Bauer Books - Pagina 10

Le notti bianche

Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij Bauer Books

Un sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, isolato dalla realtà e da qualsiasi rapporto di amicizia, durante una sua passeggiata notturna incontra, sul lungofiume, una ragazza che risveglia in lui il sentimento dell'amore: comincia così la sua "educazione sentimentale". Lei si chiama Nasten'ka, è una diciassettenne e viene subito colpita dal carattere timido ...

L’arte di riposare: Consigli di un vecchio medico

L’arte di riposare: Consigli di un vecchio medico di Giovanni Battista Ughetti Bauer Books

Giovanni Battista Ughetti  esercitò la professione di medico a Catania ma si dedicò volentieri anche alla letteratura,  L’arte di riposare - Consigli di un vecchio medico  è tratto dai manoscritti che ha lasciato l’autore del Medici e clienti e del Viaggio intorno al mio studio. Queste note su L’arte di riposare furono trovate, come le precedenti, in un certo disordine, ed è stato...

Fede e bellezza

Fede e bellezza di Niccolò Tommaseo Bauer Books

Diviso in sei libri, il romanzo narra le vicende dell'amore e del matrimonio di Giovanni e Maria. Conosciutisi a Quimper, in Francia, i due si innamorano e cominciano a confidarsi il loro passato, soprattutto le loro esperienze amorose. Superati conflitti e tentazioni i due si sposano e, anche durante il matrimonio, continuano a confidarsi ogni più piccolo moto dell'anima. Nel finale ...

Terra vergine

Terra vergine di Ivan Sergeevič Turgenev Bauer Books

«La terra vergine non va dissodata in superficie con un aratro leggero, ma in profondità con un vomere affilato.» ( Dagli appunti di un proprietario agronomo - Incipit di Terra vergine ) Terra vergine  è l'ultimo romanzo dello scrittore russo Ivan Turgenev, pubblicato nel 1877. Narra il fallimento dei giovani populisti del movimento dell'andata al popolo del 1874.

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti di Giorgio Vasari Bauer Books

È il primo libro organico di storia dell'arte che ci sia pervenuto, nonché la fonte, spesso unica, di notizie biografiche degli artisti a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, nonché di informazioni su opere d'arte poi disperse, perdute o distrutte. Appassionato e meticoloso, Vasari peccò talvolta di eccessiva enfasi letteraria nel tracciare gli sviluppi dell'arte e i rapporti tra gli ...

Chitra

Chitra di Rabindranath Tagore Bauer Books

Questo dramma lirico è basato sulla storia seguente tolta al Mahabharata. Peregrinando per compiere un suo voto di penitenza, Argiuna arrivò a Manipur. Qui egli vide Chitrāngadā la bella figliuola di Chitravāhana, re del paese. Colpito dalle grazie di lei, ne domandò la mano.  Così inizia “Chitra” una delle opere teatrali più note del premio Nobel, Rabindranath Tagore.

I Malavoglia

I Malavoglia di Giovanni Verga Bauer Books

Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino tragico ed inevitabile.

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo Bauer Books

Ci fu un preludio all’avventura del buon vecchio, ma si svolse senza ch’egli quasi l’avvertisse. In un breve istante di riposo dovette ricevere nel suo ufficio una vecchia donna che gli presentava e raccomandava una fanciulla, la propria figlia. Erano state ammesse alla sua presenza in forza di un biglietto di presentazione di un suo amico. Il vecchio strappato ai suoi affari non ...

L'assassinio di via Belpoggio

L'assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo Bauer Books

Dunque uccidere era cosa tanto facile? Si fermò per un solo istante nella sua corsa e guardò dietro a sé: Nella lunga via rischiarata da pochi fanali vide giacere a terra il corpo di quell'Antonio di cui egli neppure conosceva il nome di famiglia e lo vide con un'esattezza di cui subito si meravigliò. Come nel breve istante aveva quasi potuto percepirne la fisionomia, quel volto magro da ...

Racconti fantastici

Racconti fantastici di Iginio Ugo Tarchetti Bauer Books

Tarchetti fu uno dei più importanti esponenti della Scapigliatura milanese. Anticonformista e tendente alla malinconia e alle fantasie macabre, ha lasciato diverse opere tra romanzi, racconti e poesie. Si tratta in certi casi di opere di critica sociale, spesso supportanti tesi antimilitariste, altre volte di racconti che presentano un certo gusto per il macabro, l'abnorme e il patologico, ...

8 9 10 11 12 13