Sellerio Editore - Pagina 31

Chez Maxim's. Ricordi di un fattorino (La memoria)
I ricordi del fattorino José Roman del leggendario ristorante Maxim’s, uno dei luoghi esemplari di Parigi e della sua storia, riscritti, solo per la forma, da un giovane Raymond Queneau.
José Roman — Sellerio Editore
Inseguendo un'ombra (La memoria)
Questa è la storia di Samuel Ben Nissim Abul Farag, di Guglielmo Raimondo Moncada, di Flavio Mitridate. Non si tratta di tre persone ma di un solo individuo. Racconta Camilleri di essersi imbattuto in questa storia leggendo casualmente, nell’estate del 1980, la presentazione di Leonardo Sciascia al catalogo di una mostra di un suo amico pittore. Di essersi incuriosito della curiosità di ...
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Il mistero del terzo miglio (La memoria)
Un cadavere orrendamente mutilato emerge dalle acque di un bucolico canale che costeggia la periferia di Oxford. Si tratta di un corpo privo della testa, delle mani, delle gambe. Scoprire l’identità della vittima, prima ancora di quella dell’assassino: sarà questa la sfida fondamentale per l’ispettore Morse e il sergente Lewis. E le tracce, un biglietto nella tasca del morto, portano ...
Colin Dexter — Sellerio Editore
Carnevale in giallo (La memoria)
Tra rito di rigenerazione e desiderio di trasgressione Carnevale è la festa che ogni anno sconvolge l’ordine delle cose, scompagina la gerarchia sociale, sospende ogni regola. Niente di più adatto perciò del Carnevale alla scena di un delitto: maschere dietro cui nascondersi, costumi per assumere un’altra identità sembrano, infatti, ingredienti perfetti per la scena di un «caso». Protagonisti ...
Gian Mauro Costa — Sellerio Editore
Diario Londinese (La memoria)
Londra, metà anni Cinquanta. Una ragazza sola in una metropoli a fare i conti con la vita e soprattutto con se stessa, con l’orrore della guerra e del nazismo, ma con una voglia di sopravvivere davvero unica. Abbandonata in un locale dell’accademia universitaria, dove per la sua tenacia è riuscita ammessa, Lorenza ruba l’attrezzatura per girare un film. Comincia così il movimento del Free ...
Lorenza Mazzetti — Sellerio Editore
Il cielo cade (La memoria)
Negli ultimi anni del fascismo, Penny e Baby – le due bambine dal cui punto di vista sono narrati gli eventi – vivono con lo zio che le ha adottate in una grande villa, vanno a scuola e si esercitano in piccoli dispetti. Questo fin quando la guerra e le persecuzioni razziali non lacerano le vite ordinate che stanno accanto a loro.Pubblicato nel 1961, dedicato agli zii e alle cugine vittime dei ...
Lorenza Mazzetti — Sellerio Editore
Orley Farm (La memoria)
Un vero e proprio romanzo giudiziario che mette a nudo tutti gli aspetti, buoni e cattivi, del sistema britannico: la fermezza e la sicurezza delle procedure e i punti deboli di un sistema in cui il caso gioca una parte preponderante e gli elementi di corruzione rischiano di aver la meglio. Il gusto della narrazione, l’occhio perspicace dello scrittore, la capacità di sondare i sottofondi dell’...
Anthony Trollope — Sellerio Editore
Aristotele nel regno di Alessandro (La memoria)
Con questo nuovo romanzo, l’autrice ci conduce ancora una volta nel mondo dell’antichità ricostruito in maniera filologicamente perfetta. Mentre Aristotele e il suo fedele Stefanos si districano tra mille avventure e risolvono l’enigma adoperando la filosofia come strumento d’indagine, noi ci troviamo trasportati nel mitico regno di Persia, tra i giardini pensili di Babilonia, una delle sette ...
Margaret Doody — Sellerio Editore
Il Natale di Flavia de Luce (La memoria)
Si profila un triste Natale per l’undicenne Flavia de Luce. Le condizioni economiche negative hanno costretto il padre a dare in affitto parte della dimora di famiglia a un’intera troupe cinematografica per girare un film ambientato in una tipica casa nobiliare di campagna inglese. Il caotico tran tran delle riprese viene però interrotto da una serie di incidenti inattesi. E un raccapricciante ...
Alan Bradley — Sellerio Editore
Luna bugiarda (La memoria)
Settembre 1943. Il maggiore della Wehrmacht Martin Bora si trova distaccato a Lago, nei pressi di Verona, dove rimane vittima di un attentato: si salva, ma subisce l’amputazione della mano. Si è appena ripreso dall’intervento quando viene incaricato di seguire le indagini su un omicidio: un importante gerarca fascista, Vittorio Lisi, è stato investito sul viale della sua villa. Si sospetta ...
Ben Pastor — Sellerio Editore