Pagine - Pagina 11
![Tracce 4](/covers-3d/15185-tracce-4.jpg)
Tracce 4 di LINDA NOVI — Pagine
La poesia è quel lampo che fa sentire nellâuomo â nel suo perire â la verità del suo essere immortale Giuseppe Ungaretti La nostra epoca si trova a dover fare i conti con una condizione esistenziale di intrinseca precarietà : lâuomo sembra una goccia di rugiada appesa ad una foglia, assume una forma di costante instabilità . Vive come colui che sta per cadere, che sta per ...
![Vibrazioni 25](/covers-3d/15186-vibrazioni-25.jpg)
Vibrazioni 25 di MARIA GRAZIA BIELLI — Pagine
âLa materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solareâ (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 19](/covers-3d/15801-vibrazioni-19.jpg)
Vibrazioni 19 di CLAUDIO ALCIATOR — Pagine
âLa materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solareâ (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 20](/covers-3d/15802-vibrazioni-20.jpg)
Vibrazioni 20 di ANDREA CATTANIA — Pagine
âLa materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solareâ (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 21](/covers-3d/15803-vibrazioni-21.jpg)
Vibrazioni 21 di BIAGIO ERMINIGILDO GATTO — Pagine
âLa materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solareâ (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 22](/covers-3d/15804-vibrazioni-22.jpg)
Vibrazioni 22 di ANNA CALVANESE — Pagine
âLa materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solareâ (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 24](/covers-3d/15806-vibrazioni-24.jpg)
Vibrazioni 24 di CARLA FREDDI — Pagine
âLa materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solareâ (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Armonie 47 - Mediterraneo](/covers-3d/15958-armonie-47-mediterraneo.jpg)
Armonie 47 - Mediterraneo di Paolo Serra — Pagine
Oggi giorno si anela ad attimi di pace, di tregua dal frastagliato e insensato accanirsi di eventi contrastanti che ci suscitano quellâagonico sentimento del vano e vacuo esserci. Vogliamo giungere allâarmonia dei nostri pezzi, riacquistando senso e posizione. Lâarmonia è condizione suprema a cui i saggi antichi aspiravano: un ritorno ad una primigenia corrispondenza tra le strutture del...
![Armonie 43 - Scritture Femminili Ritratto d'Autore](/covers-3d/15964-armonie-43-scritture-femminili-ritratto-d-autore.jpg)
Armonie 43 - Scritture Femminili Ritratto d'Autore di Marzia Badaloni — Pagine
Oggi giorno si anela ad attimi di pace, di tregua dal frastagliato e insensato accanirsi di eventi contrastanti che ci suscitano quellâagonico sentimento del vano e vacuo esserci. Vogliamo giungere allâarmonia dei nostri pezzi, riacquistando senso e posizione. Lâarmonia è condizione suprema a cui i saggi antichi aspiravano: un ritorno ad una primigenia corrispondenza tra le strutture del...
![Armonie 44 - Quando le parole sono lo specchio dell'anima...](/covers-3d/15965-armonie-44-quando-le-parole-sono-lo-specchio-dell-anima.jpg)
Armonie 44 - Quando le parole sono lo specchio dell'anima... di Giulia Lupi — Pagine
Oggi giorno si anela ad attimi di pace, di tregua dal frastagliato e insensato accanirsi di eventi contrastanti che ci suscitano quellâagonico sentimento del vano e vacuo esserci. Vogliamo giungere allâarmonia dei nostri pezzi, riacquistando senso e posizione. Lâarmonia è condizione suprema a cui i saggi antichi aspiravano: un ritorno ad una primigenia corrispondenza tra le strutture del...