I migliori libri di Humour

Frammenti di un Io perduto
L'Io di tutti noi esplode, si frammenta, va in pezzi sotto i colpi duri, letali e impietosi dell'esistenza. La vita frantuma uomini e poeti ma questi ultimi si ricostruiscono utilizzando il potere terapeutico della Poesia. Liriche e Dialoghi si alternano nell'ardua opera di un Io che si è perduto e si è disintegrato sotto le tempeste terribili dell'esistere, quando l'amore non è più amore e ...
Postremo Vate
Killer covid-19: PARODIA E RAP-SODIA DI UN DELIRANTE COMPLOTTISTA
Il Coronavirus ha già prodotto e continuerà a farlo, un'infinità di malati e ha purtroppo mietuto molte, troppe vite. Parallelamente, c’è stato uno squallido svolazzo di improvvidi complottisti. Teorie di ogni tipo e genere, tutte puntualmente senza capo né coda. Sgangherati complotti per descrivere quella che è semplicemente, drammaticamente un'immane sciagura sanitaria ed economica. Io ho ...
Kolbe Fabrizio Gregori
Storie di una commessa di telefonia: Clienti che mettono a rischio la tua fedina penale
“Un sorriso è una curva che raddrizza tutto.” PHYLLIS DILLER L’intenzione di raccogliere in un volume gli aneddoti divertenti che mi hanno visto coinvolta in prima linea, è dettata da due esigenze: A) mi piace l’idea di strappare una risata sincera a ogni lettore; B) voglio rivelarvi ciò che accade in un negozio di telefonia (ogni giorno); preservandovi da circostanze che hanno sfiorato la ...
Cornelia Longo
Formidabili i '70: (Io, il Dolce Forno e Don Camisi)
Un viaggio nostalgico nei formidabili anni ‘70. Per chi é sopravvissuto miracolosamente agli apparecchi ai denti e ai grembiuli neri, alle sciagure di Heidi e di Orzoway. Per risentire il profumo dell’Orzobimbo e dell’Ovomaltina. Cronaca di un decennio vissuto pericolosamente. Per riviverlo con chi c’era e raccontarlo a chi non c’era.
Silvia Borgiattino
PROFILO D'AUTORE: ovvero la prima vera biografia fallimentare della storia letteraria
Scrivere può essere anche un mestiere e, come tutti i mestieri, non sempre piacevole e comunque mai facile. Ecco le peripezie di uno scrittore frustrato in difficoltà con i familiari ma, soprattutto, contestato dai propri personaggi. Un volo attraverso molti generi letterari “di pronto consumo”, una cavalcata tra pregiudizi e luoghi comuni da sfatare di una professione non sempre ispirata dalle...
Annarita Coriasco
Tonio split-brain: corto teatrale (teatro contemporaneo)
Tonio è innamorato di Rosalba. Tonio non ha nessun interesse per Rosalba. Ciascuno di noi vive il contrasto tra ragione e sentimento, ma Tonio di più. Lui è uno "split-brain", ha cioè subito un’operazione chirurgica che gli ha separato i due emisferi cerebrali e ora ha due coscienze. Quando vede Rosalba il suo emisfero destro se ne innamora e cerca di conquistarla, mentre l’altro emisfero, ...
Marco Pizzi
Star Rats 1: Stella
Rat-Man era l’unico in grado di impedire il ritorno del Male. Ed è sparito. Ora il Supremo Loden getterà la galassia nella fornace della guerra e del terrore, assoggetterà intere popolazioni e schiaccerà chiunque gli si pari davanti. Riuscirà una giovane orfanella a fermarlo?
Leo Ortolani
L'avventuriere onorato (Liber Liber)
A seguito di un naufragio, il veneziano Guglielmo giunge avventurosamente a Palermo. Dopo aver raccontato di avere esercitato qua e là per l’Italia i più diversi mestieri (medico, avvocato, maestro, mercante, commediografo, ecc.), Guglielmo riesce a insinuarsi nell’alta società palermitana, aiutato dal suo fascino misterioso e dalla sua capacità di seduzione. Conteso da due signore e avversato ...
Carlo Goldoni
Atto unico
Il momento di andare in scena, e soprattutto i giorni che precedono la messa in scena, sono sempre piuttosto complicati... attori e allievi attori hanno una sola cosa, in mente; anzi, tre: io, io, io. Nient'altro è importante, per loro. Sono nel metodo, sono sfortunato, ho pensato che potrei farla così. Tra paranoici interpreti in preda a crisi di nervi e attori troppo fantasiosi che propongono...
Lorenzo Trombini
L'Ironia e la Musa
L'OPERA. Raccolta di pensieri, scaturiti spontanei dallo sguardo attento e acuto e ironico sulla vita umana. La Musa ispiratrice, nume della poesia, è sorella e alleata dell'amica Ironia, gentile e beffarda autrice di 'altre' realtà: socie indivisibili, ma quale delle due prevalga e si affermi non è dato sapere. L'opera si articola in I.POSSIBILI INTERVISTE, II.ANTICO E/O MODERNO, III.TRAGEDIE ...
OMnE OMnE
Il senso del Caso
Le persone che conosciamo finiscono per metterci alla prova e noi senza comprendere quello che stiamo vivendo finiamo per farci del male, proprio perché noi non ci sentiamo preparati per vivere certe cose.
Pierangelo Fernandes Carera
Storia su cesso di un artista sconosciuto
Mi ritengo un artista ma sono ignorante in materia. Guardando una fotografia posso solo dire: “mi piace” o “non mi piace”. Idem se osservo un dipinto, ma quando si tratta di arte moderna ci sono cose che non comprendo. Mi è capitato spesso di visitare mostre d’arte, trovarci l’autore e avere la fortuna e l’opportunità di scambiarci quattro chiacchiere, giusto per capire qual è stata la sua ...
Michele Berretta![HOMO CANEM MORDET: Dal Medioevo ai giorni nostri, la Storia (vera), raccontata da un idiota (vero) - [Non è un libro palloso]](/covers-3d/108293-homo-canem-mordet-dal-medioevo-ai-giorni-nostri-la-storia-vera-raccontata-da-un-idiota-vero-non-e-un-libro-palloso.jpg)
HOMO CANEM MORDET: Dal Medioevo ai giorni nostri, la Storia (vera), raccontata da un idiota (vero) - [Non è un libro palloso]
Perché questa idea di buttare giù un libro di storia demenziale? Perché avevo finito le medicine. E perché imparare dalla Storia con la “S” maiuscola significa comprendere meglio il presente. [...] La scuola troppo spesso non valorizza abbastanza questa materia secondo me fondamentale, e forse da ragazzi non siamo in grado di apprezzarla come dovremmo. Dunque ho pensato di prendere due piccioni...
Massimiliano Zulli
I Migliori 600 Scherzi
Un'antologia di barzellette di fama internazionale e molto popolari che senza dubbio vi farà immergere in una lettura rilassante che alla fine vi regalerà un grande sorriso. Semplicemente fantastico e ideale come regalo.
Rax Lopez
Salvini e/o Mussolini
La Lega e il suo leader, Matteo Salvini, sono nientemeno il ritorno del fascismo e del suo capo, Benito Mussolini? Una parte dell’opinione pubblica è convinta di sì. In particolare la Sinistra – che per l'autore rappresenta il nucleo identificativo dell’italiano irreggimentato nei riflessi condizionati – fa infatti del Carroccio e del Capitano, che l’ha portato a diventare il primo partito, il ...
Pietrangelo Buttafuoco
Dialogo nel quale la Nanna insegna a la Pippa: Con introduzione biografica (annotato)
Nella prima parte del Dialogo la Nanna insegna alla Pippa il mestiere della cortigiana: la serie di trucchi e di astuzie per sedurre e spillar denaro agli innamorati che vengono illustrati attraverso i casi della vita della Nanna sono ispirati da una strategia di occultamento, che cela dietro a un'apparenza di decoro e di onorabilità il vero intento dell'arte puttanesca, da acquisire attraverso...
Pietro Aretino