Il piacere
- Autore
- Gabriele D'Annunzio
- Editore
- Giunti Demetra
- Pubblicazione
- 08/05/2017
- Categorie
«La vita di d'Annunzio e la sua opera si scambiano materia di continuo, si imitano a vicenda: e il rovescio della sua mania citatoria, iperletteraria, falsificante, è la tensione verso un'autobiografia senza limiti. Come Sperelli non rinuncia alla gloria mondana, così d'Annunzio, lungi dall'aspirare all'eremo, inaugura la scalpitante figura dello scrittore-manager... Del resto, la complicità tra il narratore e la sua controfigura non riguarda solo l'involucro, ma tocca il cuore dell'attività letteraria: anche Sperelli, il cui poeta prediletto è appunto il d'Annunzio di ''il verso è tutto'', usa infatti rimaneggiare forme già codificate...» (Matteo Marchesini)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gabriele D'Annunzio
Il Piacere (Gabriele D'Annunzio Vol. 2)
Gabriele D’annunzio, Il Piacere Io vi amo come nessuna parola umana potrà mai esprimere. Ho bisogno di voi. Voi soltanto siete vera; voi siete la Verità che il mio spirito cerca. Il resto è vano; il resto è nulla. da "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'annunzio — Martin Laredo Publishers, New York
Il Piacere
Gabriele D’Annunzio scrisse Il Piacere , considerato uno dei suoi capolavori narrativi, nel 1889 a Francavilla al Mare; il romanzo venne pubblicato l’anno seguente nelle edizioni Fratelli Treves, diventerà poi parte di una trilogia dannunziana insieme a L’innocente e a Il trionfo della morte . Così come un secolo prima Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo aveva diffuso in ...
Gabriele D'Annunzio — TIEMME EDIZIONI
Il trionfo della morte
Uno dei libri più belli dei classici italiani è "Il trionfo della morte” scritto da Gabriele D'Annunzio. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura italiana apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.
Gabriele D'Annunzio — Le Vie della Cristianità
I romanzi di Gabriele D'Annunzio (Fogli volanti)
Questo libro raccoglie, in ordine cronologico, i romanzi scritti da Gabriele D'Annunzio nell'arco di tempo che va dal 1889 (l'anno di pubblicazione de Il piacere) al 1916 (La Leda senza il cigno), con l'unica eccezione de Il fuoco. Ecco i titoli: Il piacere, Giovanni Episcopo, L’innocente, Napoli, Il trionfo della morte, Le vergini delle rocce, Forse che sì, forse che no e La Leda senza cigno (...
Gabriele D'Annunzio — Edizioni Falsopiano
Forse che sì forse che no
"Forse che sì, forse che no" è un romanzo di Gabriele D'Annunzio pubblicato nel 1910. La stesura del romanzo era iniziata con qualche difficoltà già l'anno prima, ma il lavoro non pareva decollare. D'Annunzio diede al romanzo come titolo un celebre motto presente nel soffitto ligneo a labirinto del Palazzo Ducale di Mantova, di cui restò affascinato durante una sua visita del 1907. Il romanzo è...
Gabriele D'Annunzio — Passerino Editore
La gloria: tragedia
Ruggero Flamma. Cesare Bronte. Elena Oomnèna. Giordano Fàuro. Sigismondo Leoni. Vittore Corenzio. Daniele Steno. Marco Agrate. Claudio Messala. Sebastiano Martello. Decio Nerva. FuLYio Bandinl Ercole Fieschl
Gabriele D`Annunzio