Rusconi Libri - Pagina 2

Volo di notte
L’autore de Il piccolo principe narra la vicenda di Fabien, giovane aviatore che a bordo del suo aereo postale sorvola le regioni dell’America Latina. Un terribile uragano sorprende Fabien, che nell’affrontare un fatale destino eleva obbedienza e senso del dovere a vere e proprie virtù eroiche.
Antoine De Saint-Exupéry — Rusconi Libri
Il mondo perduto
Considerato tutt’ora uno dei capolavori della letteratura fantascientifica, ne Il mondo perduto Doyle narra le avventure di un gruppo di scienziati intrappolato in un’isola geologica, popolata da dinosauri, pterodattili, uomini-scimmia e altre forme di vita che saranno fonte di straordinarie scoperte.
Arthur Conan Doyle — Rusconi Libri
Alice nel paese delle meraviglie
Gentile, coraggiosa, sognatrice, Alice incanta ancora i bimbi di ogni generazione. L’autore descrive un mondo nel quale ciascuno di noi può evadere quando la realtà delle cose e delle azioni di tutti i giorni risulta troppo pesante: è il mondo della Fantasia, dove non esistono limiti di nessun tipo, dove tutto può essere o non essere, basta solo immaginare…
Lewis Carroll — Rusconi Libri
Il mago di Oz
Il Mago di Oz contiene tutti gli elementi utili per affascinare grandi e piccini: avvincente per lo spirito di avventura, tenero per il sentimento di amicizia che lega i personaggi e divertente per le avventure che essi devono affrontare per raggiungere lo scopo, denominatore comune che unirà i protagonisti della storia.
L. Frank Baum — Rusconi Libri
Il giardino segreto
Mary è una bambina indiana che, dopo la perdita dei genitori, viene affidata a uno zio che vive in un castello sito nella campagna inglese. Lì stringe amicizia con due bambini che, tra un’avventura e una scoperta, miglioreranno se stessi portando il buonumore anche a chi sta intorno a loro.
Frances H. Burnett — Rusconi Libri
Piccole donne
Il romanzo tratta delle vicende di Meg, Jo, Beth ed Emily March, quattro giovani sorelle, di età compresa tra gli undici e i diciassette anni, caratterialmente diverse l’una dall’altra. Il coraggio e la dignità con cui le ragazze affrontano la vita sveleranno al lettore l’immenso valore nascosto delle piccole cose, mostrando in ogni occasione grande umiltà e civiltà morale.
Louisa May Alcott — Rusconi Libri
De profundis
Il De Profundis di Oscar Wilde si presenta in forma di lettera indirizzata all’amante Bosie. Ricco di motivi e provocazioni intellettuali, nell’opera non manca quell’atteggiamento di ribellione contro il conformismo bigotto della società vittoriana, ma neppure un certo vittimismo di matrice romantica.
Oscar Wilde — Rusconi Libri
Gita al faro
In questo romanzo autobiografico di Virginia Woolf, il lettore viene condotto ad indagare i significati profondi della vita, della morte e della transitorietà dell’esperienza terrena, attraverso dei personaggi che, raccontati da una voce che disvela le trame dei loro pensieri, rappresentano il fulcro del romanzo.
Virginia Woolf — Rusconi Libri
Autobiografia di un Dandy
È una straordinaria raccolta di saggi di vario argomento rimasti inediti frutto della collaborazione dell’autore con numerosi giornali e riviste. Piccole perle di acume e intelligenza, che posseggono la capacità di esprimere un giudizio critico con uno stile così elaborato e sottile da farci quasi dimenticare che ci troviamo dinanzi a terribili stroncature.
Oscar Wilde — Rusconi Libri
La signora Dalloway
In una mattina di sole, la signora Dalloway esce a comprare dei fiori: vengono narrate le azioni minime svolte nella quotidianità, in un momento uguale a tanti altri. Grazie alla ripetitività delle azioni, la donna può immergersi in pensieri e ricordi che si sovrappongono alla routine e che raccontano la sua storia.
Virginia Woolf — Rusconi Libri