MONDADORI - Pagina 182

L'Isola del Tesoro

L'Isola del Tesoro

Giocando con Lloyd, il figliastro a cui era teneramente affezionato, in un giorno di pioggia di fine estate del 1881, quasi per caso Robert Louis Stevenson prese a disegnare un'isola e cominciò a fantasticare: «La forma mi stuzzicò la fantasia oltre ogni dire: c'erano porticcioli che m'incantavano come sonetti e, con l'incoscienza del predestinato, suggerii il titolo del mio lavoro: L'Isola del...

Robert Louis Stevenson MONDADORI
Memorie di Sanson: Boia della rivoluzione

Memorie di Sanson: Boia della rivoluzione

Le Memorie di Sanson pubblicate nel 1830 danno voce a una "vittima" singolare: Sanson, il boia di Luigi XVI e del Terrore. Erede di una carica tramandata per secoli di padre in figlio, Sanson racconta una storia di famiglia e una crisi di coscienza. Ligio a un principio di autorità e a una legalità che vede sgretolarsi: diviso tra il senso del dovere e l'orrore per la pena di morte, questo ...

Honoré de Balzac MONDADORI
Ne muoiono più di crepacuore

Ne muoiono più di crepacuore

Kenneth Trachtenberg, l'imprevedibile narratore di Ne muoiono più di crepacuore, lascia Parigi e gli studi di letteratura russa per l'assai meno suggestivo Midwest americano, mosso dal desiderio di vivere vicino a suo zio Benn, insigne botanico e docente universitario. Lo zio però si rivela ben presto tanto un geniale classificatore di forme di vita vegetale, quanto un uomo del tutto ...

Saul Bellow MONDADORI
Il sole dell'avvenire - vol II: Chi ha del ferro ha del pane

Il sole dell'avvenire - vol II: Chi ha del ferro ha del pane

In questo secondo, autonomo volume de Il Sole dell'Avvenire, Valerio Evangelisti continua a seguire le vicende di alcune famiglie emiliano-romagnole attraverso i grandi cambiamenti che investono la regione, e l'Italia intera, in un arco temporale che va dal 1900 al 1920. Sono anni densi di eventi: dall'affermarsi del movimento operaio, cooperativo e socialista, con le sue varie anime e tendenze...

Valerio Evangelisti MONDADORI
Gli innovatori: Storia di chi ha preceduto e accompagnato Steve Jobs nella rivoluzione digitale

Gli innovatori: Storia di chi ha preceduto e accompagnato Steve Jobs nella rivoluzione digitale

Il computer e Internet sono innovazioni fondamentali della nostra epoca, eppure pochi conoscono come sono nati e i nomi dei loro inventori. Contrariamente a ciò che si crede, questi strumenti ormai indispensabili nella nostra vita quotidiana non sono stati ideati in soffitte e garage da scienziati solitari e un po' stravaganti, ma sono il frutto dell'incontro e della collaborazione di tante ...

Walter Isaacson MONDADORI
Se lo desideri, accade

Se lo desideri, accade

Voglio condividere con voi una scoperta nella quale mi sono imbattuta durante un momento complicato e che mi sta aiutando a cambiare il mio approccio alla vita, a migliorare il mio mondo e a rendermi le cose più semplici. Sto parlando della legge di attrazione, quella forma di pensiero positivo spiegata in libri come The Secret, che potrebbe essere riassunta con: "Se lo desideri, accade". In ...

Barbara d'Urso MONDADORI
Come diventare femmina Alfa

Come diventare femmina Alfa

Forse sei già una femmina alfa e non lo sai, forse pensi di esserlo e non lo sei o magari speri di diventarlo. Ad ogni modo questo libro è dedicato a te che vuoi ottenere qualcosa e non sai come ottenerlo. Ho preso in prestito l'idea di femmina alfa dall'etologia e dai miei studi di Psicologia sociale. La vita è una giungla che richiede grande spirito di adattamento, attenzione e prontezza: ...

K Baby MONDADORI
Le meraviglie del mondo antico

Le meraviglie del mondo antico

La Grande Piramide di Cheope a Giza, immensa dimora di riposo eterno per il faraone e monumento di tale titanica complessione da sfidare sotto certi aspetti l'umana comprensione: la più antica fra le Sette Meraviglie e l'unica che sopravvive ancora oggi. I Giardini Pensili sospesi sul paesaggio di Babilonia, costruiti da un grande monarca per la sposa che aveva nostalgia delle sue montagne ...

Valerio Massimo Manfredi MONDADORI
Le teste scambiate - La legge - L'inganno

Le teste scambiate - La legge - L'inganno

Una leggenda indiana dai risvolti tragico-grotteschi; la figura biblica di Mosè, profeta e guida del popolo ebreo; una borghese di mezza età che si illude di aver ritrovato la giovinezza: questi i motivi conduttori dei tre racconti.

Thomas Mann MONDADORI
Cronache terrestri

Cronache terrestri

Corrispondenze, interviste, reportages, critiche ed elzeviri apparsi sul "Corriere della Sera" a firma di Buzzati durante l'intero arco della sua lunga carriera. Un eccezionale connubio tra giornalismo e letteratura.

Dino Buzzati MONDADORI

180 181 182 183 184 185