Kimerik - Pagina 18

I difensori della luce, i cinque diamanti di Vassel

I difensori della luce, i cinque diamanti di Vassel di De Carlo Samuele Kimerik

Fabio è solo un ragazzo di diciotto anni che frequenta l’ultimo anno di scuola nella sua città. Però a causa della sua timidezza fin da quando era bambino ha sempre avuto problemi a relazionarsi con i suoi coetanei ed a farsi degli amici. Inoltre, i suoi compagni di classe molto spesso si divertono a prenderlo in giro, facendogli mille scherzi ogni mattina, a scuola e non solo lì. Un ...

Storie a passo d'uomo

Storie a passo d'uomo di Tedeschi Francesco Carmine Kimerik

Caro Lettore, che tu lo abbia voluto o meno, ora hai questo libro fra le mani. Il tempo proposto da queste Storie è quello del “passo d’uomo”. Un tempo, un passo, un respiro perduti, in quest’epoca “liquida”, di folle velocità imposta. Recuperare il “passo d’uomo” costa sforzo. Lo sforzo di risalire la corrente della nostra assuefazione. Però ci restituisce la giusta ...

Lo tsunami che ha trasformato le generazioni

Lo tsunami che ha trasformato le generazioni di Puggelli Sergio Kimerik

“Gli alberi per quanto possono essere alti, grandi, producono foglie, semi che distaccandosi cadono sul terreno o trasportati dal vento ritornano sempre alle radici e producono nuove forme di vita. Così anche l’uomo se semina e trasmette le sue conoscenze darà linfa vitale alle nuove generazioni”. Questa similitudine, una fra le tante, istituita dallo stesso Sergio Puggelli fra il ...

Steve... e le fiamme di luna

Steve... e le fiamme di luna di Geusa Valentino Kimerik

«L’autore avrà scritto che la storia è inventata per non farmi fare la stessa fine di quel cavaliere pensionato che è impazzito leggendo libri strani o mi starà nascondendo qualcosa?», ci “domandava” ironicamente il nostro Autore presentando il suo primo libro, Colui che era molto… prevedibile. Ritornano quindi Steve, Stephany e Paul nel secondo volume della Saga, che ci portano ...

Voci di Eroi

Voci di Eroi di Pozzato Stefania Kimerik

Vi siete mai interrogati sulla vita dopo la morte, su cosa ci aspetta nell’Aldilà? Anch’io mi sono posta spesso questa domanda e con il passare del tempo e degli eventi che mi hanno cambiato la vita, ho trovato una risposta dentro al mio cuore; la certezza che c’è un “dopo”, che qui siamo solo di passaggio e… che l’amore di Dio è immenso e non ha confini.

I segreti dell'anima: Quando la scrittura è voce di speranza

I segreti dell'anima: Quando la scrittura è voce di speranza di Consiglio Gargiulo Maddalena Kimerik

Ho sentito la necessità e il bisogno di scrivere questo libro e di far conoscere così il mio pensiero; facendovi partecipi dei miei sentimenti, delle mie emozioni e tante volte anche delle mie incertezze e paure. Dobbiamo essere liberi di cuore se vogliamo realizzare qualcosa di positivo. Non ho mai smesso di credere in un mondo migliore, ma bisogna lavorare su noi stessi, se davvero lo ...

L' anello: Un silenzio come di cartapesta

L' anello: Un silenzio come di cartapesta di Lorenzo livieri Kimerik

sono due racconti brevi il primo L'anello tratta l'importanza che diamo agli oggetti rispetto alla vita umana. Il secondo più introspettivo su un quarantenne che vuol vedere la vita da fuori, come un asceta, ma non sarà possibile, gli bussano alla porta e da li inizierà un'avventura rocambolesca.

Macabro

Macabro di Maceroni Fabrizio Kimerik

Macabro è un percorso che vuole introdurci nella quintessenza del sentimento del macabro. Il lettore è condotto fin dalle prime righe in un’atmosfera di mistero e di rivelazione che fa di queste pagine un racconto iniziatico in prima persona attraverso le parole e le esperienze del protagonista. Non si lasci intimorire il lettore dal sapore criptico e oscuro della prosa dell’autore, prosa...

Un viaggio nei ricordi

Un viaggio nei ricordi di Certomà Giulia Kimerik

Sono una ragazza di ventidue anni e scrivo poesie da quando ero piccola, con esattezza da quando frequentavo la scuola media. Queste composizioni raccontano la mia vita: le amicizie, i sentimenti, le emozioni, ma anche i sogni e le illusioni. Insomma, un mix di ricordi e tutte le esperienze che ho vissuto fino ad ora. Crescendo ho imparato molte cose. Tramite queste mie poesie riuscirete a ...

L'eco della mia anima

L'eco della mia anima di Paliotta Tonino Kimerik

In questo volume ho raccolto, grazie alla collaborazione della moglie di Tonino, Milena, le poesie scritte da mio fratello. Durante la sua non lunga esistenza, si divertiva a coniar parole. Avevamo spesso sottovalutato e quasi ignorato l’esistenza di questi scritti, custoditi nella sua biblioteca privata, in mezzo a miliardi di testi in prosa. Li leggo ora come se fossero l’espressione di ...

16 17 18 19 20 21