L'innocente (indice attivo)

- Autore
- Gabriele D'Annunzio
- Editore
- Prometheus Classics
- Pubblicazione
- 23/01/2018
- Categorie
L'innocente è un romanzo scritto da Gabriele D'Annunzio nel 1892. È il secondo dei Romanzi della Rosa, con Il piacere e Il trionfo della morte.
La narrazione è in prima persona ed inizia con una confessione del protagonista ai lettori, non ai giudici, ad un anno dal delitto. Non si tratta di un pentimento sincero dovuto al rimorso, ma uno sfogo di tensione. Poi avviene il racconto della vicenda in analessi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gabriele D'Annunzio

D'Annunzio - Trionfo della morte
Inizia a leggere GRATIS: scarica un estratto ora! Ebook con INDICE INTERATTIVO.
Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio - Il libro delle vergini
Inizia a leggere GRATIS: scarica un estratto ora! Ebook con INDICE INTERATTIVO.
Gabriele D'Annunzio
Novelle sparse
Finzione, invenzione, sagacia e audacia in questa inedita raccolta di scritti letterari, un carteggio ricco di articoli giornalistici di Gabriele D’Annunzio pubblicati su varie testate e riviste letterarie dal 1884 al 1888. Questi preziosi ritrovamenti, ricomposti dal curatore per sottoporli alla piacevolissima lettura di chi vuole approfondire e scoprire testi insoliti dell’Imaginifico, non ...
Gabriele D'Annunzio — BEL-AMI Edizioni
Le vergini delle rocce (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Edito nel 1895 "Le vergini delle rocce" è il primo di una trilogia progettata dall'autore; non è dato sapere se lo stesso abbia poi portato a compimento o abbandonato il progetto, in quanto non sono giunti fino a noi gli episodi successivi.
Gabriele D'annunzio
Trionfo della morte. Ed. Integrale (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
Gabriele D'annunzio
Il notturno
Con questa opera in prosa ma lirica nello spirito, D'Annunzio si discosta dalla visione del superuomo per esplorare tematiche più introspettive, dove a trionfare sono il suo rapporto con la malattia e l'esistenza interiore. Durante una lunga notte trascorsa a letto, il Vate si riconcilia con la caducità della vita. La decadenza e la temporanea cecità prendono il ...
Gabriele D'Annunzio