L'avventuriere onorato (Liber Liber)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carlo Goldoni

La locandiera (Collezione di teatro Vol. 84)
«Fra tutte le Commedie da me sinora composte, starei per dire esser questa la più morale, la più utile, la più istruttiva. Sembrerà ciò essere un paradosso a chi soltanto vorrà fermarsi a considerare il carattere della Locandiera, e dirà anzi non aver io dipinto altrove una donna più lusinghiera, più pericolosa di questa. Ma chi rifletterà al carattere e agli avvenimenti del Cavaliere, troverà ...
Carlo Goldoni — EINAUDI
Il servitore di due padroni - La vedova scaltra
Le indiavolate acrobazie di Truffaldino, che si ingegna, con esiti spassosi, a servire due padroni e le raffinate astuzie della bella Rosaura, capace di giostrarsi elegantemente in mezzo a quattro pretendenti. Due tappe fondamentali dell'arte di Goldoni che segnano il momento di trapasso dalla Commedia dell'arte a una forma di teatro più moderna.
Carlo Goldoni — MONDADORI
I rusteghi (Collezione di teatro Vol. 132)
Nella critica del costume borghese Goldoni scrive negli anni '60 le sue commedie più mature e audaci. I rusteghi aprono la serie: Goldoni entra in netta polemica con il conservatorismo ormai rozzo della classe cui appartiene e in cui ha per molto tempo ciecamente creduto. Il mercante lucido e avveduto, che per lunghi anni, nei panni di Pantalone, aveva impersonato il prototipo di un individuo ...
Carlo Goldoni — EINAUDI
I due gemelli veneziani (Collezione di teatro Vol. 198)
I due gemelli veneziani è un'altra commedia sul doppio: lo è anzi in maniera canonica, giacché Goldoni è alle prese, sulle orme di una tradizione secolare, con due creature assolutamente identiche (due gemelli, appunto) che tenderebbero a fondersi in una sola, se non li distinguesse una radicale diversità di carattere. Ed è ancora una volta una commedia del doppio per quanto riguarda i modelli...
Carlo Goldoni — EINAUDI
La bottega del caffè (Collezione di teatro Vol. 91)
Il 1750 è l'anno in cui Carlo Goldoni, in risposta alle accuse - e alle invidie - dei commediografi suoi contemporanei, si impegna a comporre ben 16 commedie nuove. E tra esse - parto di questo incredibile tour de force, di cui possiamo ricordare Il teatro comico, La Pamela, I pettegolezzi delle donne - esce La bottega del caffè . Commedia famosa, resa celebre da innumerevoli messe in scena...
Carlo Goldoni — EINAUDI
La famiglia dell'antiquario (Collezione di teatro Vol. 271)
La famiglia dell'antiquario (Venezia, teatro Sant'Angelo, carnevale 1750) è la prima commedia di Goldoni a trasmetterci il senso di una crisi imminente: una crisi delle strutture sociali e dei relativi modi di comportamento. E' una commedia attraversata da una serie di contrasti che, invece di comporsi in lieto fine, restano aperti, irrisolti. Da un lato, una nobiltà che ha già abdicato, che ...
Carlo Goldoni — EINAUDI