Mimesis Edizioni - Pagina 8

La vita di Erasmus Darwin

La vita di Erasmus Darwin

Questa biografi a è la più importante testimonianza dell’interesse provato da Charles Darwin nei confronti della vita e delle opere di suo nonno Erasmus; i due non si conobbero mai, ma lo stesso Charles confessò, fra le pagine della sua Autobiografia, come l’opera di suo nonno fosse riuscita a preparare il “terreno favorevole a quella dottrina che più tardi, in forma diversa, ho sviluppato nell...

Leonardo Ursilio Mimesis Edizioni
Wayne Shorter e il jazz incerto

Wayne Shorter e il jazz incerto

Membro del quintetto “classico”, la formazione storica di Miles Davis, e poi leader per oltre quindici anni dei Weather Report, Wayne Shorter ha attraversato alcune delle più esaltanti fasi del jazz ed è oggi considerato uno dei più importanti sassofonisti viventi. Il saggio di Antonio Marangolo rende omaggio alla visione e alla carriera del maestro di Newark, dagli anni con i Jazz Messengers ...

Antonio Marangolo Mimesis Edizioni
Noe Itō: Vita e morte di un’anarchica giapponese

Noe Itō: Vita e morte di un’anarchica giapponese

Settembre 1923. Nella regione del Kantō, Giappone, un terremoto di magnitudo 7,9 devasta Tokyo, Yokohama e altre prefetture limitrofe ad alta densità di popolazione, uccidendo tra le 100.000 e le 142.000 persone. Nel caos che fa seguito al tragico evento, uno squadrone della polizia militare arresta e uccide due personaggi di primo piano del panorama intellettuale giapponese: la scrittrice ...

Francisco Soriano Mimesis Edizioni
Gli italiani alla conquista del West: Tex Willer in tricolore una storia di uomini (ma anche di donne)

Gli italiani alla conquista del West: Tex Willer in tricolore una storia di uomini (ma anche di donne)

L’America? L’abbiamo inventata noi italiani, e non solo con Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci. Al momento giusto, in ogni parte del continente è sempre spuntato un Tex Willer italiano a fare da apripista alla Storia, dal Texas delle grandi mandrie fino alle terre dei Sioux e ai flutti dorati dei Caraibi. A creare il mito letterario del Far West è stato il cowboy siculo-texano Charlie ...

Luigi Grassia Mimesis Edizioni
La filosofia dei Beatles

La filosofia dei Beatles

L’apparizione dei Beatles sulla scena musicale a inizio anni Sessanta non fu meno dirompente dell’avvento, nei primi decenni del Ventesimo secolo, delle correnti dadaiste, surrealiste, cubiste e futuriste nel campo delle arti visive, o delle innovazioni introdotte da Schoenberg, Stravinsky, Bartok e Satie nel mondo della musica colta. I quattro di Liverpool irruppero sullo sfondo di uno stanco ...

Massimo Donà Mimesis Edizioni
La filosofia dei Led Zeppelin: Edonismo vitalista e volontà di potenza

La filosofia dei Led Zeppelin: Edonismo vitalista e volontà di potenza

“Oh lascia che il sole batta sul mio volto / con le stelle a riempire il mio sogno. / Sono un viaggiatore del tempo e dello spazio per essere stato dove sono stato.” Psichedelici, mistici, onirici. La filosofia della rock band più heavy e famosa del mondo viene messa a fuoco in un volume che analizza la personalità, la musica, i testi e la vita on the road dei quattro Zeppelin.

Tiberio Snaidero Mimesis Edizioni
Riflessioni sullo sviluppo sostenibile in architettura: A trent’anni dal Rapporto Brundtland

Riflessioni sullo sviluppo sostenibile in architettura: A trent’anni dal Rapporto Brundtland

A trent’anni di distanza dall’affermazione del concetto di sviluppo sostenibile è possibile e doveroso fare un bilancio di quanto accaduto, delle ricadute sulla realtà che ci circonda, analizzando le risposte formulate, ma soprattutto le domande poste al principio del percorso. Lo sviluppo sostenibile ha avuto importanti ripercussioni in ambito architettonico, rispetto...

Maria Canepa Mimesis Edizioni
L'era Marchionne: Dalla crisi all’americanizzazione della Fiat

L'era Marchionne: Dalla crisi all’americanizzazione della Fiat

“Sergio Marchionne non potrà riprendere la sua attività lavorativa.” Sabato 21 luglio 2018, FCA dirama un comunicato destinato a sconvolgere i mercati e l’opinione pubblica. Sergio Marchionne, l’uomo che negli ultimi anni ha guidato il rinnovamento del gruppo FIAT, è gravemente malato ed è costretto a passare il testimone, segnando così la fine di un’era iniziata nel 2004 e contraddistinta da ...

Maria Elena Scandaliato Mimesis Edizioni
L'anima e la danza

L'anima e la danza

La vita è una donna che danza. Così afferma Socrate, in questo dialogo del poeta che, dall’alleanza indefinibile di suono e senso, crea la musica per un corpo in continua trasformazione vitale. Paul Valéry arriva alla danza dalle parole. Quando danza si fa l’unico nome possibile per la poiesi, il gesto creatore diviene ritmo e materia inedita della carne. Danza è il suo continuo rinnovamento ...

Paul Valéry Mimesis Edizioni
Il destino di un incontro: Salvador Dalì e Walt Disney

Il destino di un incontro: Salvador Dalì e Walt Disney

Nel 1946 Salvador Dalì e Walt Disney si incontrano per lavorare alla realizzazione di un cortometraggio ispirato alla ballata del compositore Armando Dominguez dal titolo Destino. Due personaggi in apparenza così lontani fra loro sono in realtà legati da un intento che segna la loro vita: rendere concreti i sogni. Questa è la storia di due uomini e di un incontro che ha dato inizio a un ...

Francesca Adamo Mimesis Edizioni

6 7 8 9 10 11