MONDADORI - Pagina 178

Leonardo Da Vinci: Artista, scienziato, filosofo
Figlio illegittimo di un notaio e per questo costretto a dedicarsi alle arti "minori", Leonardo da Vinci è stato pittore, architetto, scultore, ingegnere, studioso di scienze naturali, anatomista... Con la sua straripante varietà di interessi e di studi si sottrae a ogni cliché, per rappresentare al meglio lo spirito del Rinascimento, lo sguardo di un'epoca sull'uomo, il mondo, la natura. Ma ...
Serge Bramly — MONDADORI
Est, Ovest
Nove racconti sulla realtà dell'Oriente e su quella dell'Occidente, dalla storia di un uomo-risciò che sogna di diventare un divo del cinema, a quella di Cristoforo Colombo "immigrato" alla corte di Isabella; dalla vicenda di due diplomatici indiani appassionati di Star Trek ai ricordi nostalgici dello stesso autore, destinato a provare in prima persona l'insanabile lacerazione di chi vive a ...
Salman Rushdie — MONDADORI
L'eletto
Libera rielaborazione di una leggenda medievale sulla vita di Gregorio Magno, L'eletto riecheggia grandi miti dell'umanità occidentale, primo tra tutti quello di Edipo, ma anche la vicenda di Mosè o il folle amore di Narciso. Nato da un rapporto incestuoso tra fratello e sorella, il piccolo Gregorio viene allevato da un pescatore fino al giorno in cui salva la donna che ignora essere sua ...
Thomas Mann — MONDADORI
Le stagioni della vita
Nella sua opera Hermann Hesse ha raccontato sempre la storia del divenire uomo attraverso i tortuosi sentieri dell'esistenza. Il protagonista assoluto della pagina di questo scrittore è un essere costantemente in transito attraverso gli spazi e le stagioni della vita, consenziente all'avvicendarsi senza tregua di congedi e nuovi inizi, pronto ad abbandonare ogni provvisorio conseguimento "per ...
Hermann Hesse — MONDADORI
L'agente segreto
Nel 1894 l'osservatorio di Greenwich fu bersaglio di un fallito attentato anarchico. Da quell'episodio di cronaca Conrad trasse lo spunto per questo romanzo, pubblicato nel 1907, quasi un antesignano di tutte le spy stories del Novecento. Sembra un uomo tranquillo, il signor Verloc, che da anni gestisce un negozio nella capitale britannica. Ma in realtà è l'agente segreto di un non meglio ...
Joseph Conrad — MONDADORI
Nostromo: Racconto della costa
Narrata in una lingua di sensuale intensità cromatica, la vicenda di Nostromo ha come sfondo l'immaginaria repubblica del Costaguana, paese ora concreto, sanguigno, ora remoto, sospeso in un'inquieta irrealtà di sogno, nella cui inafferrabile solitudine di mare e di isole si riflettono l'irrealtà e la solitudine umana. Romanzo d'avventura e di intreccio, di intrighi e di colpi di scena, ...
Joseph Conrad — MONDADORI
Il mensile di Lupo Alberto 354: dicembre 2014
Il personaggio Lupo Alberto, creato da Silver, fa la sua prima comparsa nel 1974, con le strisce pubblicate sul Corriere dei ragazzi. Nel 1985 nasce il mensile - attualmente edito dalla McK Publishing - che prende nome e filosofia dal famoso lupo azzurro innamorato della gallina Marta. La rivista, che nel 2013 approda al web, propone 13 tavole autoconclusive e una o due storie a colori che ...
Silver — MONDADORI
Papillon
Accusato di un omicidio che non ha commesso, Henri Charrière, detto Papillon per la farfalla tatuata sul torace, venticinquenne, viene condannato all'ergastolo. Non fa tragedie, non denuncia nessuno. Non ricorre neppure in appello. La sua sola speranza è la fuga. Quello che sembra avere tutte le caratteristiche di un fantasioso romanzo d'avventura è invece una straordinaria storia vera: le ...
Henri Charrière — MONDADORI
Ragazzo della Bovisa
Tra la Milano buia dei rifugi del 1943 e la Milano luminosa dei balli nei cortili del 1945, passando per le strade di periferia, il borgo contadino di Treviglio e una colonia estiva sul Lago Maggiore, in queste pagine Ermanno Olmi racconta la vita di un ragazzo lombardo che molto gli somiglia, rievocando gli anni del passaggio dall'infanzia all'adolescenza, segnati dalle amicizie di quartiere, ...
Ermanno Olmi — MONDADORI
Perry Mason e la nudista (Il Giallo Mondadori)
Non è una ragazza comune, la bionda Arlene. Il suo svago preferito consiste nell'aggirarsi per boschi e prati, prendendo il sole libera da ogni costrizione tessile. Nuda, in altre parole. Senza dimenticare che è figlia di un galeotto, condannato per aver sottratto una grossa somma di denaro il cui nascondiglio rimane tuttora ignoto. Lei sostiene l'innocenza del padre, mentre i poliziotti la ...
Erle Stanley Gardner — MONDADORI