In silenzio

Compra su Amazon

In silenzio
Autore
Luigi Pirandello
Editore
Faligi Editore
Pubblicazione
13/05/2014
Valutazione
1
Categorie
Dalla penna di Luigi Pirandello, premio Nobel per la letteratura la novella In silenzio che diviene per il lettore motivo di riflessione su grandi e piccole verità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

in SilenzioMangialibri

A bordo di uno zoppicante furgoncino il biondissimo Yann accompagna due giovani fidanzati, Juliette e Luis, in cima a un canyon dove inizieranno un percorso guidato lungo strade di montagna e acque gelide. Durante il tragitto in auto i ragazzi si presentano a Yann. Juliette ha venticinque anni, si è appena laureata e sta cercando lavoro, Luis è un po’ più vecchio di lei, Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Luigi Pirandello

Novelle per un anno: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Novelle per un anno: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo comprende: 1) Un'Introduzione, corredata dalla Vita e dalle Opere dell'Autore; 2) Note a piè di pagina lungo tutto il testo. Nella sua lunga e proficua carriera di poeta, scrittore e drammaturgo, Luigi Pirandello compose anche numerosissime novelle; tra il 1884 e il 1936 Pirandello ne compose ben duecentoquarantasei. Prima del 1922 egli aveva ...

Luigi Pirandello
Tutti i romanzi di Luigi Pirandello : Edizione integrale

Tutti i romanzi di Luigi Pirandello : Edizione integrale

Il libro comprende tutti i romanzi di Luigi Pirandello in versione integrale. - L'esclusa - Il turno - Il fu Mattia Pascal - Suo marito - I vecchi e i giovani - Quaderni di Serafino Gubbio operatore - Uno, nessuno e centomila

Luigi Pirandello
Uno, Nessuno e Centomila: (I Classici del ‘900 - Illustrato)

Uno, Nessuno e Centomila: (I Classici del ‘900 - Illustrato)

“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.” Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello è un capolavoro della letteratura italiana, un'opera che scava nelle profondità dell'identità umana e interroga l'essenza stessa del sé. Attraverso la storia di Vitangelo Moscarda, un uomo che ...

Luigi Pirandello
L'esclusa (Classici Vol. 429)

L'esclusa (Classici Vol. 429)

L'esclusa è il primo romanzo di Luigi Pirandello. Finito di scrivere nel 1893, col titolo originario Marta Ajala , fu pubblicato dapprima a puntate sul quotidiano La Tribuna di Roma, dal 29 giugno al 16 agosto 1901, col titolo definitivo. Pirandello racconta una vicenda paradossale: nel dramma esistenziale del contrasto tra sostanza e apparenza, delle contraddizioni ...

Luigi Pirandello
Arte e Scienza

Arte e Scienza

Arte e scienza , composto tra il 1906 e il 1908, è considerato uno degli epicentri teorici della riflessione estetica condotta da Pirandello i cui principi non saranno mai smentiti nelle opere successive. Nel saggio, lo scrittore ha modo di approfondire alcune tematiche già sviluppate nella produzione narrativa, tra cui l’idea dell’instabilità dell’...

Luigi Pirandello
Ciascuno a suo modo

Ciascuno a suo modo

Dall’incipit del libro: Siamo nell’antico palazzo della nobile signora Donna Livia Palegari, nell’ora del ricevimento, che sta per finire. Si vedrà in fondo, attraverso tre arcate e due colonne, un ricchissimo salone molto illuminato e con molti invitati, signori e signore. Sul davanti, meno illuminato, vedremo un salotto, piuttosto cupo, tutto damascato, adorno ...

Luigi Pirandello