Il truffatore truffato (I corti di Alphaville)

Amico e stretto collaboratore di Charles Dickens, il londinese Wilkie Collins (1824-1889) è sicuramente da annoverare tra i massimi – e più popolari – scrittori dell’età vittoriana. Molto prolifico, è oggi principalmente noto per i suoi romanzi gialli The woman in white (1859), The moonstone (1868) e The law and the Lady (1875), opere che nella seconda metà dell’Ottocento hanno contribuito a fissare i canoni del genere “poliziesco” e che sono considerate tra le “pietre miliari” della detective story classica.
Altrettanto classico è il racconto che qui viene presentato,
Il truffatore truffato. Pubblicato per la prima volta con il titolo Who is the thief? sulla rivista “The Atlantic Monthly” nel 1858 e poi l’anno successivo con quello definitivo di The biter bit nel volume di racconti intitolato The queen of hearts, narra con piglio umoristico e scanzonato le vicende maldestre di un novello investigatore della polizia londinese alle prese con un caso di furto compiuto in un’abitazione.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Wilkie Collins

Foglie cadute

Foglie cadute

Amelius Goldenheart viene esiliato dalla Comunità Cristiana di Tadmor, nell’Illinois, a causa della relazione illecita con una donna più matura. Una volta giunto a Londra, al ricordo del mondo ideale dove Amelius è cresciuto e ha coltivato i suoi valori si contrappone una realtà fatta di persone senza scrupoli, fra cui spicca John Farnaby, ricchissimo e disonesto uomo d’affari. Farnaby ha preso...

Wilkie Collins Fazi Editore
La Legge e la Signora

La Legge e la Signora

La legge e la Signora, per la prima volta tradotto in Italia, è il primo esempio di romanzo poliziesco che ha per protagonista un investigatore donna e presenta diversi elementi della moderna letteratura di genere: il successo del detective dilettante rispetto al poliziotto di carriera, un confronto incrociato in un’aula di tribunale, l’utilizzo di un alibi e l’eliminazione progressiva dei vari...

Wilkie Collins Fazi Editore
Armadale

Armadale

Quattro omonimi, quattro Allan Armadale sono coinvolti nella vicenda del romanzo; due padri e i rispettivi figli. L’intrecciarsi delle loro storie accompagna il lettore per tutto il romanzo fino al sofferto, e incerto, finale. L’incontro tra i due padri si era concluso con l’assassinio di uno dei due per mano dell’altro. Sul letto di morte quest’ultimo aveva confessato in una lettera la propria...

Wilkie Collins Fazi Editore
True crime: Grandi casi di cronaca nera nella storia europea

True crime: Grandi casi di cronaca nera nella storia europea

A metà dell’Ottocento, Wilkie Collins fu un pioniere del genere poliziesco, tanto che T.S. Eliot lo considerava l’inventore della “detective fiction”. Pochi sanno però che Collins, oltre all’ideazione di romanzi, si occupò magistralmente anche di true crime, scrivendo di cronaca nera per diversi giornali. Alcuni dei casi da lui affrontati ...

Wilkie Collins
La pietra di luna

La pietra di luna

La pietra di Luna, prezioso e antico diamante giallo originario dell’India, dopo una serie di avventurose vicissitudini nel corso dei secoli, arriva infine in Inghilterra e viene donato a una giovane nobildonna di nome Rachel Verinder nel giorno del suo diciottesimo compleanno. Il gioiello, di valore inestimabile, scompare in circostanze misteriose quella notte stessa e un famoso investigatore...

Wilkie Collins Fazi Editore
Accanto al fuoco: Racconti | Edizione integrale (1868)

Accanto al fuoco: Racconti | Edizione integrale (1868)

Accanto al fuoco è una raccolta di racconti di Wilkie Collins , pubblicata in Italia nel 1868 e tradotta dalla Signora A. M. Lessona (Adele Masi Lessona). Il volume comprende tre racconti dello scrittore inglese, noto per il suo stile avvincente e ricco di suspense, e un quarto racconto della scrittrice Dinah Maria Craik. Il primo racconto, Una trama di famiglia , segue la storia di ...

Wilkie Collins