Mimesis Edizioni - Pagina 15

L’anticiviltà: l naufragio dell’Occidente nelle narrazioni della Shoah

L’anticiviltà: l naufragio dell’Occidente nelle narrazioni della Shoah

Auschwitz è il luogo, simbolico e materiale, in cui si compie l’ultimo atto della modernità europea. Auschwitz, in questo senso, divide la storia in un «prima» e un «dopo» tra cui non c’è più nessuna comunicazione, dando vita a una vera e propria frattura che mette fine ai miti e alle illusioni di quella stessa modernità. Ad Auschwitz la parabola gloriosa inaugurata dall’Uomo vitruviano di ...

Sibilla Destefani Mimesis Edizioni
Juan Andrés e la cultura del Settecento

Juan Andrés e la cultura del Settecento

Juan Andrés (1740-1817) fu uno dei quasi cinquemila gesuiti spagnoli che, espulsi nel 1767 da Carlo III di Borbone, vissero in esilio il resto della propria vita. La formazione aperta alla cultura del secolo ricevuta nelle residenze gesuitiche del Regno di Valenza, il personale interesse per l’Illuminismo moderato e un approccio eclettico lo portarono, una volta giunto in Italia, a dialogare ...

Niccolò Guasti Mimesis Edizioni
In Treatment: La serialità in analisi

In Treatment: La serialità in analisi

Tutti i giorni, da lunedì a venerdì, In Treatment-L’appuntamento mostra le sedute dello psicoterapeuta Giovanni Mari con i suoi pazienti, portando lo spettatore fin dentro la stanza dell’analista. Rifacimento del fortunato originale israeliano BeTipul, la versione italiana della serie oscilla tra identità e variazione, lasciando emergere le specificità del contesto socio-culturale nel quale è ...

Elisa Mandelli Mimesis Edizioni
Game of Thrones: Una mappa per immaginare mondi

Game of Thrones: Una mappa per immaginare mondi

Capace di coniugare la solidità dei tradizionali indici di ascolto all’intensità meno “quantificabile” ma non per questo meno determinante del coinvolgimento del fandom, pluripremiata e apprezzata dalla critica, Game of Thrones rappresenta, tra i recenti successi targati HBO e nel più ampio panorama seriale contemporaneo, un caso paradigmatico. In un’ottica apertamente transdisciplinare, il ...

Sara Martin Mimesis Edizioni
Il mio fiume (Elit - Letteratura europea)

Il mio fiume (Elit - Letteratura europea)

Essere di nuovo intero, ricucire gli stralci del tempo e dello spazio spezzati dalla guerra per trovare una continuità e superare il proprio trauma è ciò che Mustafa Huser, poeta e soldato, si propone di fare. Nasce così un labirinto onirico che si dipana su tre tempi diversi: quello dell’innocenza, l’infanzia e la giovinezza in un paesino bosniaco sulle rive del fiume Una, dove il protagonista...

Faruk Šehić Mimesis Edizioni
Teodosio il piccolo (Elit - Letteratura europea)

Teodosio il piccolo (Elit - Letteratura europea)

In un regno immaginario il Gattocane Gabriele, Tutore Plenipotenziario del Principe Ereditario, vigila affinché il trono spetti di diritto al suo legittimo beneficiario: Teodosio, un bambino. Ma il piccolo principe è minacciato dal bellicoso Otto, costruttore di complicate macchine da guerra nel suo castello nel nord del regno e dal perfido Olivio. Il fantasy di Răzvan Rădulescu veste con gli ...

Răzvan Rădulescu Mimesis Edizioni
Da Twin Peaks a Twin Peaks: Piccola guida pratica al mondo di David Lynch (Le visioni di Lynch)

Da Twin Peaks a Twin Peaks: Piccola guida pratica al mondo di David Lynch (Le visioni di Lynch)

"Ci rivedremo tra 25 anni". Con questa promessa, nell'estate del 1991, Laura Palmer dava appuntamento all'agente Dale Cooper in un lontano futuro. Era l'ultima puntata della seconda stagione di Twin Peaks, ed è stato necessario aspettare davvero 25 anni o giù di lì, prima che la terza stagione fosse finalmente annunciata. Ma quanti ricordano ancora che cosa era successo nelle prime due stagioni...

Andrea Pietrangeli Mimesis Edizioni
Le regole della vita: Pedagogia per giovani e adulti

Le regole della vita: Pedagogia per giovani e adulti

Quando nel 1929 Janusz Korczak pubblica Le regole della vita ha uno scopo ben preciso: costruire “una pedagogia per i giovani e per gli adulti”, come indica il sottotitolo; mettere a disposizione di tutti gli adulti e di tutti i giovani – insieme – un saggio, un libro scientifico che permetta di meglio comprendere quel che si gioca effettivamente nelle relazioni interumane e nello spirito dei ...

Janusz Korczak Mimesis Edizioni

11 12 13 14 15