La legge e la signora

Compra su Amazon

La legge e la signora
Autore
Wilkie Collins
Pubblicazione
15/03/2018

Traduzione di Marta Lanfranco
Edizione integrale

Opera della maturità di Wilkie Collins e capolavoro della letteratura del diciannovesimo secolo, La legge e la signora è il primo poliziesco avente per protagonista una donna detective, Valeria Woodville, un’eroina forte che non ha paura di sfidare per amore le convenzioni della società vittoriana. Valeria è la signora Woodville solo da pochi giorni quando viene a sapere che suo marito Eustace l’ha sposata sotto falso nome. La neo sposa non solo scopre che il cognome di Eustace in realtà è Macallan, ma anche che qualche anno prima suo marito è stato processato per aver avvelenato la sua prima moglie e assolto solo per insufficienza di prove. Convinta dell’assoluta innocenza del suo amato, Valeria scoperchia un vaso di Pandora pieno di segreti, enigmi e misteri che si impegna a svelare con tenacia, nonostante spesso le sue azioni vengano considerate inappropriate per una donna. La forza e la determinazione di Valeria basteranno a riabilitare il nome di suo marito e a garantirle una vita serena?


Wilkie Collins

(1824-1889), figlio di un pittore paesaggista, studiò Legge senza mai praticare la professione, attingendo alle conoscenze del crimine così maturate per le sue opere. La fortuna arrivò dopo l’incontro con Dickens, che pubblicò gli scritti di Collins sulle sue riviste, inaugurando un rapporto di lavoro e di amicizia che durò dieci anni. Fu un autore molto prolifico, scrisse venticinque romanzi, più di cinquanta racconti e numerose opere teatrali. La Newton Compton ha pubblicato La donna in bianco, Senza nome, L’albergo stregato, La Pietra di Luna, Armadale, La legge e la signora e la raccolta I grandi romanzi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Wilkie Collins

Hotel Venice (Fogli volanti)

Hotel Venice (Fogli volanti)

Perché Lord Montbarry ha lasciato senza alcun motivo plausibile la fidanzata Agnes? E perché ha deciso di sposarsi con l’equivoca Contessa Narona, una donna instabile che pare in ogni momento sull’orlo della pazzia? Chi è veramente l’angelo sterminatore che la terrorizza? O è lei, invece, l’assassina dagli occhi di ghiaccio? E chi è l’altrettanto equivoco “barone” che l’accompagna come un’ombra...

Wilkie Collins Edizioni Falsopiano
Foglie cadute

Foglie cadute

Amelius Goldenheart viene esiliato dalla Comunità Cristiana di Tadmor, nell’Illinois, a causa della relazione illecita con una donna più matura. Una volta giunto a Londra, al ricordo del mondo ideale dove Amelius è cresciuto e ha coltivato i suoi valori si contrappone una realtà fatta di persone senza scrupoli, fra cui spicca John Farnaby, ricchissimo e disonesto uomo d’affari. Farnaby ha preso...

Wilkie Collins Fazi Editore
La Legge e la Signora

La Legge e la Signora

La legge e la Signora, per la prima volta tradotto in Italia, è il primo esempio di romanzo poliziesco che ha per protagonista un investigatore donna e presenta diversi elementi della moderna letteratura di genere: il successo del detective dilettante rispetto al poliziotto di carriera, un confronto incrociato in un’aula di tribunale, l’utilizzo di un alibi e l’eliminazione progressiva dei vari...

Wilkie Collins Fazi Editore
Armadale

Armadale

Quattro omonimi, quattro Allan Armadale sono coinvolti nella vicenda del romanzo; due padri e i rispettivi figli. L’intrecciarsi delle loro storie accompagna il lettore per tutto il romanzo fino al sofferto, e incerto, finale. L’incontro tra i due padri si era concluso con l’assassinio di uno dei due per mano dell’altro. Sul letto di morte quest’ultimo aveva confessato in una lettera la propria...

Wilkie Collins Fazi Editore
True crime: Grandi casi di cronaca nera nella storia europea

True crime: Grandi casi di cronaca nera nella storia europea

A metà dell’Ottocento, Wilkie Collins fu un pioniere del genere poliziesco, tanto che T.S. Eliot lo considerava l’inventore della “detective fiction”. Pochi sanno però che Collins, oltre all’ideazione di romanzi, si occupò magistralmente anche di true crime, scrivendo di cronaca nera per diversi giornali. Alcuni dei casi da lui affrontati ...

Wilkie Collins
La pietra di luna

La pietra di luna

La pietra di Luna, prezioso e antico diamante giallo originario dell’India, dopo una serie di avventurose vicissitudini nel corso dei secoli, arriva infine in Inghilterra e viene donato a una giovane nobildonna di nome Rachel Verinder nel giorno del suo diciottesimo compleanno. Il gioiello, di valore inestimabile, scompare in circostanze misteriose quella notte stessa e un famoso investigatore...

Wilkie Collins Fazi Editore