La Civiltà Cattolica n. 4068
- Le rivolte globali dell’«autunno caldo».
- La fratellanza nell’Antico Testamento.
- A cento anni dalla «Maximum illud». Il percorso missiologico del magistero cattolico.
- Comunicazione non verbale.
- Uzbekistan. Un Paese chiave dell’Asia centrale.
- Fare l’esperienza di sapersi discepoli. La lettera di papa Francesco ai sacerdoti.
- Václav Havel: «Il potere dei senza potere».
- L’anemia culturale.
- «Il cammino dell’anima», di Angelo Branduardi.
- Libri. La rassegna bibliografica del quaderno 4068.
E nell'ultimo numero del 2019:
- Indice del IV volume 2019.
- Indice dell’annata 2019.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA.VV.

Sicurezza sul lavoro
Il Manuale SICUREZZA SUL LAVORO, ideato e realizzato da alcuni dei maggiori esperti in ambito nazionale sui singoli argomenti che compongono la complessa disciplina della scienza della sicurezza sul lavoro, mette a disposizione dei lettori uno strumento di studio, aggiornamento e consultazione completo, approfondito in tutti gli aspetti, normativi e tecnici. Grazie all’ampiezza dei suoi ...
AA.VV.
Sporchi e subito: Antologia
Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, con Romanzo Esplicito e P. La mia adolescenza trans è diventata la portabandiera del nuovo fumetto indipendente italiano. Apprezzatissima anche nell’ambiente letterario, è stata paragonata a Pier Vittori Tondelli, per la sua capacità di raccontare le inquietudini e i sogni della sua generazione. E ora, con questa antologia, ha scelto un gruppo ...
AA. VV. — Feltrinelli Editore
Nuova Tèchne n. 28
Nuova TèchneRivista di bizzarrie letterarie e nonAnno XXXIV, n. 28, 2020NUMERO MONOGRAFICO SUL TEMA ERRORI, ERRANZE & IMPRECISIONI
AA.VV. — Quodlibet Note azzurre
Altreconomia 224 - Marzo 2020: Ebola, un affare per pochi
In copertina INCHIESTA Così gli investitori privati hanno speculato su Ebola Primo tempo ECONOMIA Città in affitto breve: gli effetti delle piattaforme sul diritto all’abitare AMBIENTE Agro romano: tra i palazzoni e le discariche, i cittadini si mobilitano MIGRAZIONI I 30 anni del Regolamento di Dublino. Una ferita nel diritto d’asilo in Europa REPORTAGE Tra i redivivi nell’...
AA. VV — Altreconomia