Marsilio - Pagina 10

Le ragazze del Dakota
Per chi è stato reporter a Baltimora, o ha lavorato come corrispondente in posti come l’Afghanistan, è difficile calarsi nella realtà di una cittadina sperduta del Montana. Ma Lola Wicks è una giornalista volitiva e ficcanaso, e non ama i compromessi. Per lei, la ricerca della verità è un imperativo morale, sempre e comunque. Certo, la sua relazione con Charlie Laurendeau, lo sceriffo di ...
Gwen Florio — Marsilio
Un'eterna giovinezza: Vita e mito di Carlo Michelstaedter
Gorizia, 1910. Un ragazzo ventitreenne si uccide con un colpo di rivoltella alla tempia nella casa paterna. È Carlo Michelstaedter che, a cento anni di distanza, verrà riconosciuto come un genio e salutato come precursore di Heidegger in filosofia, di Wittgenstein nella critica del linguaggio, di Derrida nell’ermeneutica. All’epoca del tragico gesto studente all’Università di Firenze, ne ...
Sergio Campailla — Marsilio
La sposa nel lago: Un indagine del commissario Stefania Valenti (I delitti del lago di Como Vol. 3)
Alle prime luci dell’alba di una gelida giornata d’inverno, nella suggestiva cornice dell’abbazia cistercense di Piona, sul ramo orientale del lago di Como, un monaco di nome Bassano rinviene il cadavere di una giovane donna avvolto in un lenzuolo bianco. Si tratta di Ginevra Bassi, una studentessa di diciannove anni. La ragazza è stata uccisa in circostanze misteriose, e il corpo presenta ...
Cocco & Magella — Marsilio
1913. Un'altra storia
Un anno imprevedibile e incantato ripercorso attraverso vite fantastiche e tragiche in cui, come nei frammenti di uno specchio, si fissano le speranze e le illusioni di un mondo che oscilla tra modernità e tradizione, futurismo e cubismo, espressionismo e impressionismo. La vita moderna corre veloce. Si può volare da San Pietroburgo a Berlino in sette ore e, a Detroit, Henry Ford avvia la prima...
Florian Illies — Marsilio
Storia della liberazione sessuale: Il corpo delle donne tra eros e pudore
L’onda di ribellione che cinquant’anni fa ha investito l’Occidente ha avuto il merito di smantellare un sistema ipocrita e repressivo la cui doppia morale comportava per le donne un costo esorbitante: essere giudicate solo per la loro condotta sessuale, reale o supposta che fosse. Scoprendo il filo conduttore che lega processi apparentemente autonomi, Lucetta Scaraffia individua il passaggio ...
Lucetta Scaraffia — Marsilio
La temeraria: Luciana Frassati Gawronska, un romanzo del Novecento
Protagonista e musa del Novecento, testimone d’eccezione del suo fermento culturale come delle sue tragedie, antinazista e cattolica, con la sua lunga vita Luciana Frassati Gawronska rimane una figura emblematica del secolo scorso. Figlia di Alfredo, fondatore della «Stampa» e ambasciatore a Berlino durante l’ultimo governo Giolitti, sorella del beato Pier Giorgio, morto prematuramente in odore...
Marina Valensise — Marsilio
L'ultima estate
1967. A Bondrée, affascinante località di villeggiatura sul confine tra Stati Uniti e Québec, la Summer of Love sembra un’estate come un’altra. Il campeggio sul lago è stracolmo di turisti americani, i cottage al limitare del bosco ospitano famiglie festanti e allegri barbecue, i residenti canadesi si mescolano ai vacanzieri. L’idillio si rompe dopo che Zaza Mulligan, diciassettenne americana ...
Andrée A. Michaud — Marsilio
Oggi è già domani: Vittorio Merloni. Vita di un imprenditore
Un imprenditore che riconosce il valore della sua terra e allo stesso tempo ha «il mondo in testa», un visionario capace di traghettare l’originaria Merloni Elettrodomestici dalla dimensione di impresa familiare radicata nelle Marche verso i più ampi orizzonti del mercato internazionale, rendendola «un’azienda europea con un’anima italiana». Al tempo stesso, un uomo schivo, non espressione del ...
Maria Paola Merloni — Marsilio
Ombre sul lago (Commissario Stefania Valenti Vol. 1)
Sulle montagne della Val d’Intelvi, tra il lago di Como e il confine svizzero, durante i lavori di costruzione di un nuovo valico vengono alla luce dei resti umani: le ossa appartengono a un ufficiale tedesco ucciso nella primavera del 1945. Come è finito lì? Quale misteriosa identità si nasconde dietro la sigla K.D. ritrovata sul portasigarette d’argento? Chi l’ha giustiziato e perché? L’...
Cocco & Magella — Marsilio
Daldossi ovvero La vita dell'istante
Bruno Daldossi ha dimenticato da un pezzo che cosa sia la normalità. Stimato fotografo di guerra, dopo molti anni passati a ritrarre la devastazione delle terre lacerate dai peggiori conflitti, sente che è arrivato il momento di rimettere un po’ d’ordine nella sua vita. Tornato a Vienna con il desiderio di fermarsi, si trova però impreparato davanti alla scelta di Marlis, la sua amata compagna...
Sabine Gruber — Marsilio