Rubbettino Editore - Pagina 3

C'era una volta il '68: Prima e dopo

C'era una volta il '68: Prima e dopo

Il ’68 ha rivoluzionato la vita quotidiana: dopo nulla è stato più come prima. Quali fatti sono stati alla base dell’esplosione del ’68 e in che misura quella cultura influenza il nostro presente? Ciò che resta va ben oltre le dimensioni politiche dei movimenti studenteschi e lascia tracce nel costume, nelle visioni della società, nei diritti. Allarga la democrazia e nel contempo contribuisce a...

Augusto Schianchi Rubbettino Editore
L'altalena rossa: "Keyline" e la sorprendente vita di una donna di fabbrica

L'altalena rossa: "Keyline" e la sorprendente vita di una donna di fabbrica

«Estate 1965. “Mariacristina! Ma da quanto tempo è che stai lì sull’altalena?”. “Mamma, lo sai che mi piace tanto…”. È una domenica d’estate, è pomeriggio. Mamma è impegnata in cucina e ogni tanto lancia uno sguardo verso di me che, nel giardino della nostra casa, continuo a dondolarmi. Sarà passata almeno un’ora. La mia altalena è bellissima. È rossa. Quando mi dondolo vedo tutto il mondo ...

Mariacristina Gribaudi Rubbettino Editore
La pozza del Felice

La pozza del Felice

La pozza del Felice è una storia di montagna e di montanari ambientata in una valle remota delle Alpi svizzere. L’immensità delle vette che la sovrastano, l’incanto dei suoi silenzi, le pinete oscure, i crepacci innevati accolgono e fanno da sfondo a personaggi aspri, generosi, schietti e leali. Il fascino di un mondo selvaggio s’intreccia alla vita del protagonista, un vecchio di nome Felice, ...

Fabio Andina Rubbettino Editore
Costanza d'Altavilla: Biografia eretica di un'imperatrice

Costanza d'Altavilla: Biografia eretica di un'imperatrice

Personaggio fascinoso, che la letteratura ha contribuito a mitizzare, Costanza d'Altavilla, regina di Sicilia e imperatrice del Sacro romano impero, deve molta della sua fama al figlio, quel Federico II protagonista, nel duecento, delle lunghe e sanguinose lotte fra impero e papato. La sua storia è carica di tanti interrogativi e di altrettanti misteri ai quali, anche per pregiudizi ideologici...

Pasquale Hamel Rubbettino Editore
Sergio Marchionne: La storia del manager che ha salvato la Fiat e conquistato Chrysler

Sergio Marchionne: La storia del manager che ha salvato la Fiat e conquistato Chrysler

Chi era veramente Sergio Marchionne? Un manager visionario al pari dei più grandi, quali Steve Jobs, Bill Gates e Jeff Bezos, capace di affrontare il presente sognando il futuro oppure il duro che non esitava a scontrarsi con i sindacalisti della Fiom e a sbattere la porta e uscire da Confindustria. Marchionne il giocatore che riuscì a salvare la Fiat quando, sono parole sue, era "tecnicamente ...

Luca Ponzi Rubbettino Editore
Francesco di Paola, un eremita nel mondo

Francesco di Paola, un eremita nel mondo

In un periodo di grande dissoluzione fuori e dentro la Chiesa, un’epoca di preti e religiosi che vivevano negli agi e nei lussi incuranti del Vangelo, Francesco di Paola sceglie il ritorno alle origini, votandosi all’isolamento come gli antichi padri del deserto per vivere il solo a solo con Dio. Un ritiro non fine a se stesso, tuttavia. Ben presto, infatti, la grotta di Francesco viene “...

Paolo Rodari Rubbettino Editore
L'altra storia del sindacato: Dal secondo dopoguerra agli anni di Industry 4.0

L'altra storia del sindacato: Dal secondo dopoguerra agli anni di Industry 4.0

«Un libro anticonformista, un contributo serio per una discussione aperta sul movimento sindacale in cui non prevale la retorica e non domina il patriottismo di organizzazione. La globalizzazione, la finanziarizzazione dell’economia e il mercato hanno messo fuori gioco il sindacato. È un declino inarrestabile? Non ci sarà futuro? Giuliano Cazzola e Giuseppe Sabella non ne sono convinti, vedono ...

Giuliano Cazzola Rubbettino Editore
L'artigiano della natura: Storia di un venditore diventato capitano d'impresa

L'artigiano della natura: Storia di un venditore diventato capitano d'impresa

«Ho sempre fatto il venditore ma dopo tanti anni di frequentazioni di imprenditori mi è venuta voglia di diventare anch’io un capitano d’impresa. Il mondo ha appena girato il calendario: siamo nel 2000! Incontro un consulente con cui avevo lavorato, mi parla di un’azienda che fa detergenza ecologica e cosmesi naturale, pioniera in Italia del direct marketing, le vendite porta a porta. “Aristide...

Aristide Artusio Rubbettino Editore
Il più bello dei mari è quello che non navigammo: Per una politica autentica e appassionata

Il più bello dei mari è quello che non navigammo: Per una politica autentica e appassionata

La passione politica di Gianni Pittella viene da lontano. Da quando ancora ragazzino saliva su una sedia di vimini per convincere le folle a votare a sinistra. E non è mai venuta meno. Dopo gli anni all’università, ha iniziato un percorso politico in continua ascesa, che dalla Regione Basilicata lo ha portato prima alla Camera dei Deputati e poi a ricoprire ruoli importanti al Parlamento ...

Gianni Pittella Rubbettino Editore
I custodi della sorgente: L'avventura dell'acqua «Sant'Anna»

I custodi della sorgente: L'avventura dell'acqua «Sant'Anna»

«Di fronte a noi c’è un tesoro della natura, che sembra dire: difendimi, custodiscimi, fammi conoscere. Ci avviciniamo alla cascata in un punto accessibile e affondiamo le mani in una pozza. È buona, è leggerissima... L’acqua che abbiamo assaggiato ci ha conquistato subito e, per di più, il posto è incantevole. L’idea di commercializzarla è tanto buona quanto lo è l’acqua stessa. Alcuni giorni ...

Alberto Bertone Rubbettino Editore

1 2 3 4 5 6