Gepsa, a Milano e Roma). Il mercato europeo della sicurezza delle frontiere vale 15 miliardi di euro l'anno, ed è in crescita.
Continua senza soste anche il consumo di suolo in Italia, e a trainarlo è sempre di più la logistica: la crescita del commercio online spinge il mercato dei capannoni -come quelli di Amazon- che, secondo le stime più prudenti, occupano ad oggi oltre 50 milioni di metri quadrati.
Siamo stati in Belgio, dove il coordinamento di “Let's Cultivate Diversity” -composto di agricoltori, fornai, appassionati di grani antichi e ricercatori- si è ritrovato per condividere informazioni ed esperienze. Anche per rispondere al mercato delle sementi, che è sempre più concentrato nelle mani di pochi soggetti. E ancora, a poche settimane da “Cheese”, ci siamo arrampicati tra gli alpeggi per conoscere i “ribelli” del Bitto, il formaggio di altissima qualità al centro di una disputa legata al disciplinare DOP.
E tanto altro ancora...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA. VV.
![Racconti di mare e tempesta (Einaudi tascabili. Biblioteca)](/covers-3d/95528-racconti-di-mare-e-tempesta-einaudi-tascabili-biblioteca.jpg)
Racconti di mare e tempesta (Einaudi tascabili. Biblioteca) di AA. VV. — EINAUDI
Dove la vita sa essere durissima ma anche piena d'avventure, tra vascelli fantasma e tempeste perfette, incendi sopra i flutti e ribellioni sotto coperta, con il rischio, sempre presente, di naufragare su isole deserte e di vedere emergere, da un momento all'altro, i mostri degli abissi. Senza dimenticare il mondo sommerso, quello in cui si possono trovare razziatori di uomini, divinità sedute ...
![Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma: Diario di guerra e altri scritti](/covers-3d/95122-arrigo-paladini-dalla-campagna-di-russia-alla-resistenza-a-roma-diario-di-guerra-e-altri-scritti.jpg)
Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma: Diario di guerra e altri scritti di Aa.Vv. — Gangemi Editore
Dalle pagine drammatiche e in presa diretta del diario della spedizione – a fianco delle armate hitleriane – del CSIR in Russia, all'analitica descrizione della lotta clandestina in Roma occupata e alle scritte graffite sulle pareti della sua prigione ricche di umanità, in questo libro è narrato il passaggio – in soli quattro anni – di un giovane ventenne dall'entusiasmo per la guerra che ...
![La Civiltà Cattolica n. 4054](/covers-3d/95102-la-civilta-cattolica-n-4054.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4054 di AA.VV. — La Civiltà Cattolica
In questo numero: - Religioni e Fratellanza umana . Una riflessione sul documento di Abu Dhabi. - Brexit . Il labirinto inglese. - Verso il Sinodo sull'Amazzonia . Intervista al card. Hummes. - La Romania nell'Unione europea. - Il viaggio di Francesco in Bulgaria e Macedonia del Nord . - A 25 anni dal sacrificio di don Giuseppe Diana . - "Graphic Novel" : la vita a fumetti.
![100 parole in inglese Piccine e Picciò (Piccini Picciò Vol. 9)](/covers-3d/94703-100-parole-in-inglese-piccine-e-piccio-piccini-piccio-vol-9.jpg)
100 parole in inglese Piccine e Picciò (Piccini Picciò Vol. 9) di Aa. Vv. — De Agostini
PICCOLI LIBRI, GRANDI SCOPERTE. Per muovere i primi passi nel meraviglioso mondo di forme, colori e parole. Una collana dedicata ai più piccoli, pensata per i bimbi dai 3 anni in su che cominciano a riconoscere le lettere dell’alfabeto, apprendono i nomi degli animali, i colori e le forme, imparano a contare, a descrivere le proprie emozioni e a vivere bene insieme agli altri usando le ...
![La Civiltà Cattolica n. 4053](/covers-3d/94392-la-civilta-cattolica-n-4053.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4053 di AA.VV. — La Civiltà Cattolica
In questo numero: - Religioni e violenza : c'è davvero un nesso? - L'azione pastorale della Chiesa in situazione di conflitto sociale alla luce della "Laudato Si'"; - La sfida culturale dei videogiochi ; - Il debito pubblico italiano : storia, rischi e prospettive; - Imprenditorialità e creazione di lavoro tra i giovani in Africa ; - "Veritatis gaudium" e rinnovamento degli studi ...
![Le avventure di Sinuhe](/covers-3d/94265-le-avventure-di-sinuhe.jpg)
Le avventure di Sinuhe di AA.VV. — Harmakis Edizioni
Le avventure di Sinuhe è una tra le opere più importanti della letteratura dell'Antico Egitto, sicuramente la più conosciuta. Risale al periodo del Regno Medio. Questa opera divenne un classico già nell'antico Egitto, dato che poco tempo dopo la sua stesura venne inserito nelle scuole come materiale letterario di studio, ed ecco la ragione degli innumerevoli ostraka, ossia cocci e pietre su cui...