Kimerik

Le dieci chiavi del giardino del re

Le dieci chiavi del giardino del re 1

Laura è una giovane donna di ventotto anni, desiderosa di fare “un viaggio nel tempo e nella cultura dei regali rinascimentali” e il destino sembrerà prenderla alla lettera. Si troverà così, senza sapere come, in presenza di re Carlo VIII, tra sogno e realtà. Una storia che si sviluppa su due strade parallele destinate a incontrarsi per percorrere un impervio cammino verso la rivelazione delle ...

Giovanna Vitaliti Kimerik
Il mistero Blue Whale

Il mistero Blue Whale 1

Un gioco su Internet tristemente noto alla cronaca. È questo il Blue Whale, che, persuadendo menti deboli con delle pericolosissime regole, diviene ben presto deleterio per le giovani vittime. Attraverso le vicissitudini di Alice e Vanessa, due ragazzine romane di quattordici anni, e di tanti loro coetanei, l’Autore sviluppa un thriller ricco di continui colpi di scena che mettono costantemente...

Felice Diego Licopoli Kimerik
Il pugile e l’ubriacone

Il pugile e l’ubriacone 1

È proprio il senso di crescita e decrescita l’elemento del quale il romanzo è pervaso, non solo nel senso letterale dei termini quanto psicologico. Dagli errori c’è sempre qualcosa da imparare, dai vizi, idem. Ed ecco che quello che potrebbe sembrare a tutti un atteggiamento discolo, da condannare, in un certo senso, diviene il punto di forza non solo del personaggio principale, ma dell’opera ...

Damiano Lomolino Kimerik
Come ti cambio la vita in un weekend

Come ti cambio la vita in un weekend 2

Ciò che esprimerò in questo racconto è solo la degradazione della società, sia maschile che femminile, che ha portato negli ultimi anni a una realtà basata sul materialismo, sull’apparenza e sull’ottenere ciò che si vuole a qualsiasi costo, abbandonando i nostri valori e la nostra etica morale. Tutto ciò può addurre benefici nella comunità, ma vuoti profondi nella persona stessa, ormai ...

Moramarco Patrizio Giulio Cesare Kimerik
Calamite

Calamite

Una normale serata trascorsa con le amiche di sempre offre a Chiara un'occasione unica: scappare dall'asfissiante routine di coppia in cui si sente intrappolata e cedere allo sguardo penetrante di Daniele, un ragazzo che la sta palesemente corteggiando. Ma il gioco vale la candela? Chiara sarà disposta a mandare a monte una relazione stabile con Michele e lasciarsi coinvolgere da questa inedita...

Elpidio Cecere Kimerik
Io sono Oliver

Io sono Oliver

Si può dire sia davvero speciale, Oliver. Come succede per tanti bambini, a volte in modo del tutto inaspettato scopriamo in loro doni speciali. Vengono chiamati "bambini orchidea", un appellativo che richiama una spiccata fragilità, ma soprattutto sensibilità, che lo porta a voler aiutare chiunque si trova in difficoltà.  Con coraggio e bontà d'animo innati, Oliver si ritroverà catapultato ...

Roberto Delbianco Kimerik
Il picchio e il gatto raccontano: le Fiabe della Buonanotte

Il picchio e il gatto raccontano: le Fiabe della Buonanotte

In Il picchio e il gatto raccontano: le Fiabe della Buonanotte troviamo cenni che attingono alla tradizione della fiaba, con i suoi mondi immaginari, le sue molteplici vicende e personaggi che si fondono con magia, conflitto, meraviglia e passione. Ed è questo che ci piace cogliere, perché è proprio l’immaginario, il fantastico, l’elemento chiave che utilizziamo per ascoltare il mondo interiore...

Emiliano Baldetti Kimerik
Peppe e le storie che aprono i cuori

Peppe e le storie che aprono i cuori

Una raccolta di racconti per bambini dal piglio fresco e incantato che solo una penna giovane può conferire: Peppe e le chiavi del cuore porterà i piccoli lettori a vivere mille avventure.

Giuseppe Buttò Kimerik
Lupo Bruno

Lupo Bruno

La fiaba racconta di come un lupo, all’apparenza spaventoso, sia in realtà molto buono. E di quanto il suo terribile aspetto lo abbia ostacolato nel trovare degli amici. La scoperta di quanto invece di buono si nasconde oltre l’apparenza sarà opera di un bambino che, senza fermarsi all’aspetto del lupo, farà amicizia con lui. Il libro è consigliato a bambini dai 3 ai 6 anni e può essere un ...

Alessandra Marelli Kimerik
L'avventuroso cappello

L'avventuroso cappello

Anche gli oggetti apparentemente più comuni e insignificanti possono rappresentare qualcosa di importante per qualcuno che impara ad apprezzarli e ne fa corretto uso. Questo è il messaggio che Cristina Carducci lancia con il suo libro dedicato ai più piccoli. Un opuscolo da leggere e colorare per riflettere sulla bellezza delle piccole cose.

Cristina Carducci Kimerik

1 2 3 4 5 6