Wilkie Collins

Uomo e donna 1
Anne Silvester, giovane e raffinata, è accolta come istitutrice presso la famiglia di Lady Lundie, amica d’infanzia della sua sfortunata madre, e diviene inseparabile dalla figlia di lei, Blanche. Quando il nobile Geoffrey Delamayn, aitante sportivo da tutti idolatrato per le sue doti atletiche ma privo di cervello, la seduce compromettendone la reputazione, Anne, pur non amandolo, è costretta ...
Wilkie Collins
Basil 1
Pubblicato nel 1852, Basil è il terzo romanzo scritto da Wilkie Collins, ancora inedito e presenta già tutti i tratti tipici del “sensation novel”. Il sesso, la violenza, l’adulterio, la follia e la morte sono trattati con un’audacia che all’epoca fece molto scalpore, attirando gli strali della critica quanto l’interesse del pubblico. Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell’...
Wilkie Collins
La donna in bianco 1
Quale terribile segreto nasconde la misteriosa figura femminile che si aggira per le buie strade di Londra? Questo è solo il primo di una serie di intrighi, apparizioni e sparizioni, delitti e scambi di identità che compongono la trama de La donna in bianco, tessuta con magistrale sapienza da Wilkie Collins. Nel 1860 Charles Dickens pubblicò il romanzo a puntate sulla sua rivista «All the ...
Wilkie Collins
I due destini: Edizione integrale (1884)
I due destini di Wilkie Collins è un romanzo che intreccia amore, mistero e suggestioni soprannaturali. Pubblicato nel 1876, esplora il legame profondo tra due anime affini, separate dagli eventi ma connesse da una forza invisibile. George Germaine e Mary Dermody si innamorano nell’infanzia, ma le differenze sociali li allontanano. Il padre di George decide di trasferirsi in America, ...
Wilkie Collins
La nuova Maddalena: Romanzo | Edizione integrale (1874)
Romanzo di passione, inganno e redenzione, La nuova Maddalena di Wilkie Collins è un'avvincente storia ambientata durante la guerra franco-prussiana del 1870. Protagonista è Maria Merrick, un’infermiera con un passato difficile che, in un momento cruciale, si appropria dell’identità di Graziella Roseberry, una giovane aristocratica creduta morta. Grazie a questa nuova esistenza, Maria...
Wilkie Collins
Accanto al fuoco: Racconti | Edizione integrale (1868)
Accanto al fuoco è una raccolta di racconti di Wilkie Collins , pubblicata in Italia nel 1868 e tradotta dalla Signora A. M. Lessona (Adele Masi Lessona). Il volume comprende tre racconti dello scrittore inglese, noto per il suo stile avvincente e ricco di suspense, e un quarto racconto della scrittrice Dinah Maria Craik. Il primo racconto, Una trama di famiglia , segue la storia di ...
Wilkie Collins
Marito e Moglie: Romanzo | Edizione integrale (1877)
Marito e Moglie è un avvincente romanzo di Wilkie Collins che affronta le ingiustizie delle leggi matrimoniali scozzesi e irlandesi del XIX secolo. La storia segue le vicende di Anne Silvester, una donna ingannata e intrappolata in un matrimonio forzato con Geoffrey Delamyn, un uomo egoista e privo di scrupoli. Attraverso un intricato intreccio di segreti, inganni e colpi di scena, il ...
Wilkie Collins
Miss o Mrs?
La quindicenne Natalie è l’unica figlia del ricco Sir Joseph Graybrooke. È molto bella ed è provvista di una dote considerevole. Su di lei ha delle mire Richard Turlington, un uomo d’affari più grande di ventitré anni, che ha saputo ben insinuarsi nelle grazie del padre della ragazza al punto da diventarne esecutore testamentario. Richard &...
Wilkie Collins
True crime: Grandi casi di cronaca nera nella storia europea
A metà dell’Ottocento, Wilkie Collins fu un pioniere del genere poliziesco, tanto che T.S. Eliot lo considerava l’inventore della “detective fiction”. Pochi sanno però che Collins, oltre all’ideazione di romanzi, si occupò magistralmente anche di true crime, scrivendo di cronaca nera per diversi giornali. Alcuni dei casi da lui affrontati ...
Wilkie Collins
Foglie cadute
Amelius Goldenheart viene esiliato dalla Comunità Cristiana di Tadmor, nell’Illinois, a causa della relazione illecita con una donna più matura. Una volta giunto a Londra, al ricordo del mondo ideale dove Amelius è cresciuto e ha coltivato i suoi valori si contrappone una realtà fatta di persone senza scrupoli, fra cui spicca John Farnaby, ricchissimo e disonesto uomo d’affari. Farnaby ha preso...
Wilkie Collins
Il fiume della colpa
Traduzione di Daniela Paladini Edizione integrale Il fiume al centro del romanzo è il Locke che, fangoso e indolente, costeggia il bosco e alimenta il mulino abitato dal vecchio mugnaio Toller e dalla figlia Cristel. Il giovane possidente Gerard Roylake, tornato qui alla morte del padre, ritrova la piccola Cristel trasformata in una donna, intelligente e volitiva, e ne è affascinato. Ma un ...
Wilkie Collins
Il denaro di Lady Lydiard (GialloAurora Vol. 2)
Quando una mano sconosciuta si impossessa di 500 sterline a casa di Lady Lydiard, la prima a essere sospettata è la sua giovane e bella figlia adottiva Isabel. Da questo momento per la ragazza tutto cambierà, mentre il suo spasimante Moddy farà di tutto per dimostrare la sua innocenza. Così un investigatore dilettante ma diligente, un investigatore di professione ma impresentabile, e altri ...
Wilkie Collins
Le foglie cadute
Traduzione di Daniela Paladini Edizione integrale Wilkie Collins mette in scena, attraverso un intreccio sapiente e personaggi indimenticabili, le questioni sociali che affliggono l’epoca vittoriana, e lo fa superando i limiti dei generi romanzeschi che lui stesso ha contribuito a creare, ibridando il sensation novel con il romanzo di denuncia sociale, il feuilleton con il poliziesco, e ...
Wilkie Collins
La legge e la signora
Traduzione di Marta Lanfranco Edizione integrale Opera della maturità di Wilkie Collins e capolavoro della letteratura del diciannovesimo secolo, La legge e la signora è il primo poliziesco avente per protagonista una donna detective, Valeria Woodville, un’eroina forte che non ha paura di sfidare per amore le convenzioni della società vittoriana. Valeria è la signora Woodville solo da pochi ...
Wilkie Collins
Il raccomandato (I Bassotti)
Scritta da uno dei maggiori narratori inglesi, queste celebre detective story è incentrata su una figura eterna che da sempre affligge la vita della gente: il raccomandato. Il giovanotto in questione, Matthew Sharpin, viene imposto dall’alto al povero ispettore Theakston del Reparto investigativo della polizia di Londra, che è dunque costretto ad affidargli un caso. Attraverso i rapporti ...
Wilkie Collins
La pietra di luna
Yorkshire, estate 1848. Per il suo diciottesimo compleanno Rachel Verinder riceve dallo zio Herncastle un preziosissimo diamante giallo, forse il più grande al mondo. Si dice che adornasse la statua della divinità indiana della luna. Che sia stato trafugato da ladri sacrileghi. E che ne seguano le sorti sotto mentite spoglie tre sacerdoti, pronti a uccidere per riportarlo in India. Si tratta ...
Wilkie Collins
Il truffatore truffato (I corti di Alphaville)
Amico e stretto collaboratore di Charles Dickens, il londinese Wilkie Collins (1824-1889) è sicuramente da annoverare tra i massimi – e più popolari – scrittori dell’età vittoriana. Molto prolifico, è oggi principalmente noto per i suoi romanzi gialli The woman in white (1859), The moonstone (1868) e The law and the Lady (1875), opere che nella seconda metà dell’Ottocento hanno ...
Wilkie Collins
I grandi romanzi (eNewton Classici)
La donna in bianco - Senza nome - Armadale - La Pietra di Luna - La donna del sogno - L’albergo stregato Edizioni integrali T.S. Eliot elogiò La Pietra di Luna , definendolo: «Il primo, il più lungo, il migliore dei romanzi d’investigazione inglesi… un genere inventato da Collins, e non da Poe». Gli ingredienti dei capolavori di Wilkie Collins, traslati in parte dal gotico, ...
Wilkie Collins
Armadale (eNewton Classici)
Traduzione di Daniela Paladini Edizione integrale L’incontro in gioventù di due lontani cugini che condividono lo stesso nome – entrambi si chiamano Allan Armadale – si conclude con l’uccisione dell’uno da parte dell’altro. In punto di morte, l’assassino confessa in una lettera la sua colpa, insieme a un importantissimo monito per il figlio, Allan. Dopo molti anni, abbandonata la casa ...
Wilkie Collins
La Pietra di Luna (eNewton Classici)
Traduzione di Adriana Altavilla Edizione integrale Nell’estate del 1848 Rachel Verinder riceve in eredità, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, un prezioso diamante di origine indiana, forse il più grande al mondo: la Pietra di Luna. Ma la notte della festa, mentre la casa di campagna dei Verinder è piena di ospiti, il diamante misteriosamente scompare. Chi si è impadronito della ...
Wilkie Collins
Il fiume della colpa (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
“Fateli ridere, fateli piangere, ma soprattutto teneteli in sospeso”, diceva Wilkie Collins parlando della trama che un buon libro deve avere. Collins supera sé stesso in questo romanzo descrivendo personaggi indimenticabili: l’Inquilino sordo, la bellissima Cristel, il Bastardo. In un mulino ad acqua un mistero intrigante vi terrà incollati alle pagine. All'interno - come in tutti i volumi ...
Wilkie Collins
Senza nome (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
“Fateli ridere, fateli piangere, ma soprattutto teneteli in sospeso”, diceva Wilkie Collins parlando della trama che un buon libro deve avere. In ‘Senza nome’ Collins tiene in sospeso il lettore per tutta la durata della vicenda: una messa in discussione sia dell’amore familiare, sia della freddezza morale del contesto sociale che la circonda. ‘Senza nome’ è un romanzo che resta, che pone ...
Wilkie Collins
Il cottage nero (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
Racconto molto breve, ma ha tutto quello che deve avere un grande thriller: una sensazione crescente di angoscia, un’eroina in grave pericolo, una gestione da manuale della suspense e un finale straordinario. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Wilkie Collins
L'albergo stregato (eNewton Classici)
Traduzione di Umberto Ledda Edizione integrale Inafferrabili misteri e inganni criminali, nobiltà di natali e viltà d’animo, simulazioni e dissimulazioni, suspense e colpi di scena: pubblicato a puntate dal giugno al novembre del 1878, questo breve romanzo di fantasmi, che allo stesso tempo prefigura molti caratteri del giallo moderno, è l’ennesima prova dell’abilità compositiva di ...
Wilkie Collins
La donna in bianco (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
Scritto nel 1859, La donna in bianco uscì per la prima volta a puntate tra il 1859 e il 1860 sulla rivista All the Year Round di Charles Dickens, registrando un successo straordinario. Un'ereditiera bellissima e ingenua. Un promesso sposo che nasconde un segreto. Una sorella coraggiosa e fedele. Un malvagio conte straniero. Un maestro di disegno innamorato e determinato a scoprire la verità e a...
Wilkie Collins