Editori Laterza - Pagina 11
![I cognomi degli Italiani: Una storia lunga 1000 anni](/covers-3d/80850-i-cognomi-degli-italiani-una-storia-lunga-1000-anni.jpg)
I cognomi degli Italiani: Una storia lunga 1000 anni di Roberto Bizzocchi — Editori Laterza
Questo non è l'ennesimo repertorio etimologico-linguistico sull'origine dei Rossi, dei Messina o dei Parodi, ma un libro che ragiona di una storia lunga mille anni e si addentra con curiosità nella giungla dei cognomi italiani. Sergio Luzzatto, "Il Sole 24 Ore" Un'indagine appassionata lungo i secoli alla ricerca della nascita e dell'affermazione della funzione sociale del cognome. ...
![Vita e morte nel Terzo Reich](/covers-3d/80851-vita-e-morte-nel-terzo-reich.jpg)
Vita e morte nel Terzo Reich di Peter Fritzsche — Editori Laterza
«Nuotare controcorrente non fa che peggiorare le cose»: fu la disincantata conclusione di uno degli anonimi testimoni ai quali queste pagine restituiscono la voce. Peter Fritzsche affronta il complesso tema del rapporto tra il nazismo e i tedeschi. In che modo il regime hitleriano stimolò i tedeschi ad agire come unità etnica cosciente di sé? Fino a che punto essi divennero, sia pure in ...
![26 gennaio 1994](/covers-3d/80852-26-gennaio-1994.jpg)
26 gennaio 1994 di Antonio Gibelli — Editori Laterza
Nove minuti. In nove minuti si condensa un passaggio chiave della storia italiana, definito di volta in volta come transizione dalla Prima alla Seconda Repubblica, o dalla 'repubblica dei partiti' all'epoca dei movimenti dominati da leader carismatici e improntati alla 'demagogia'. Da questo momento il sistema politico italiano cessa di essere quello che è stato per circa mezzo secolo. Gli ...
![Lo spazio dell'anima: Vita di una chiesa medievale](/covers-3d/78058-lo-spazio-dell-anima-vita-di-una-chiesa-medievale.jpg)
Lo spazio dell'anima: Vita di una chiesa medievale di Michele Bacci — Editori Laterza
Quando facciamo ingresso in una chiesa romanica o gotica che è giunta fino ai nostri giorni spesso fatichiamo a comprendere, in molti suoi aspetti, quanto rimane dellâassetto originario e della sua decorazione. Come non chiedersi per quale motivo le pareti della navata siano ricoperte da una sequenza irregolare e disordinatissima di pitture murali a soggetto religioso? E quale criterio sta ...
![Eros e virtù: Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet](/covers-3d/78066-eros-e-virtu-aristocratiche-e-borghesi-da-watteau-a-manet.jpg)
Eros e virtù: Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet di Alberto Mario Banti — Editori Laterza
In questo affascinante excursus scorre la vita amorosa, erotica, coniugale tra Settecento e fine Ottocento.Nel Settecento le donne delle famiglie aristocratiche e delle corti godevano di una libertà sessuale che le loro nipoti ottocentesche nemmeno si sognavano. Conclusione dell'autore: la disuguaglianza di genere non è â ancora oggi â il lontano residuo di tempi antichi bensì un ...
![Primo: non maltrattare: Storia della protezione degli animali in Italia](/covers-3d/78067-primo-non-maltrattare-storia-della-protezione-degli-animali-in-italia.jpg)
Primo: non maltrattare: Storia della protezione degli animali in Italia di Giulia Guazzaloca — Editori Laterza
Rispettati, coccolati e umanizzati, oggi gli animali sono parte integrante della nostra vita quotidiana e affettiva. Ma quando si è cominciato a pensare a come trattiamo gli animali? Chi sono stati gli uomini e le donne che in Italia si sono occupati della loro tutela? Questo percorso iniziò a Torino nel lontano 1871, quando venne fondata la prima società protettrice degli animali grazie ...
![La guerra di Mario](/covers-3d/78068-la-guerra-di-mario.jpg)
La guerra di Mario di Mario Mirri — Editori Laterza
Fare il partigiano voleva dire salire in montagna, dormire all'addiaccio, mangiare poco e male, girare fra i monti con uno sten appeso alla spalla in attesa che arrivassero i tedeschi a spararti addosso. La storia di un ragazzo nato nel 1925, cresciuto nell'Italia fascista, che sceglie di ribellarsi e combattere per la libertà . «Com'era la vita quando eri giovane?» Questa è la domanda ...
![Il potere della cucina: Storie di cuochi, re e cardinali](/covers-3d/78206-il-potere-della-cucina-storie-di-cuochi-re-e-cardinali.jpg)
Il potere della cucina: Storie di cuochi, re e cardinali di Francesco Antinucci — Editori Laterza
Chi l'ha detto che in cucina si elaborano solo ricette? Nelle storie raccontate in questo libro la cucina è al centro di un gioco di cultura e di potere. Maestro Martino, Bartolomeo Scappi, François Vatel: tre cuochi â dell'Umanesimo, del Rinascimento e del Barocco â capaci di fare la storia del loro tempo. Percorrendo le loro vite scopriamo la cucina, il gusto, le ricette del tempo, ma...
![La danza 2.0: Paesaggi coreografici del nuovo millennio](/covers-3d/75861-la-danza-2-0-paesaggi-coreografici-del-nuovo-millennio.jpg)
La danza 2.0: Paesaggi coreografici del nuovo millennio di Alessandro Pontremoli — Editori Laterza
Che caratteristiche ha la danza del nuovo millennio? Come la si interpreta? Quali processi culturali vengono veicolati dal corpo danzante? Il libro tenta di rispondere a queste domande tracciando un quadro della danza e della coreografia degli ultimi trent'anni in Italia e in Europa. Sul finire del Novecento, la rivoluzione operata dalla danza moderna viene definitivamente soppiantata da una ...
![Crimini di guerra: Storia e memoria del caso italiano](/covers-3d/75866-crimini-di-guerra-storia-e-memoria-del-caso-italiano.jpg)
Crimini di guerra: Storia e memoria del caso italiano di Alberto Stramaccioni — Editori Laterza
Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani già a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. Ma è soprattutto durante il ventennio fascista che l'Italia si rende responsabile della violazione dei più elementari diritti umani nelle guerre in Etiopia, Somalia, Spagna e â...