Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal (Spinoff Classici) 1
Dei sette romanzi scritti da Luigi Pirandello nell’arco della sua vita, Il fu Mattia Pascal è sicuramente il più noto. Pubblicato in volume nel 1904, contiene tutti i temi prediletti dall’autore: perdita di identità, relativismo, assenza di certezze e falsità delle ideologie. Attraverso la storia di Adriano Meis (il fu Mattia Pascal, erroneamente creduto morto) Pirandello riesce a mostrare le ...
Luigi Pirandello
In silenzio 1
Dalla penna di Luigi Pirandello, premio Nobel per la letteratura la novella In silenzio che diviene per il lettore motivo di riflessione su grandi e piccole verità.
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio operatore 1
In questo romanzo si narra la vicenda di Serafino, un cineoperatore della casa cinematografica Kosmograph con il nomignolo di "Si gira", che quotidianamente annota in un diario tutti gli avvenimenti che riguardano quelli che lavorano nel suo ambiente e soprattutto la storia di un'attrice russa, grande seduttrice di uomini, Vania Nestoroff. Ella viene paragonata ad una tigre. È una donna che fa ...
Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila 1
Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello. Iniziato già nel 1909, uscì solo nel 1926, prima sotto forma di romanzo a puntate edito in una rivista, la Fiera letteraria, e poi di volume. Questo romanzo, l'ultimo di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. L'autore stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il ...
Luigi Pirandello
Novelle 1
Dal 1890 al 1936, anno della sua morte, Luigi Pirandello non ha mai smesso di scrivere racconti. Le varie raccolte via via pubblicate (che nel 1922 confluiranno, dopo opportune scelte d'autore, nelle Novelle per un anno) ne comprendono oltre duecentocinquanta. Questa antologia ne propone al lettore trentadue. È una scelta rigorosa, che ambisce offrire una chiave di lettura molto precisa dell'"...
Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal: Con note linguistiche e glossario
Imparare l'italiano è ancora più affascinante grazie ai grandi classici della letteratura. Il fu Mattia Pascal è uno dei romanzi più noti di Pirandello, Premio Nobel per la Letteratura nel 1934. Un capolavoro senza tempo che continua a essere letto e apprezzato. Il racconto tragicomico di un sogno impossibile, quello di poter vivere una seconda vita, completamente libera da obblighi e ...
Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal: con biografia dell'autore ed analisi
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Creduto morto per errore, Mattia Pascal coglie l’occasione per fuggire da una vita fatta di insoddisfazioni, vincoli e infelicità. Cambia identità, città e destino. Ma la libertà assoluta, senza legami né passato, si rivela presto una prigione ancora più crudele. In un mondo dove il nome e l'apparenza contano più della verità, chi siamo davvero...
Luigi Pirandello
La giara
✒ L'opera comprende: ▶️ La novella nell'edizione originale del 1909. ▶️ L'adattamento in forma di commedia in un atto del 1917. ▶️ Note esplicative per una piena comprensione del testo. ▶️ Fotogrammi tratti dalla prima versione cinematografica del 1954. 🎁 Trenta modi di dire siciliani, con relativa traduzione e significato. 🎁 Racconto bonus appartenente al filone grottesco del verismo ...
Luigi Pirandello
UNO, NESSUNO E CENTOMILA
Uno, nessuno e centomila è il romanzo capolavoro del premio Nobel Luigi Pirandello. Uno dei libri più letti nella storia della letteratura italiana, simbolo dell'epoca d'oro della nostra narrativa. Incominciato almeno nel 1909 e rimasto a lungo in gestazione, uscì solo nel dicembre 1925 sotto forma di romanzo a puntate nella rivista La Fiera Letteraria , e ...
Luigi Pirandello
Novelle per un anno
« Novelle per un anno è, insieme ai racconti di Giovanni Verga e di Federigo Tozzi, uno dei risultati più alti della narrativa italiana dopo l'Unità. Di più: insieme al Decameron di Giovanni Boccaccio, a cui per certi versi si ispira (nel tema temporale e nell'intento di rappresentare realisticamente la commedia umana), è indubbiamente uno dei capolavori della novellistica italiana di tutti ...
Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila
"Uno, nessuno e centomila" rappresenta un punto culminante nella parabola artistica di Luigi Pirandello. L'opera sintetizza molte delle tematiche centrali di questo grande autore, come la fluidità dell'identità, l'illusorietà della realtà e l'intrinseca solitudine dell'essere umano. Attraverso questo racconto Pirandello ha portato all...
Luigi Pirandello
Il turno
Il romanzo prende le mosse dal progetto di don Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozér, che è vecchio, ma assai ricco e veterano di ben quattro matrimoni e altrettante vedovanze. Se la figlia lo sposerà, alla morte del vecchio, che ormai non può tardare, ella sarà ricca e potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovane un po' sciocco e vanesio...
Luigi Pirandello
L'umorismo
Il pensiero sull'umorismo del più grande umorista della letteratura italiana.
Luigi Pirandello
I vecchi e i giovani
È un romanzo sociale di ambientazione siciliana. È la Sicilia dei sanguinosi moti dei "Fasci" del 1893, sconvolta dalle lotte di classe, con i clericali da un lato, tesi ad impedire il consolidamento del nuovo regime liberale, e la classe dirigente dall'altro, che disperde nel disordine morale i sacrifici e i meriti acquisiti. Più che casi individuali, i personaggi del romanzo interpretano i ...
Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal
"Il fu Mattia Pascal" occupa un posto di rilievo nella parabola artistica di Luigi Pirandello. È uno dei primi romanzi in cui l’autore sviluppa pienamente i temi che caratterizzeranno tutta la sua produzione successiva: la crisi dell’identità, il contrasto tra vita e forma e l’umorismo come strumento di indagine della realtà, sono tutti ...
Luigi Pirandello
UNO, NESSUNO E CENTOMILA: Edizione Speciale - Completa di Riassunto Analisi dei Personaggi Analisi dell'Opera Significato Esempi domande e Risposte per Esame; Schema di Studi; Creazione Mappa Conce
Questa edizione speciale di “Uno, nessuno e centomila” è stata progettata per aiutare gli studenti a comprendere e apprezzare al meglio l’opera di Luigi Pirandello. Oltre al testo integrale, il libro include una serie di strumenti didattici che facilitano lo studio e l’analisi. Caratteristiche Principali: Riassunto Completo: Un riassunto ...
Luigi Pirandello
Uno, Nessuno e Centomila: (I Classici del ‘900 - Illustrato)
“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.” Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello è un capolavoro della letteratura italiana, un'opera che scava nelle profondità dell'identità umana e interroga l'essenza stessa del sé. Attraverso la storia di Vitangelo Moscarda, un uomo che ...
Luigi Pirandello
L'umorismo
"L'Umorismo" by Luigi Pirandello is a philosophical essay that explores the concept of humor in literature, discussing its origins, meanings, and complexities. The author delves into the distinction between humor and irony, addressing misconceptions and emphasizing the need for a clearer understanding. Through a historical and cultural lens, Pirandello examines the evolution of...
Luigi Pirandello
L'esclusa (Classici Vol. 429)
L'esclusa è il primo romanzo di Luigi Pirandello. Finito di scrivere nel 1893, col titolo originario Marta Ajala , fu pubblicato dapprima a puntate sul quotidiano La Tribuna di Roma, dal 29 giugno al 16 agosto 1901, col titolo definitivo. Pirandello racconta una vicenda paradossale: nel dramma esistenziale del contrasto tra sostanza e apparenza, delle contraddizioni ...
Luigi Pirandello
Teatro Alcova Presenta: Lumie di Sicilia, L'uomo col fiore in bocca, L'imbecille
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...
Luigi Pirandello
Donna Mimma (Liber Liber)
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...
Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila: Testo originale più riassunto esplicativo di ogni paragrafo e di ogni capitolo. Introduzione all'opera e biografia autore
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...
Luigi Pirandello
L'esclusa: Ediz. integrale. Con Segnalibro (Grandi classici)
"L'esclusa" è un romanzo scritto da Luigi Pirandello e pubblicato prima a puntate nel 1901, poi in volume nel 1908. La storia è ambientata nella Sicilia del tardo Ottocento e segue le vicende di una giovane donna cacciata di casa per un’ingiusta accusa di adulterio e costretta ad allontanarsi dal proprio “mondo”. Tra segreti, tradimenti, voci di ...
Luigi Pirandello
Tutti i romanzi di Luigi Pirandello : Edizione integrale
Il libro comprende tutti i romanzi di Luigi Pirandello in versione integrale. - L'esclusa - Il turno - Il fu Mattia Pascal - Suo marito - I vecchi e i giovani - Quaderni di Serafino Gubbio operatore - Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello