Emilio Salgari


Il Corsaro Nero

Il Corsaro Nero

Il Corsaro Nero fu il primo di una serie di cinque romanzi collettivamente noti col titolo I corsari delle Antille, e avente come protagonista il personaggio del Corsaro Nero (Emilio di Roccabruna, Signore di Ventimiglia) o suoi parenti stretti. Pallido, sempre vestito di nero, il Cavaliere di Roccabruna, divenuto corsaro per vendicare il fratello ucciso a tradimento dal duca Wan Guld, al ...

Emilio Salgari
Avventure tra gli indiani, tra i ghiacci e nelle jungle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Avventure tra gli indiani, tra i ghiacci e nelle jungle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 162, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. I racconti della “Bibliotechina Aurea Illustrata” possono essere classificati ...

Emilio Salgari
Le novelle marinaresche di mastro Catrame

Le novelle marinaresche di mastro Catrame

Non avete udito mai parlare di mastro Catrame? No?… Allora vi dirò quanto so di questo marinaio d’antico stampo, che godette molta popolarità nella nostra marina: ma non troppe cose, poiché, quantunque lo abbia veduto coi miei occhi, abbia navigato molto tempo in sua compagnia e vuotato insieme con lui non poche bottiglie di quel vecchio e autentico Cipro che egli amava tanto, non ho mai ...

Emilio Salgari
Avventure di terra e nell'aria: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Avventure di terra e nell'aria: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 164, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. I racconti della “Bibliotechina Aurea Illustrata” possono essere classificati ...

Emilio Salgari
La regina dei Caraibi: Ediz. integrale con note e link di approfondimento (La biblioteca dei ragazzi)

La regina dei Caraibi: Ediz. integrale con note e link di approfondimento (La biblioteca dei ragazzi)

La presente edizione è stata revisionata nei termini di una lieve rettifica delle forme cadute in disuso e impreziosita da molteplici annotazioni . IN OFFERTA LANCIO! Pubblicato nel 1901 il romanzo è il secondo del ciclo de "I corsari delle Antille" in cui prosegue la storia di vendetta de "Il Corsaro Nero" contro l'odiato duca Wan Guld, governatore di Maracaibo e responsabile dell'uccisione...

Emilio Salgari
Racconti di mare: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Racconti di mare: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 260, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. Il presente testo racchiude i brani relativi ai “Racconti di mare" pubblicati nella...

Emilio Salgari
Jolanda la figlia del Corsaro Nero (completo)

Jolanda la figlia del Corsaro Nero (completo)

Scritto nel 1905, il romanzo è il terzo dei cinque che costituiscono il cosiddetto “ciclo dei corsari delle Antille”. Dopo la morte del padre, il Corsaro Nero, Jolanda parte alla volta del Golfo del Messico per prendere possesso della cospicua eredità lasciatale, ma viene intercettata e fatta prigioniera dagli sgherri del Governatore di Maracaibo. Avutane notizia, i vecchi compagni del Corsaro ...

Emilio Salgari
Avventure in Africa - Racconti: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Avventure in Africa - Racconti: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 144, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. Oltre agli indimenticabili romanzi Emilio Salgari scrisse anche numerosi racconti, ...

Emilio Salgari
Le due tigri

Le due tigri

Le due tigri è un romanzo d’avventura del 1904 scritto dal novelliere veronese Emilio Salgari ed è il quarto capitolo del suo ciclo indo-malese. La storia si svolge otto anni dopo gli avvenimenti narrati nel primo romanzo del ciclo, Le tigri di Mompracem. Se in quel caso il termine “tigri” era riferito, per estensione, a tutti i pirati seguaci di Sandokan (altrove identificati come “tigrotti...

Emilio Salgari
I predoni del gran deserto: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I predoni del gran deserto: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 92, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. Il milionario americano William Fromster, perennemente malato di “spleen”, vive in ...

Emilio Salgari
I briganti del Riff: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I briganti del Riff: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 204, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. La trama è come al solito avvincente: Zamora, una giovane e bella gitana, si reca ...

Emilio Salgari
La giraffa bianca -Avventure nell'Africa meridionale: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La giraffa bianca -Avventure nell'Africa meridionale: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 49, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. Il dottor Skomberg arriva in Africa meridionale per trovare un rarissimo esemplare ...

Emilio Salgari
La Montagna d'Oro (Il treno volante): con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La Montagna d'Oro (Il treno volante): con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 125, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. La storia comincia il 15 agosto dell’anno 1900. Il tedesco Ottone Steker e il suo ...

Emilio Salgari
Alla conquista della Luna

Alla conquista della Luna

Alcuni anni or sono, i pochi abitanti di Allegranza, un piccolo isolotto del gruppo delle Canarie, venivano bruscamente svegliati da un colpo di cannone il cui rimbombo s'era ripercosso lungamente fra quelle aride rocce, bruciate dall'ardente sole africano. "Un colpo di cannone per quegl'isolani, che vivevano così lontani da qualsiasi terra considerevole, e che solo a lunghi intervalli ...

Emilio Salgari
Gli scorridori del mare: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Gli scorridori del mare: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 187, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. La storia comincia nell’agosto dell’anno 1832, come ci chiarisce l’Autore fin dalla...

Emilio Salgari
Avventure straordinarie di un marinaio in Africa: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Avventure straordinarie di un marinaio in Africa: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 94, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. “Avventure straordinarie di un marinaio in Africa”, romanzo di Emilio Salgari del 1899, ...

Emilio Salgari
Le caverne dei diamanti: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le caverne dei diamanti: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 91, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. “Le caverne dei diamanti” è una libera riduzione del romanzo “Le miniere di re Salomone” (King...

Emilio Salgari
La Costa d'Avorio: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La Costa d'Avorio: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 147, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. Il protagonista Alfredo Lusardo, di origini siciliane e più precisamente catanesi, figlio di ...

Emilio Salgari
I drammi della schiavitù: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I drammi della schiavitù: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 196, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. Salgari riesce a comporre un romanzo appassionante anche su un tema così difficile come ...

Emilio Salgari
Sull'Atlante: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Sull'Atlante: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 124, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. I protagonisti della storia sono Michele Cernazè dei conti di Sawa, ex-magnate ungherese, che ha perso tutte ...

Emilio Salgari
Le novelle marinaresche di Mastro Catrame: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le novelle marinaresche di Mastro Catrame: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 146, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. Salgari immagina che un vecchio lupo di mare, schivo e taciturno, sia costretto dal capitano della nave a ...

Emilio Salgari
I predoni del Sahara: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I predoni del Sahara: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 131, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. “I predoni del Sahara”, come molti altri romanzi di Salgari, mescola realtà e fantasia, avvenimenti realmente ...

Emilio Salgari
Le pantere di Algeri: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le pantere di Algeri: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 156, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. La contessina Ida di Santafiora, fidanzata al valente giovane barone Carlo di Sant’Elmo, cavaliere di Malta, ...

Emilio Salgari
Le figlie dei Faraoni: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le figlie dei Faraoni: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 145, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. La storia del presente romanzo ha per protagonista il giovane e coraggioso Mirinri, che vive nel deserto ...

Emilio Salgari
La scimitarra di Budda: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La scimitarra di Budda: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 192, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. “La scimitarra di Budda” è un romanzo di Emilio Salgari pubblicato dall’editore Treves nel 1892. Racconta la ...

Emilio Salgari

2 3 4 5 6 7