Rubbettino Editore - Pagina 5

Oro e piombo: Il mercato della Grande guerra. Pubblicità, cinema, propaganda. 1914-1918

Oro e piombo: Il mercato della Grande guerra. Pubblicità, cinema, propaganda. 1914-1918

Nella prima Guerra mondiale, la propaganda che aveva il compito di mobilitare le masse trasse spunto dalla pubblicità e la pubblicità sfruttò il conflitto per vendere al meglio le merci, diventando al contempo parte integrante della comunicazione bellica. In definitiva la pubblicità si trasformava in propaganda così come la propaganda utilizzava la pubblicità: un intreccio diabolico costruito ...

Giuseppe Ghigi Rubbettino Editore
La rivoluzione ungherese del 1956 e l'Italia

La rivoluzione ungherese del 1956 e l'Italia

Il volume raccoglie i testi delle relazioni tenute al congresso internazionale «La Rivoluzione ungherese del 1956 e l’Italia», organizzato dall’Accademia d’Ungheria in Roma. In apertura figurano due saggi incentrati su due aspetti dell’incontro della società italiana con il 1956 ungherese. La seconda sezione del volume indaga le discussioni che si accesero all’interno del Partito comunista ...

AA.VV. Rubbettino Editore
A schema libero

A schema libero

A partire dai fatti della più lunga rivolta urbana d’Europa, quella che infiammò Reggio Calabria tra il 1970 e il 1971, A schema libero ripercorre le trame oscure che hanno innervato la storia d’Italia nell’ultimo mezzo secolo. Dopo la strana morte - avvenuta in anni recenti - di una dirigente del Comune di Reggio Calabria, prendono avvio il gioco della memoria di un ex uomo dei Servizi e l’...

Lou Palanca Rubbettino Editore
Con Flaiano e Fellini a via Veneto: Dalla dolce vita alla Roma di oggi

Con Flaiano e Fellini a via Veneto: Dalla dolce vita alla Roma di oggi

Attraverso lo sguardo dell'autore, osservatore e protagonista al tempo stesso, rivive in queste pagine la Roma degli anni Cinquanta e Sessanta, con i suoi fermenti culturali e artistici, immortalata nel suo momento di massimo splendore e rievocata poi fino agli inizi del Duemila. È il racconto di quella stagione irripetibile che fu il secondo dopoguerra, con i caffè di via Veneto e di piazza ...

Giovanni Russo Rubbettino Editore
Polpo immondo: Tabù alimentari nel mondo antico

Polpo immondo: Tabù alimentari nel mondo antico

In alcune comunità religiose del mondo antico, il divieto di mangiare polpi era parte di una struttura di pensiero che si esprimeva per coppie d’opposti: sacro e profano, mondo e immondo, puro e impuro, lecito e illecito. I cibi erano consentiti o proibiti non perché influenzassero la salute di corpo e anima ma perché si avvertiva il bisogno di ordinare il mondo. L’octopus, oltre ad incarnare ...

Giovanni Sole Rubbettino Editore
Lo squalo e le leggi razziali: Vita spericolata di Cmillo Castiglioni

Lo squalo e le leggi razziali: Vita spericolata di Cmillo Castiglioni

Una vita spericolata, che sembra un romanzo, quella del triestino Camillo Castiglioni (1879-1957), che da Vienna riuscì a edificare un impero industriale e finanziario tra i più rilevanti della sua epoca. Amico di Ferdinand Porsche ed Ernst Heinkel, porta al successo la Austro-Daimler e la Bmw, mentre costruisce aerei e dirigibili. Proprietario di banche, acciaierie, giornali, aziende ...

Gianni Scipione Rossi Rubbettino Editore
Il buio su Parigi: Oltre la cronaca nei giorni del terrore

Il buio su Parigi: Oltre la cronaca nei giorni del terrore

Il buio su Parigi - scrive Giovanna Pancheri - non è un'analisi, non è un'inchiesta ma vuole «essere un racconto di quanto accaduto, dettagliato e vissuto in prima persona non solo da chi è stato tragicamente testimone diretto degli attentati del 2015, ma anche con il punto di vista di chi da inviato ha potuto seguire e coprire questi tragici fatti da vicino, sul campo. Il 7 gennaio, il 9 ...

Rubbettino Editore
Non chiamarmi bastardo, io sono John Fante

Non chiamarmi bastardo, io sono John Fante

Una fredda mattina del 1981 lo scrittore John Fante, ormai cieco e su una sedia a rotelle, sente di avere ancora qualcosa da scrivere e inizia a dettare alla moglie il suo ultimo romanzo. Eduardo Margaretto, appassionato e profondo conoscitore di Fante, mette in scena un racconto che va oltre la semplice biografia allargando lo sguardo sulle storie dell’emigrazione italiana nelle Americhe. ...

Eduardo Margaretto Rubbettino Editore
The Castle on the Hudson: Charles Paterno and the American Dream

The Castle on the Hudson: Charles Paterno and the American Dream

Charles Paterno was seven when he left Castelmezzano, a small mountain town in Basilicata to set sail on one of the rattletrap ships headed to America. Thirty years later he was one of the top builders in New York City, among the first to construct the skyscrapers that would form the world's most famous skyline. Intelligence, brilliance, intuition and an ability to stay ahed of the times made ...

Renato Cantore Rubbettino Editore
Marco Tullio Giordana: Una poetica civile in forma di cinema

Marco Tullio Giordana: Una poetica civile in forma di cinema

Il cinema di Marco Tullio Giordana in rapporto con la Storia, dal Fascismo alle rivolte sessantottine, dalla violenza negli stadi al fenomeno dell'immigrazione in Italia, dal terrorismo degli anni Settanta alla lotta contro le mafie. Un cinema civile che non rinuncia però a canoni espressivi frutto di un’approfondita riflessione estetica, di una passione accentuata per la letteratura e la ...

Marco Olivieri Rubbettino Editore

3 4 5 6 7 8