Rubbettino Editore - Pagina 6

Rivista di Politica 2/2017: Il nuovo radicalismo politico:  populismi di destra e di sinistra  nella crisi della democrazia europea

Rivista di Politica 2/2017: Il nuovo radicalismo politico: populismi di destra e di sinistra nella crisi della democrazia europea

L’apocalisse della post-modernità: una lettura politico-antropologica dei “morti-viventi” - Damiano Palano La “nuova sinistra” radicale europea: dalla crisi della socialdemocrazia ai cambiamenti nelle democrazie rappresentative contemporanee - Luke March Un banchiere all’Eliseo: l’irresistibile ascesa di Emmanuel Macron - Michele Marchi Il nuovo disordine mondiale: gli Zombie nel mondo post-...

Rubbettino Editore
Cinema e Storia 2017: La storia internazionale e il cinema. Reti, scambi e transfer nel '900

Cinema e Storia 2017: La storia internazionale e il cinema. Reti, scambi e transfer nel '900

Nella produzione cinematografica del XX secolo alle logiche industriali ed artistiche si sono spesso sovrapposti interessi politici e ideologici. Circolando su tutto il globo e veicolando stili di vita e informazioni culturali, i film sono stati anche un’occasione di incontri (e scontri) economici, diplomatici, propagandistici e professionali. Commercio, ideologie, rapporti interstatali e ...

Rubbettino Editore
Cinema e Storia 2015: Cinema e antifascismo:  alla ricerca di un epos nazionale

Cinema e Storia 2015: Cinema e antifascismo: alla ricerca di un epos nazionale

Questo numero della rivista prende in esame l’antifascismo come uno degli orizzonti tematici che meglio consentono di mettere a fuoco i problematici rapporti tra il cinema e la storia in Italia. È infatti su tale terreno che più chiaramente si evidenzia la relazione “non riconciliata” tra i due ambiti soprattutto laddove essa si definisce nella continua rincorsa di un epos nazionale che proprio...

Rubbettino Editore
A proposito di Rousseau

A proposito di Rousseau

Una delle pagine più belle della vita di David Hume è costituita dal suo soggiorno a Parigi, dopo la guerra dei Sette Anni. Ha accompagnato Lord Hertford, ambasciatore presso la corte di Francia, ricoprendo dapprima la carica di segretario d’ambasciata e poi, per alcuni mesi, quella di incaricato d’affari. Hume ha avuto una trionfale accoglienza da parte degli Enciclopedisti, in particolare da ...

David Hume Rubbettino Editore
Riti criminali: I codici di affiliazione alla 'ndrangheta

Riti criminali: I codici di affiliazione alla 'ndrangheta

I rituali d'affiliazione vengono spesso frettolosamente catalogati come residui arcaici e simboli di arretratezza. Allora come si spiega il fatto che hanno preso piede anche nel Nord ricco e moderno e addirittura all'estero nelle capitali culturali e finanziarie del mondo? I codici sono lo strumento fondamentale per la «costruzione dell'identità mafiosa» e servono ad assicurare continuità, ...

Enzo Ciconte Rubbettino Editore
Memorie al confino: Pavese, Brancaleone e altri miti

Memorie al confino: Pavese, Brancaleone e altri miti

Un canto di fedeltà quasi dolente, rivissuto dall'autore come una sorta di "passo d'addio" verso la sua vecchia Brancaleone, ben lontana dalla "volgarità del mondo in cui siamo, superficiale, corrotto, consumista, stoltamente tecnologico". Carteti, a suo modo, è un "principe dell'esilio" - scrive Cesare Cavalleri - e "riscopre la terra dove è nato - che per Pavese era "confino", sia pure ...

Giovanni Carteri Rubbettino Editore
Nerone

Nerone

Nerone, imperatore romano, nato nel 37 e morto nel 68 d.C., fu anche un mostro, ma, per cinque anni, consigliato da Seneca, governò con saggezza. Ebbe la sventura di cadere sotto la penna di Svetonio e di Tacito, che ne hanno tramandato un'immagine perfida e viziosa. Non che Nerone vada assolto dai delitti che commise e dai misfatti che perpetrò. Assassinò la madre, che stava congiurando per ...

Roberto Gervaso Rubbettino Editore
Come al cinema

Come al cinema

Lo sfavillante Étienne Marsant prima del suo infarto è stato una grande star del cinema. Oggi, non beve più, non fuma più, non gira più film, sta a dieta e si annoia sotto lo sguardo severo della moglie e agente. Per sfuggirla, accetta di presiedere "Résistances", un festival cinematografico di seconda categoria che si tiene a Colombey-les-Deux-Èglises. A pochi chilometri d distanza, a chaumont...

Hannelore Cayre Rubbettino Editore
Gioacchino da Fiore: Attualità di un profeta sconfitto

Gioacchino da Fiore: Attualità di un profeta sconfitto

Parigi, anni '90 del XlI secolo. Uno strano "fantasma" si aggira tra le mura della Sorbona e inquieta le costruzioni artistoletico-tomistiche dei maestri parigini. Il suo nome sembra già di per sé evocare oscuri presagi... "Ille Joachim", così lo evoca Goffredo di Auxerre in una sua drammatica invettiva, volta a dimostrare che la radice dei pericolosi errori teologici dell'abate calabrese ...

Massimo Iiritano Rubbettino Editore
Renzi & Co.: Il racconto dell'era nuova

Renzi & Co.: Il racconto dell'era nuova

Con l'arrivo di Matteo Renzi a Palazzo Chigi prosegue la narrazione del cambiamento. Abile interprete delle diverse forme di comunicazione, Renzi si muove con destrezza all'interno della campagna permanente e, giunto al potere, dal racconto della sfida degli anni della sua ascesa passa a narrare la costruzione di una "nuova era". Il racconto di governo assume ben presto la struttura di una ...

Sofia Ventura Rubbettino Editore

4 5 6 7 8 9