I migliori libri di Educazione


Storie del cielo: Il giro del cosmo in 365 notti

Storie del cielo: Il giro del cosmo in 365 notti

Attraverso una finestra virtualmente spalancata verso sud, le costellazioni del cielo boreale sono descritte man mano che transitano nelle notti da gennaio a dicembre, diventando il punto di partenza per un variegato viaggio nell’Universo. Al cospetto di uno scenario potente, il lettore scopre stelle giganti e nane, ammassi aperti e globulari, nebulose, pulsar: tutti i tipi cosmici vengono ...

Ilaria Sganzerla
La Pratica della Pratica

La Pratica della Pratica

La Pratica della Pratica di Jonathan Harnum I segreti di una pratica musicale efficace svelati da musicisti di fama mondiale. Quando si tratta di migliorare, il talento non significa niente. La pratica è tutto. Ma esattamente, cos’è la buona pratica? E come crea il talento? Cosa cavolo c’entra una girandola con la pratica? Questo libro si concentra sulla pratica musicale, ma le tecniche e ...

Jonathan Harnum
PROVERBI ITALIANI

PROVERBI ITALIANI

I Proverbi briciole saggezza alla portata di tutti, ma che celano un significato più profondo dato dalle esperienze di vita. Il proverbio si adatta alle più svariate circostanze della vita sociale e naturale. Sono definiti anche saggezza dei popoli, i padri li insegnano ai figli e li tramandano così di generazione in generazione. bullet BENEDETTO CROCE definì i proverbi:"il monumento parlato...

MARINO ALBERTI
Non aprite quelle porte (I coriandoli)

Non aprite quelle porte (I coriandoli)

Saggi - saggio (43 pagine) - State indietro, entro prima io... Una folle, dissacrante raccolta di leggi, osservazioni, corollari, suggerimenti norme e pensieri formulati dai più disparati (e improbabili) uomini d’arte e scienza in merito alle regole che governano il cinema fanta-horror, per consentire al lettore/spettatore di farla franca anche nelle situazioni più disperate. Conclude la...

Nicola Lombardi
Leonardo e Geltrude - terzo volume (I Grandi dell'Educazione)

Leonardo e Geltrude - terzo volume (I Grandi dell'Educazione)

Educazione popolare Leonardo e Geltrude è, probabilmente, l’opera maggiormente conosciuta di Pestalozzi ed è uno dei grandi romanzi pedagogici del romanticismo. Per i suoi contenuti e la sua forza morale, è paragonato ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni così come al Wilhem Meister di Goethe. Pestalozzi si propone di elevare, per mezzo dell’educazione, le classi disagiate e derelitte...

Johan Heinrich Pestalozzi
Città e formazione: Esperienze fra urbanistica e didattica

Città e formazione: Esperienze fra urbanistica e didattica

Il progetto culturale dell’Università dei Bambini dell’Università di Sassari (UBU) e le attività realizzate offrono l’occasione per riflettere sui “criteri” d’azione formativa nei territori contemporanei delle nostre città. Le esperienze illustrate rivelano dispositivi formativi fondamentali per la costruzione di nuove forme di relazione sociale e di nuove spazialità, nel contesto dell’...

Silvia Serreli
Alla ricerca di Atlantide

Alla ricerca di Atlantide

Dopo lunghe ricerche, ci siamo convinti che l’Atlantide, il mitico regno descritto da Platone nei suoi “Dialoghi”, sia realmente esistita. Atlantide non sarebbe da collocare "in capo al mondo" ma proprio al centro dell'attuale Mar Mediterraneo (tra Italia, Malta e Tunisi),  L’autore presenta una storia quasi inedita di un gran popolo di navigatori, antenati degli attuali berberi del Nordafrica...

Alberto Arecchi
RENAZZO: Una Meteorite Racconta La Nostra Storia

RENAZZO: Una Meteorite Racconta La Nostra Storia

L’evento astronomico della meteorite caduta a Renazzo il 15 gennaio 1824, viene rivissuto a distanza di quasi due secoli, nel saggio ‘Renazzo, una meteorite racconta la nostra storia’.Un frammento di 300 grammi di questo rarissimo e insostituibile reperto, viene conservato ‘religiosamente’ presso il Museo di Mineralogia ‘L.Bombicci’ di Bologna. La meteorite è tanto preziosa che sono state ...

GIORDANO CEVOLANI
Storia della letteratura italiana

Storia della letteratura italiana

La Storia della letteratura italiana deve considerarsi il capolavoro critico del De Sanctis. In essa l'autore ricostruisce in modo mirabile lo sfondo storico critico-civile dal quale nacquero i capolavori della letteratura italiana. In quest'opera compare la frase "il fine giustifica i mezzi" che De Sanctis usa come esempio errato di come riassumere il pensiero di Niccolò Machiavelli, e che è ...

Francesco De Sanctis
Non bestemmiare il tempo. L’ultimo insegnamento di Don Lorenzo Milani

Non bestemmiare il tempo. L’ultimo insegnamento di Don Lorenzo Milani

Questo libro è la preziosa testimonianza di Fabio Fabbiani che ha frequentato la scuola di don Lorenzo Milani a Barbiana. Un’esperienza che gli ha trasformato la vita, una vita in cui la presenza del Priore è stata sempre centrale. L’autore ha conservato gelosamente per se questi preziosi ricordi, un tesoro che ha protetto e mai usato. Solo negli ultimi mesi della sua vita si è convinto a ...

Fabio Fabbiani
Valvasone Imperiale: la storia in quattro parti (Studi Valvasonesi)

Valvasone Imperiale: la storia in quattro parti (Studi Valvasonesi)

Questa è la storia di alcuni decenni a cavallo tra settecento e ottocento della ex giurisdizione di Valvasone. Si tratta del periodo imperiale, quello napoleonico, che vide il Friuli al centro di battaglie e occupazioni. Sicuramente nel libro manca una più attenta ricerca, la prosa non è quella di un professionista, eppure spero che quanto ho scritto sia utile a chi, ogni tanto, si affaccia ...

Federico di Valvasone
LA vera versione del sé

LA vera versione del sé

“E’una lunga confidenza fatta a me stesso per comprendere il passaggio dal buio alla luce che solo Dio può farci provare nelle nostre vite - ha dichiarato l’autore che come molti altri artisti del mondo musicale, ha trovato la fede contaminando la propria arte. Il libro che esce in versione digitale sui web stores, è suddiviso in tredici capitoli in cui il testimone denuda la propria anima ...

FERDY SAPIO
Come insegnare a leggere all'uomo della tua vita

Come insegnare a leggere all'uomo della tua vita

L’uomo di cui siete innamorate non apre mai un libro, ma morite dalla voglia di fargli scoprire quale straordinario mondo di piacere si celi tra le pagine di un romanzo? Niente panico: il maschio infatti, sostiene Vincent Monadé, è una creatura semplice, infinitamente meno evoluto della sua compagna, e questa divertente e pratica guida vi aiuterà a trasformarlo, facendo leva sulle sue passioni ...

Vincent Monadé
SOCIOLOGIA: LA GUIDA GRAFICA

SOCIOLOGIA: LA GUIDA GRAFICA

Per capire la società e il suo funzionamento non è necessario impantanarsi in concetti astrusi e noiosi. Quest’opera se la ride dei modi tradizionali di esporre una materia importante come la Sociologia, spesso incomprensibile: c’è chi la evita perché fa venire il mal di testa, ad altri una gran confusione mentale, a qualcuno anche un vago sentore che essa sia sovversiva e pericolosa. In una ...

GIOVANNI LEONE
Il Piccolo Principe : Ediz. integrale, illustrata ed alta leggibilità specifico per DSA

Il Piccolo Principe : Ediz. integrale, illustrata ed alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Antoine de Saint-Exupéry
Numero + suono = musica (I coriandoli)

Numero + suono = musica (I coriandoli)

Saggi - saggio (94 pagine) - Se si vuole utilizzare il computer per fare musica, non si può ignorare il supporto fondamentale della matematica, perché è grazie a questa, e alla geometria dei numeri, che si può capire meglio il suono, e dunque la musica Il computer è uno strumento musicale in grado di eseguire e comporre musica. Di conseguenza, la cassetta degli attrezzi di un musicista ...

Vito Ozzola
Zanna Bianca: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Zanna Bianca: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Jack London
Ventimila leghe sotto i mari: Ediz. ad alta leggibilità specifico per DSA

Ventimila leghe sotto i mari: Ediz. ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Jules Verne
Viaggio al centro della terra: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Viaggio al centro della terra: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Jules Verne
Il mago di Oz: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Il mago di Oz: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

L. Frank Baum
Il Giardino segreto: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Il Giardino segreto: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Frances Hodgson Burnett
La legge dell'ultimo banco

La legge dell'ultimo banco

La legge dell'ultimo banco, Andrea Amabili, 2017 Saggio, componimento, romanzo «Siate tigri in mezzo ai gatti, lupi in mezzo ai cani.» «A scuola adoravo l'ultimo banco. Non ero costretto a mettermi in mostra. A quello ci pensavano già gli altri. C'era un'intera classe a disposizione per questa assurdità. Io preferivo rimanere in fondo e ascoltare. Così, quando tutti parlavano, io potevo ...

Andrea Amabili
Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne

Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne

Quattro anni dopo la pubblicazione, Chiamarlo amore non si può, uno dei libri più amati di questa casa editrice rinasce in formato ebook con il marchio di Matilda Editrice. Dopo decine di recensioni, alcune migliaia di copie vendute moltiplicatesi in decine di migliaia di letture poiché singole copie del libro sono state lette da intere scolaresche e dopo essere stato protagonista di tante ...

AA.VV.
Terrore a Grammaland

Terrore a Grammaland

Il professor Furio Mangiafuoco è disperato: Grammaland, la sua creatura, il parco dei divertimenti nel quale si spiegano le regole della grammatica in modo originale e spassoso, è sotto attacco. Le attrazioni del parco crollano sotto le bordate degli errori che traboccano dalle chat sui cellulari, zampillano dai messaggi pubblicitari, pullulano sul web, dilagano perfino nei giornali e nei libri...

Massimo Birattari

5 6 7 8 9