Marsilio - Pagina 34

Ore d'ozio: Tsurezuregusa (Letteratura universale. Mille gru)

Ore d'ozio: Tsurezuregusa (Letteratura universale. Mille gru) di Kenk? H?shi Marsilio

Opera più famosa della letteratura classica medievale, scritta intorno al 1330, lo Tsurezuregusa ha goduto e gode tuttora di enorme successo, sia all'estero, dove è stato tradotto in numerosissime lingue, sia nella madrepatria. In virtù del suo stile raffinato e del suo particolare genere è infatti oggi letto in tutte le scuole del Giappone come esempio più significativo della tradizione ...

Storie scritte sulla sabbia (Romanzi e racconti)

Storie scritte sulla sabbia (Romanzi e racconti) di Gaetano Cappelli Marsilio

Il destino degli uomini è nel loro carattere, e quello dei protagonisti di queste storie - teneri sognatori, candide canaglie, adorabili perdenti - sembrerebbe segnato. E invece, grazie a una delle inaspettate svolte che la vita dispensa, eccoli là dove si erano prefissati di arrivare... o almeno nelle vicinanze. Così c’è chi sognava di affermarsi come un grande attore e ha poi dovuto ...

Happy Nation: La decima inchiesta di Annika Bengtzon (Farfalle)

Happy Nation: La decima inchiesta di Annika Bengtzon (Farfalle) di Liza Marklund Marsilio

Un nuovo caso da brivido per la giornalista Annika Bengtzon Solsidan è una lussuosa zona residenziale alle porte di Stoccolma, popolata di villette ordinate dai bei giardini curati, dove le signore portano per lo più lo stesso colore di capelli e tendono a fare a gara su chi abbia la migliore gestione della casa. Sembrerebbe un posto per gente felice. Ingemar Lerberg, la moglie Nora e i loro...

Prima del fuoco (Romanzi e racconti)

Prima del fuoco (Romanzi e racconti) di Gaute Heivoll Marsilio

Domenica 4 giugno 1978. Un nuovo incendio divampa in un piccolo villaggio del sud della Norvegia. È ormai più di un mese che un piromane colpisce la regione, e il panico continua a montare. Bisogna trovare il colpevole, subito. La squadra anticrimine nazionale accorre in aiuto alla polizia locale, ma gli elementi che gli investigatori hanno in mano sono davvero pochi. Nato in quei giorni di ...

Cyber China: L'ottavo caso dell'ispettore capo Chen Cao (Farfalle)

Cyber China: L'ottavo caso dell'ispettore capo Chen Cao (Farfalle) di Qiu Xiaolong Marsilio

Armonia e integrità: stando ai media ufficiali, il modello cinese è un successo. Ma su internet, la rabbia dei cittadini si scatena. Zhou, un funzionario della municipalità di Shanghai, è il bersaglio perfetto per questo nuovo genere di caccia alla corruzione. Una sua foto con in mano un pacchetto di sigarette di lusso infiamma la rete. Due settimane più tardi, viene trovato impiccato. È ...

Prima di morire (Tascabili Maxi)

Prima di morire (Tascabili Maxi) di Gianni Farinetti Marsilio

Due giornate in campagna, in giugno e settembre, separate da oltre vent'anni. Al centro della vicenda un'antica casa di famiglia, la "Cagnalupa", nella quale si consumano due brutali omicidi. Lo scenario è quello delle colline dell'Alta Langa piemontese, una terra dura, aspra, selvatica. Farinetti torna così ai suoi luoghi d'origine e al noir più misterioso, favorito dall'atmosfera di ...

Il sintomo (Farfalle)

Il sintomo (Farfalle) di Francesco Fiorentino Marsilio

Nella Napoli del post terremoto, il clan che controlla i Quartieri Spagnoli è decapitato da due strane stragi. La polizia brancola nel buio, e in Questura si scatena una lotta intestina dalla quale esce sconfitto Ruoppolo, vecchio poliziotto disilluso che continua le indagini in proprio. Ma indagano anche un ambizioso praticante notaio, Spoto, testimone casuale della strage, e il viceprefetto ...

Il filo del male (Farfalle)

Il filo del male (Farfalle) di Francesco Fiorentino Marsilio

1958, Trieste. In un condominio di lusso viene trovato il corpo straziato di una bambina. È la figlia del sindaco e l'inchiesta si intreccia con il conflitto per il potere in città. Nell'umido marzo triestino che resiste alla primavera, è inviato a risolvere il caso il tenente-colonnello Augusto Trani che, rinnegando il padre ebreo e gerarca fascista, era partito da Trieste prima della ...

Stillbach o della nostalgia (Romanzi e racconti)

Stillbach o della nostalgia (Romanzi e racconti) di Sabine Gruber Marsilio

Alla morte improvvisa di Ines, sua amica d’infanzia, Clara si mette in viaggio verso Roma per portarle un ultimo saluto. Mettendo ordine tra le sue cose, trova un manoscritto in cui Ines racconta dell’estate del 1978, l’anno in cui, nel periodo delle vacanze, era scesa nella capitale per lavorare presso l’Hotel Manente. Tra quelle pagine, Clara legge anche della storia di un’altra ...

L'inganno del passato (Farfalle)

L'inganno del passato (Farfalle) di Magnus Montelius Marsilio

È l’autunno del 1990 e la cortina di ferro si sta sbriciolando. A Stoccolma, ai piedi della terrazza di Ersta, viene trovato il corpo di un uomo che porta con sé un passaporto albanese, ma le autorità del suo paese sostengono che non esiste nessuno con quel nome. Il caso viene rapidamente archiviato come suicidio, una soluzione affrettata che sollecita la curiosità di un giornalista a ...

32 33 34 35 36 37