MONDADORI - Pagina 176

I dissimulatori (Il Giallo Mondadori)

I dissimulatori (Il Giallo Mondadori) di Bill Pronzini MONDADORI

Se qualcosa deve andare storto, lo farà nel modo che non ti aspetti. L'incarico pareva abbastanza semplice e tutto era filato liscio. Si trattava solo di rintracciare la prima delle tre ex mogli di David Virden, il cliente, e farle firmare le carte per l'annullamento. A Virden servono per poter sposare la figlia di un riccone, devota cattolica. Il problema? Che hanno sistemato la cosa con la ...

Fiducia tradita (Il Giallo Mondadori)

Fiducia tradita (Il Giallo Mondadori) di J.A. Jance MONDADORI

Sul display del cellulare c'è una ragazzina. Quattordici o quindici anni, forse. Ha una sciarpa blu legata intorno al collo e sorride all'obiettivo con aria nervosa. Poi compaiono due mani che afferrano i lembi della sciarpa e iniziano a stringere. Non si tratta di uno stupido gioco, la ragazzina comincia a capirlo. Troppo tardi. In preda al terrore afferra la sciarpa per allentare la stretta, ...

Supertoys che durano tutta l'estate (Urania)

Supertoys che durano tutta l'estate (Urania) di Brian W. Aldiss MONDADORI

David ha dodici anni, pesa trenta chili, è alto un metro e mezzo. E comincia a farsi domande importanti: per chi lavora suo padre? A cosa servono i suoi giocattoli? E, soprattutto, cosa vogliono fare di lui? "Urania" ripresenta il racconto che è servito da spunto per l'ambizioso progetto cinematografico di Stanley Kubrick realizzato da Steven Spielberg nel 2001: A.I. Intelligenza artificiale...

Doctor Faustus: La vita del compositore tedesco Adrian Leverkühn narrata da un amico

Doctor Faustus: La vita del compositore tedesco Adrian Leverkühn narrata da un amico di Thomas Mann MONDADORI

La tragica storia del musicista Adrian Leverkühn, che, come Faust, ottiene dal demonio anni di meravigliosa attività intellettuale in cambio della dannazione eterna. Pubblicato nel 1947, il romanzo esprime l'atmosfera disperata della catastrofe nazista.

Confessioni del cavaliere d'industria Felix Krull

Confessioni del cavaliere d'industria Felix Krull di Thomas Mann MONDADORI

La figura di Felix Krull ha accompagnato per quasi mezzo secolo l'esperienza letteraria di Thomas Mann. Ispirato alle memorie del geniale avventuriero Manolescu, questo libro narra la turbolenta esistenza di un singolare imbroglione che, grazie alla sua estrema disinvoltura, riesce progressivamente a inserirsi nel mondo della grande borghesia ottenendo un incredibile successo. Dotato di ...

Il giallo di via Tadino: Milano, 1950

Il giallo di via Tadino: Milano, 1950 di Dario Crapanzano MONDADORI

Milano, 1950. È sera, una gelida serata di inizio marzo, piove a dirotto. In una vecchia casa di ringhiera, a Porta Venezia, il corpo di una bella donna sulla quarantina, sposata e madre di due figlie, si sfracella sui ciottoli del cortile, precipitando dal quarto piano. L'inchiesta tocca a Mario Arrigoni, capo del commissariato di Porta Venezia. Tutto farebbe pensare a un suicidio, ma qualcosa...

La figlia del reverendo

La figlia del reverendo di George Orwell MONDADORI

La figlia del reverendo venne pubblicato da un George Orwell poco più che trentenne nel 1935. Nel libro si raccontano le drammatiche vicissitudini di Dorothy, figlia di un tirannico pastore del Suffolk che, dopo essere stata educata alla più cieca obbedienza, cade quasi per un'inconscia forma di ribellione in uno stato di amnesia e inizia a vagare per i sobborghi più sordidi di Londra. Qui, ...

Il residence delle ombre cinesi

Il residence delle ombre cinesi di Giuseppe Pontiggia MONDADORI

Un ritratto di Guicciardini che affiora dalle pagine dell' Uomo senza qualità di Musil, la delirante vita coniugale dell'economista Pareto, la prodigiosa infanzia dell'ormai sconosciuto "distinto poliglotto" Alfredo Trombetti e l'esperienza, altrettanto dimenticata, dello scapigliato Ambrogio Bazzero. E ancora, l'esilarante Un caso di senescenza infantile , l'amaro Natale in Turchia , il ...

Singolare avventura di viaggio - Sogno di un valzer

Singolare avventura di viaggio - Sogno di un valzer di Vitaliano Brancati MONDADORI

Prima del Don Giovanni in Sicilia , del Bell'Antonio e di Paolo il caldo , ritenute le opere più significative di Vitaliano Brancati, lo scrittore di Pachino aveva pubblicato due romanzi brevi spesso trascurati dalla critica, ma di fondamentale importanza nel suo itinerario inventivo. Singolare avventura di viaggio , del 1934, e Sogno di un valzer , del 1938, sono prose di felicissimo ...

Il ciclo del Demone - 1. Il Demone

Il ciclo del Demone - 1. Il Demone di Terry Brooks MONDADORI

A Hopewell nell'Illinois arrivano due uomini: uno è un demone pronto a sfruttare gli odi del paese per suscitare distruzione e morte, l'altro è dotato del dono profetico di prevedere il futuro e sa che deve sconfiggere i suoi diabolici avversari. Una sfida terribile sta per avere inizio fra loro, in gioco c'è la vita di Nest, una ragazza quattordicenne misteriosamente legata a entrambi, e forse...

174 175 176 177 178 179