MONDADORI - Pagina 180

Ti saluto filosofia

Ti saluto filosofia di Luigi Malerba MONDADORI

Un uomo e una donna che si fingono adulteri per sconfiggere la noia di un lungo rapporto; tre moderni Re Magi convocati davanti alla capanna di un nuovo, sorprendente Redentore; un incontro col fantasma di Borges al tavolino di un bar di fronte al laghetto dell'Eur; una semplice cartolina dal mittente irriconoscibile che potrebbe alludere a un evento inquietante e un'amabile conversazione con ...

La trentenne

La trentenne di Honoré de Balzac MONDADORI

Ritratto di straordinaria finezza psicologica e appassionante storia d'amore, La trentenne ha per protagonista una donna del bel mondo parigino, Julie d'Aiglemont, seguita dall'adolescenza alla morte nelle sue alterne vicende di gioie, rovesci di fortuna e infelicità. Bella e malinconica, fedele alla memoria di un amore perduto, moglie e madre inappagata e disillusa, nel conflitto interiore ...

Il corpo della città

Il corpo della città di Giuseppe Elia Monni MONDADORI

Estate 1760. Una delle periodiche siccità affligge Cagliari, l'antica capitale del Regno di Sardegna, e arricchisce le famiglie patrizie che controllano i pozzi; nei quartieri popolari allignano tumulti e tra le mura scalcinate del Castello si moltiplicano i morti. Un uomo lancia una sfida alla Città, scommettendo che riuscirà a portare acqua per tutti, e per sempre, in un solo anno. Non rivela...

Debole di costituzione: Difetti e anacronismi della nostra Carta fondamentale

Debole di costituzione: Difetti e anacronismi della nostra Carta fondamentale di Luigi Mazzella MONDADORI

La nostra Costituzione è ancora adeguata al suo ruolo, che oggi è quello di favorire la fase di passaggio del Paese dalla società industriale a quella postindustriale o dei servizi? Secondo Luigi Mazzella no: l'insigne costituzionalista individua le cause della "debolezza" della nostra Carta principalmente nelle sue origini ideologiche e nella sostanziale latitanza di una concezione della vita ...

Il mio mondo è donna: I valori di una vita

Il mio mondo è donna: I valori di una vita di Maria Giovanna Luini MONDADORI

«La donna è amore, innanzitutto: questa è l'unica definizione possibile, e lungi dall'essere esclusivamente poetica, indica la grandezza della mente e del cuore femminile. Nella donna l'amore crea ed è alla base di ogni gesto, è la ragione per affrontare le difficoltà e le malattie, è il segreto per la pace e il governo di intere nazioni, è la spinta all'onestà e allo studio, è la coscienza ...

Diari di guerra

Diari di guerra di George Orwell MONDADORI

Questo volume offre al pubblico italiano tre importanti inediti di George Orwell: i Diari di guerra , il celebre saggio Il leone e l'unicorno e le appassionate Lettere da Londra , scritte per la rivista socialista americana "Partisan Review". Meno noti rispetto alle opere di narrativa orwelliane, questi scritti ci consegnano, a sessant'anni di distanza, una testimonianza unica di uno dei ...

Terra degli uomini - Il pilota e le potenze naturali

Terra degli uomini - Il pilota e le potenze naturali di Antoine De Saint-Exupéry MONDADORI

Terra degli uomini "è un libro che narra di esperienze di volo, di viaggi sulla superficie terrestre, di persone incontrate, di riflessioni maturate" e dal quale emergono con tutta la loro "terrificante bellezza" cielo e mare, montagne e deserti: così scrive Anne Morrow Lindbergh, moglie del celebre trasvolatore dell'Atlantico e aviatrice lei stessa, del libro uscito nel 1939 in Francia e negli...

Pilota di guerra - La morale dell'inclinazione

Pilota di guerra - La morale dell'inclinazione di Antoine De Saint-Exupéry MONDADORI

Scritto a New York nel 1941 e pubblicato sia in inglese sia in francese nel 1942, Pilota di guerra condensa l'esperienza dell'autore come aviatore di ricognizione durante la Battaglia di Francia. In particolare, viene rievocata l'eroica quanto disperata missione su Arras del maggio 1940. In pagine assorte e vibranti Saint-Exupéry spiega il significato della propria partecipazione agli eventi ...

Il mensile di Lupo Alberto 355: gennaio 2015

Il mensile di Lupo Alberto 355: gennaio 2015 di Silver MONDADORI

Il personaggio Lupo Alberto, creato da Silver, fa la sua prima comparsa nel 1974, con le strisce pubblicate sul Corriere dei ragazzi. Nel 1985 nasce il mensile - attualmente edito dalla McK Publishing - che prende nome e filosofia dal famoso lupo azzurro innamorato della gallina Marta. La rivista, che nel 2013 approda al web, propone 13 tavole autoconclusive e una o due storie a colori che ...

Astronave mercenaria (Urania)

Astronave mercenaria (Urania) di Mike Resnick MONDADORI

Nel vasto conflitto che oppone i pianeti della Repubblica alla Federazione Teroni, il capitano Wilson Cole ha fatto prodigi di eroismo, fino a quando un'infamante accusa di ammutinamento lo ha costretto a trasformare la sua nave in un mezzo d'assalto pirata. Ma un uomo d'onore resta un uomo d'onore e Cole decide di cambiare pelle ancora una volta: questa volta diventerà un combattente a ...

178 179 180 181 182 183