Sellerio Editore - Pagina 30

Gli angeli muoiono delle nostre ferite (Il contesto)

Gli angeli muoiono delle nostre ferite (Il contesto)

Yasmina Khadra racconta l’educazione sentimentale di un giovane arabo nell’Algeria degli anni Venti e Trenta. In un’epoca di contrasti in cui la povertà e la disuguaglianza preparano i conflitti futuri. Un moderno romanzo popolare, poetico e spietato, che ha entusiasmato i lettori francesi.

Yasmina Khadra Sellerio Editore
Presagio (La memoria)

Presagio (La memoria)

Sono i giorni cruciali che precedono lo scoppio della Prima guerra mondiale. A Venezia, all’hotel Excelsior, si danza un ultimo ballo. E la laguna non perde la sua magia neanche sotto l’incombere della tragedia.

Andrea Molesini Sellerio Editore
Morte di un uomo felice (La memoria)

Morte di un uomo felice (La memoria)

«Giorgio Fontana ha scritto un romanzo - lucido, bellissimo - che ancora mancava. Un romanzo che stavo aspettando. Attraverso la storia del magistrato Colnaghi, il suo sguardo, la sua solitudine, riesce a penetrare la dimensione della vita quotidiana al tempo del terrorismo... Che questo libro delicato, tagliente e doloroso sia stato scritto da un narratore italiano nato nel 1981, lo stesso ...

Giorgio Fontana Sellerio Editore
Regalo di Natale (La memoria)

Regalo di Natale (La memoria)

Il bello di un regalo è la sorpresa, e in ogni sorpresa può nascondersi un segreto, un mistero, e, perché no, anche un delitto. I nostri eroi ritornano. Dopo averli visti all’opera la notte del 25 dicembre nella festa familiare per eccellenza, li abbiamo seguiti per il capodanno, tra un botto di fine anno e un delitto di mezzanotte; ma non li abbiamo lasciati neanche per il ferragosto, stremati...

Maurizio de Giovanni Sellerio Editore
Blues di mezz'autunno (La memoria)

Blues di mezz'autunno (La memoria)

«Nella mia libreria, tra gli scrittori che apprezzo di più, Piazzese occupa un posto speciale» (Andrea Camilleri). Una giornata di scirocco, una battuta di pesca, un incidente di mare... Ritorna, attesissimo, Lorenzo La Marca, il biologo per vocazione e detective per necessità protagonista dei romanzi di Santo Piazzese.

Santo Piazzese Sellerio Editore
Il corvo di pietra (La memoria)

Il corvo di pietra (La memoria)

Le prime esperienze del giovane Corto Maltese. Il corvo di pietra è un’avventura di mare, è la ricerca di un tesoro nascosto, è un viaggio per acqua e per terra. È il romanzo del più stretto collaboratore di Hugo Pratt, come lui appassionato di vita e letteratura e capace di perdersi fra atlanti, mappe e piatti fumanti, rivivendo le atmosfere di Stevenson e Conrad.

Marco Steiner Sellerio Editore
L'ultima scommessa (La memoria)

L'ultima scommessa (La memoria)

Enzo Baiamonte, investigatore per caso del quartiere della Zisa di Palermo, ha fatto la sua scelta. Chiudere il laboratorio elettrotecnico che ormai non rende niente e dedicarsi professionalmente all’investigazione. Qualcosa su cui indagare arriva sempre. Questa volta si tratta di un caso di morte sospetta archiviato dalla polizia come suicidio. Ma la figlia della vittima non ci crede e si ...

Gian Mauro Costa Sellerio Editore
Chez Maxim's. Ricordi di un fattorino (La memoria)

Chez Maxim's. Ricordi di un fattorino (La memoria)

I ricordi del fattorino José Roman del leggendario ristorante Maxim’s, uno dei luoghi esemplari di Parigi e della sua storia, riscritti, solo per la forma, da un giovane Raymond Queneau.

José Roman Sellerio Editore
Inseguendo un'ombra (La memoria)

Inseguendo un'ombra (La memoria)

Questa è la storia di Samuel Ben Nissim Abul Farag, di Guglielmo Raimondo Moncada, di Flavio Mitridate. Non si tratta di tre persone ma di un solo individuo. Racconta Camilleri di essersi imbattuto in questa storia leggendo casualmente, nell’estate del 1980, la presentazione di Leonardo Sciascia al catalogo di una mostra di un suo amico pittore. Di essersi incuriosito della curiosità di ...

Andrea Camilleri Sellerio Editore
Il mistero del terzo miglio (La memoria)

Il mistero del terzo miglio (La memoria)

Un cadavere orrendamente mutilato emerge dalle acque di un bucolico canale che costeggia la periferia di Oxford. Si tratta di un corpo privo della testa, delle mani, delle gambe. Scoprire l’identità della vittima, prima ancora di quella dell’assassino: sarà questa la sfida fondamentale per l’ispettore Morse e il sergente Lewis. E le tracce, un biglietto nella tasca del morto, portano ...

Colin Dexter Sellerio Editore

27 28 29 30 31