Bompiani - Pagina 12

Il Piccolo Principe. Replica prima edizione del 1949

Il Piccolo Principe. Replica prima edizione del 1949

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. In occasione dei 90 anni dalla nascita, Bompiani rende omaggio a uno dei suoi maggiori successi, un classico della letteratura per l’infanzia, pubblicato in Italia da Valentino Bompiani per la prima volta nel 1949. Questo libro riproduce fedelmente la prima edizione. Una panne di motore — un aviatore scende dal cielo in pieno deserto...

Antoine de Saint-Exupéry Bompiani
Taccuino di una donna timida

Taccuino di una donna timida

Tra il 1955 e il 1965 Orsola Nemi raccoglie bozzetti, pensieri e poemetti che documentano una vita trascorsa in grandi case zeppe di libri e di gatti, aperte su giardini e orizzonti nei quali la fantasia ha spazio per correre ed esprimersi. Curiosa, sempre incantata dalla natura, osserva avvenimenti del mondo vegetale e animale, che paragona a quello degli uomini e su cui fa riflessioni ...

Orsola Nemi Bompiani
Vittoria Accorombona

Vittoria Accorombona

Siamo al tramonto del 1500 e la bella Vittoria Accorombona, nobile italiana indipendente e carismatica, si scontra con un mondo ostile e intimorito da una donna intelligente, in cui lo stato di diritto sembra essersi eclissato e nulla può essere dato per scontato. Intrepida e romantica, corteggiata con ardore da uomini potenti come il cardinale Farnese e Luigi Orsini, Vittoria rincorre l’...

Ludwig Tieck Bompiani
Diventare don Giovanni: Un viaggio attraverso l'Europa sulle tracce del grande seduttore

Diventare don Giovanni: Un viaggio attraverso l'Europa sulle tracce del grande seduttore

Chi è don Giovanni, e chi è don Giovanni oggi? Questo libro si mette sulla scia del più grande seduttore di tutti i tempi, ne ricostruisce le gesta da Siviglia, sua città natale, a Praga, teatro della prima rappresentazione dell’opera di Mozart. A ogni tappa una mossa. Don Giovanni è molto di più del personaggio raccontato da letteratura, teatro e musica, il donnaiolo libertino insofferente ...

Marino Niola Bompiani
Eretico controvoglia: Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà

Eretico controvoglia: Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà

Discepolo di Andrea Caffi, amico di Moravia, di Hannah Arendt, di Camus e di Malraux, con cui combatté in Spagna, Nicola Chiaromonte fu nel secolo scorso uno degli intellettuali italiani più apprezzati all’estero. Ripercorrendone la movimentata biografia dalla Guerra civile spagnola alla fuga a Casablanca fino al lungo esilio tra Francia, Italia e Stati Uniti – dove divenne un punto di ...

Filippo La Porta Bompiani
I Dialoghi, La fortuna, La conversazione

I Dialoghi, La fortuna, La conversazione

In questo volume si raccolgono, per la prima volta, i testi più rappresentativi della straordinaria produzione letteraria e scientifica di Giovanni Pontano, uno dei più grandi scrittori in latino del Quattrocento. Al di là della sua produzione poetica, infatti, i Dialoghi , La fortuna e La conversazione si offrono come matura testimonianza dei suoi ampi interessi: i cinque dialoghi (...

Giovanni Pontano Bompiani
I becchini. L'ultimo inverno della Repubblica di Weimar

I becchini. L'ultimo inverno della Repubblica di Weimar

Rüdiger Barth e Hauke Friederichs hanno attinto a diari, lettere, documenti inediti e appunti personali di un gran numero di attori e osservatori, e ne hanno ricavato un resoconto travolgente delle ultime dieci settimane della Repubblica di Weimar e di come Hitler e i suoi nemici hanno seppellito la prima democrazia tedesca. Novembre 1932. La Repubblica di Weimar sta vacillando. L’economia è...

Rüdiger Barth Bompiani
I sotterranei del Vaticano

I sotterranei del Vaticano

Pubblicato per la prima volta in forma anonima nel 1914, accolto subito da vivaci polemiche e divenuto ben presto l’opera più famosa del grande scrittore francese, I sotterranei del Vaticano è una farsa abilmente travestita da romanzo d’avventura, una satira irriverente che prende di mira i vizi e le debolezze della borghesia cattolica e allo stesso tempo un disturbante ritratto dell’“atto ...

André Gide Bompiani
L'età dell'innocenza

L'età dell'innocenza

Un libro elegante e sovversivo, sulla libertà e il suo prezzo in termini di solitudine e isolamento. Raffinato e spietato affresco dell’alta società newyorchese di fine Ottocento, L’età dell’innocenza racconta una comunità chiusa, fondata su una solida ricchezza immobiliare, governata da un ottuso moralismo, le cui rigide convenzioni ostacolano qualsiasi desiderio di affermazione del ...

Edith Wharton Bompiani
Pellegrinaggio al Tinker Creek

Pellegrinaggio al Tinker Creek

Pellegrinaggio al Tinker Creek è insieme una meditazione filosofica sulla natura, un’autobiografia spirituale, un inno metafisico e un saggio poetico, e non da ultimo una cronaca che si spinge a lambire il senso della creazione. Nei primi anni settanta la ventisettenne Annie Dillard si ritira nelle Blue Ridge Mountains in Virginia per studiare da vicino la natura e lasciarsi conquistare ...

Annie Dillard Bompiani

10 11 12 13 14 15