Editori Laterza - Pagina 18
Emilio Colombo: L'ultimo dei costituenti di Donato Verrastro — Editori Laterza
Emilio Colombo (Potenza 1920-2013), indiscusso protagonista della storia italiana del secondo Novecento, ha rilasciato, qualche anno prima di morire, la lunga testimonianza che è pubblicata in questo volume. Nel racconto il senatore a vita ha ripercorso, sul filo della memoria, sessant'anni di attività politica, dall'impegno in Azione cattolica alle esperienze di giovanissimo costituente...
Cicerone: La parola e la politica di Emanuele Narducci — Editori Laterza
Summa del trentennale percorso di studi ciceroniani di Emanuele Narducci, il volume propone, attraverso l'ampio racconto biografico, una ricostruzione compiuta del personaggio Cicerone, in cui si integrano inscindibilmente l'uomo politico, l'oratore, il filosofo, l'intellettuale, lo scrittore. E poiché in ciascuno di questi aspetti egli è stato una figura centrale, un punto di riferimento, ...
Petrarca di Vinicio Pacca — Editori Laterza
I maggiori scrittori della letteratura italiana in trattazioni nuove e originali, sistematicamente articolate per una esauriente conoscenza dell'autore e delle opere.
Scacco alla Torre di Marco Malvaldi — Editori Laterza
A Pisa, si tende a pensare, c'è solo la Torre che pende. Innanzitutto, ad essere precisi, le torri che pendono sono tre: e quella famosa, oltretutto, è quella meno inclinata. Mi è venuto in mente che sarebbe stato bellino scrivere un libriccino su tutto quello che c'è, di significativo e di godibile, a Pisa. Non, intendiamoci, una vera e propria guida turistica. Piuttosto, un pot-...
Bea vita a Nordest di Romolo Bugaro — Editori Laterza
«Sulla porta dello studio era installato un meccanismo d'apertura elettrico. Premendo un pulsante rosso, il chiavistello scattava rumorosamente. Appena quel Clack! echeggiava nell'aria, dalla stanza dell'amico-collega partiva una frase in dialetto veneto. Sempre la stessa, tutte le sere: Bea vita! Bella vita. Sottintendeva che uscivo presto. Che mi preoccupavo abbastanza poco di rivedere ...
Foscolo di Maria Antonietta Terzoli — Editori Laterza
I maggiori scrittori della letteratura italiana in trattazioni nuove e originali, sistematicamente articolate per una esauriente conoscenza dell'autore e delle opere.
Ritratto di Dante di Nino Borsellino — Editori Laterza
«Un breviario di lettura e interpretazione di rara incisività , che abbraccia lâintera opera dantesca, dalla Vita nova ai trattati filosofici e politici, alla Commedia. Un ritratto, rapido e conciso, che non lascia in ombra nessun aspetto del poeta e contemporaneamente del personaggio, illuminando i dati fondamentali e tracciando al tempo stesso un disegno critico. Il lettore è sollecitato...
Storia di pazzi e di normali di Mauro Covacich — Editori Laterza
«Erica e Mario sono due pazzi, penso. Sono pazzi come tutti quelli che, un poâ ovunque nella città , vengono riconosciuti come gente da manicomio. Pazzi che vivono di diritto negli stessi ambienti urbani della gente normale. Ma che tipo di convivenza è questa tra normali e pazzi? Comâè, dovâè il luogo della loro differenza?» «Questo libro è uscito per la prima volta nel 1993, è ...
Un milione di euro di Nicola Lagioia — Editori Laterza
"Ore due e trenta del pomeriggio, Arturo mi invita a un pranzo di lavoro. Siamo in un noto ristorante di piazza del Popolo i cui prezzi sul menù, sommati tra di loro, danno più o meno il quintuplo delle mie entrate mensili".
Riduzione del danno di Emanuele Trevi — Editori Laterza
"Vorrei scrivere con ordine di Gino e degli altri ragazzi di Villa Maraini, che caricano i loro due camper, ogni giorno dell'anno, di siringhe nuove e fialette d'acqua distillata e preservativi, oltre all'occorrente per preparare il tè e per cucinare una pasta, quando viene l'ora di pranzo."