AA. VV.

Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 3
Continua la collana “Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà” con incredibili storie fantasy e fantascientifiche! Da un'idea di Carl Barks, un grande classico scritto e disegnato da Romano Scarpa: “Zio Paperone e Il Casco d’Oro”. Inoltre, un'avventura fantasy per la penna di Carlo Chendi e le matite di Claudio Sciarrone: “Paperino e la...
AA. VV.
Duck Tales 4: La villa del mistero!
Un mistero da risolvere in una villa sperduta nel deserto, una sorprendente partita a hockey e i soldi dello Zione in pericolo! Storie inedite che vedono protagonisti i nostri amici paperi ogni volta coinvolti in coraggiose e mirabolanti avventure.
AA. VV.
Uack! Tutte le storie di Carl Barks 6
È mai possibile che Paperone si sia trovato a dover gareggiare per difendere il titolo di Papero più ricco del mondo? Risposta: ebbene sì, e accade in “Zio Paperone e il torneo monetario” (1956), storia fra le più divertenti che segna l’esordio del miliardario sudafricano (ma di origine scozzese) Cuordipietra Famedoro, il quale, nonostante la ...
AA. VV.
Uack! Tutte le storie di Carl Barks 8
“Vendere! Vendere! Vendere!”, l’infinito di un verbo che riassume in qualche modo la civiltà dei consumi. Poteva forse l’Uomo dei Paperi, cioè il grandissimo Carl Barks, non cimentarsi in una avventura che con la vendita a tutti i costi ha profondamente a che fare? No, naturalmente. Ed ecco che in “Zio Paperone e la città dai tetti d’...
AA. VV.
Uack! Tutte le storie di Carl Barks 9
Diciamo la verità: a chi non piacerebbe entrare in “chiare, fresche e dolci acque”, tendere un cappello e vederlo riempirsi di oro? Ebbene, questo è quanto capita al ricco magnate paperopolese nella splendida “Zio Paperone e il re del fiume d’oro”, storia del 1958, nonché pietra miliare nella produzione fumettistica di Carl Barks. Ma il ...
AA. VV.
Tesori Made In Italy - 50 capolavori Disney di Giorgio Cavazzano 3 (di 6)
Prosegue la raccolta celebrativa in sei volumi di cinquanta storie del Maestro Giorgio Cavazzano con il terzo volume della nuova collana Tesori Made in Italy. Un piccolo, grande “Omaggio a Federico Fellini” (scritto da Vincenzo Mollica) mai più ristampato da vent’anni! Due colossi del Maestro veneziano: “Topolino e l’enigma del faro”, per i testi di...
AA. VV.
Il club dei supereroi 5
È Carl Barks, nel 1949, a creare il primo supereroe Disney. E chi se non Paperino può interpretarlo? Questo è ciò che accade in Paperino e il superdinamo di cui pubblichiamo anche il sequel di Don Rosa e il remake inedito dell’originale realizzato in formato manga da Shiro Shirai, che potrete leggere aprendo l’albo al contrario, come suggerisce una ...
AA. VV.
Tesori Made In Italy - 50 capolavori Disney di Giorgio Cavazzano 4 (di 6)
Grandi classici del Maestro Giorgio Cavazzano, tra cui “Topolino e il Colosso di Rodi” per i testi di Casty, il noir di Tito Faraci “La lunga notte del commissario Manetta” o ancora “Zio Paperone e il terzo Nilo”, scritta da François Corteggiani.
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 4
Per il quarto numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, un superclassico del Maestro Romano Scarpa, “GM Stazione Spaziale”. Rarità come “Le Giovani Marmotte e le balene in pericolo”, da uno scritto di Carl Barks per le matite dell’Uomo dei Paperi olandese, Daan Jippes. “Le Giovani Marmotte e il vento della preistoria”, per i testi di ...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 1
Ritornano le avventure delle Giovani Marmotte! Otto storie a fumetti, quattro ristampe di grandi autori (una per tutte Le Giovani Marmotte e la casa del tè del drago scodinzolante con testi di Carl Barks!) e quattro inedite. Completa il volume un ricco inserto redazionale con servizi e grandi foto sull’orientamento la natura e il trekking per immergervi insieme alle GM nel mondo...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 7
• Per il settimo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, la prima comparsa di Lardello in “Le Giovani Marmotte: La scomparsa di Lardello e il codice H”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Corrado Mastantuono. Una piccola grande storia come “Le Giovani Marmotte e il potere della musica”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di ...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 5
In questo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte troverete storie come “Le GM e l’impronta del passato”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Sergio Cabella, o una rarità come “Le Giovani Marmotte e la Foresta Nera in pericolo”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di Daan Jippes! E ancora, “Le GM e la missione ...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 3
Arriva il terzo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, con il classico mistero di “Le GM e il quadrilatero atlantico”, scritta da Nino Russo per le matite di Corrado Mastantuono, e chicche come “Le Giovani Marmotte — Capitani oltraggiosi”, da una sceneggiatura di Carl Barks per i disegni di Daan Jippes. Inoltre, sei storie inedite in Italia!
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 8
Nell’ottavo albo de Il manuale delle Giovani Marmotte, un’avventura sotto l’albero come “Le Giovani Marmotte e il Natale in pericolo”, sceneggiatura di Bruon Sarda e disegni di Roberto Vian. Ancora una chicca scritta da Carl Barks, “Le GM e la battaglia in bottiglia”, con i disegni dell’Uomo dei Paperi olandese, Daan Jippes. “Le Giovani ...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 6
• Nel sesto albo de Il manuale delle Giovani Marmotte, un superclassico come “Paperino allievo supermarmotta”, sceneggiatura di Abramo e Giampaolo Barosso e disegni di Pier Lorenzo De Vita. Un’altra chicca scritta da Carl Barks come “Le Giovani Marmotte e l’infido lago fosco”, ancora una volta per le matite dell’Uomo dei Paperi olandese, Daan ...
AA. VV.
Tesori Made In Italy - 50 capolavori Disney di Giorgio Cavazzano 1 (di 6)
Per celebrare il 50° anniversario come autore Disney, i primi sei numeri della nuova collana “Tesori Made in Italy” saranno interamente dedicati al talento e all’opera del Maestro Giorgio Cavazzano. 50 storie per 50 anni di capolavori, pietre miliari come “Paperino e l’avventura sottomarina” (per i testi di Rodolfo Cimino) o grandi parodie come “...
AA. VV.
L'Economia di Zio Paperone 1: Economia o magia?
Le più belle storie a fumetti di Paperon de’ Paperoni, il re del risparmio e della finanza, accompagnate da inediti approfondimenti scritti e disegnati! A lezione dallo Zione, sui più attuali temi economicofinanziari e con consigli a portata di… papero, con le copertine inedite di Andrea Freccero e le lezioni a fumetti di P. d. P. economics!
AA. VV.
Uack! Tutte le storie di Carl Barks 1
Un grandissimo artista, un vero, inarrivabile Maestro, il creatore di Paperon de’ Paperoni, di Amelia, Rockerduck, Gastone, della Banda Bassotti e di Archimede Pitagorico, delle Giovani Marmotte e della città di Paperopoli! Il suo nome? Carl Barks, un gigante del Fumetto, definito dal suo epigono Don Rosa “il più grande narratore del Novecento”. A grande ...
AA. VV.
Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 1
Il ritorno di una super collana degli anni '90: Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà! Dimensioni alternative, tecnologie aliene, creature misteriose... Tante storie fantascientifiche di Paperi, tra Paperopoli e strani, nuovi mondi!
AA. VV.
Il club dei supereroi 1
Tra i supereroi del mondo Disney il più famoso è certamente Paperinik. Ma quanto a eroismo non sono da meno Super Pippo, Paper Bat, Paperinika, Tuba Mascherata e Bat Carioca che, a differenza del papero mascherato, non hanno mai avuto una ribalta per farsi conoscere dal grande pubblico. Nasce con questo intento Il Club dei Supereroi, miniserie in cui li vedremo all’opera ...
AA. VV.
Versi e Racconti di Lombardia: prima edizione
"Versi e Racconti di Lombardia" (prima edizione) è un'antologia di poesie e racconti di autori ed autrici della Lombardia, composta dalle seguenti raccolte: Racconti al femminile di Francesca Santucci; Brevi, verosimili e false storielle di Gian Carlo Storti; Carmina di Giuseppe Terranova; Milaneide di Marcello Sgarbi; Un canto fra le onde di ...
AA. VV.
Linus. Settembre 2024 (Linus 2024 Vol. 9)
Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965.
AA. VV.
Il Nuovo Teatro e l’avanguardia teatrale: Incontri e influenze oltre i confini (1948-1981) (Visioni teatrali)
Questo volume raccoglie gli atti del convegno The rise of New Theatre and the theatrical Avant-garde: meetings and influences across boundaries (1948-1981) , tenutosi presso l’Università di Verona nel maggio 2022 nel contesto del progetto europeo Marie Curie ‘MariBet’, afferente al Dipartimento di Culture e Civiltà della stessa università. Dall&rsquo...
AA.VV.,
Il pane e le rose: Antologia di racconti working class
Le persone che fanno letteratura sono sempre considerate voci eccellenti e sensibili e mai voci privilegiate. L’industria del libro però riproduce e amplifica al proprio interno le storture nell’accesso e nella distribuzione del capitale culturale, a partire dai maggiori premi letterari: le persone working class – necessarie per la stampa, il magazzinaggio e la ...
AA.VV.,
Brividi d'estate
Con i racconti di: ARTHUR CONAN DOYLE HENRY DE VERE STACPOOLE RICHARD AUSTIN FREEMAN ROBERT BARR AMELIA B. EDWARDS IAN HAY
Aa Vv