I migliori libri di Scienze, tecnologia e medicina

Agricoltura e allevamento Ambiente Astronomia Biologia Chimica Fisica Geografia Ingegneria e tecnologia Matematica Medicina Scienze della terra Trasporti e meccanica


QUEL DIABOLICO FERRARI versione integrale: Enzo Ferrari raccontato dai suoi collaboratori e amici (21 testimonianze)

QUEL DIABOLICO FERRARI versione integrale: Enzo Ferrari raccontato dai suoi collaboratori e amici (21 testimonianze)

Versione integrale, solo digitale, del libro cartaceo “Quel diabolico Ferrati” (Koinè Nuove Edizioni, Roma 2000). Enzo Ferrari raccontato dai suoi collaboratori e amici Giulio Borsari, Mario Casoni, Valerio Colotti, Fiorenzo Fantuzzi, Piero Ferrari, Mauro Forghieri, Federico Giberti, Sergio Scaglietti, Sergio Scapinelli, Francesco Stanguellini, Valerio Stradi, Romolo Tavoni, Nello Ugolini, ...

Nunzia Manicardi
Storia dei boschi: Dalle origini a oggi

Storia dei boschi: Dalle origini a oggi

« Dal mito della foresta ai boschi «costruiti» dall’uomo alle porte delle città. Una ricostruzione storica originale e per nulla scontata che ribalta la nostra concezione naturale del paesaggio. » Il bosco non è solo la quintessenza della natura, ma anche il prodotto della cultura, degli uomini che lo hanno plasmato curandolo e coltivandolo. Il mito del bosco naturale, selvaggio e immutabile...

Hansjörg Küster
Sunfall: Edizione italiana

Sunfall: Edizione italiana

« Una trama forte… una catastrofe talmente verosimile da risultare agghiacciante. » The Financial Times « Con un cast spettacolare di personaggi, il romanzo di Al-Khalili dimostra che l’umanità ha bisogno di esperti come lui, se speriamo di sopravvivere. Al-Khalili è il Carl Sagan della nostra generazione. » Marcus du Sautoy, autore di Come contare fino a infinito « Un romanzo ...

Jim Al-Khalili
Storie spaziali: Successi e insuccessi dei pionieri dell'universo

Storie spaziali: Successi e insuccessi dei pionieri dell'universo

Per il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna: vittorie, fallimenti e pericoli che i cosmonauti hanno affrontato oltre l'atmosfera terrestre, dalle prime missioni degli anni Sessanta fino alla sfida per Marte.

Emiliano Battisti
Il mistero delle moto inglesi di Ferrari (Moto Rudge)

Il mistero delle moto inglesi di Ferrari (Moto Rudge)

Il libro racconta la storia finora ignorata del Reparto Motociclistico della Scuderia Ferrari e tutti i retroscena della sua nascita e della sua scomparsa, riuscendo nel contempo a gettare anche nuova luce sull'intera vita di Enzo Ferrari il Drake. Con questo volume Nunzia Manicardi è riuscita ancora una volta a colmare un'inspiegabile lacuna della storia motoristica locale (che in questo caso...

Nunzia Manicardi
Altreconomia 215 - Maggio 2019: Il vino che ci piace

Altreconomia 215 - Maggio 2019: Il vino che ci piace

In questo numero: – I “vini umani” di MiVino: lo specchio fedele del territorio e dei suoi vignaioli resistenti. Ecco le storie di chi “cura” il "vino che ci piace", indipendente e naturale, in mostra a Milano a fine maggio; – In Brasile i ricchi hanno presentato il conto. Ma le destre possono fallire. Intervista all’economista dell’Università di San Paolo, Laura Carvalho; – I ...

AA. VV.
Medici nella storia d'Italia

Medici nella storia d'Italia

Uno dei problemi più dibattuti, nell'ambito della tipologia delle professioni, è quello della nascita, dell'affermazione, del consolidamento e dell'eventuale declino di questa o quella figura professionale. Questo libro, attraverso una galleria di personaggi, descrive come si sono configurati via via, dal Settecento al Novecento, in Italia, il patologo e il clinico, il medico alternativo e il ...

Giorgio Cosmacini
Fatti di musica: La scienza di un'ossessione umana

Fatti di musica: La scienza di un'ossessione umana

Pensate alla vostra melodia preferita. Non vorreste sapere perché quella particolare combinazione di ritmo e armonia si è incollata nel vostro cervello, e vi ha portato quasi alle lacrime o vi ha fatto ballare come ossessi? Fatti di musica è il libro che fa per voi. In Daniel Levitin convivono l’anima e l’attitudine dell’artista e dello scienziato, in grado di ridurre una melodia a un impulso ...

Daniel J. Levitin
Altreconomia 214 - Aprile 2019: L’Europa che ci aspetta

Altreconomia 214 - Aprile 2019: L’Europa che ci aspetta

In questo numero: – Dal clima al welfare, ecco la posta in gioco quando parliamo di Europa . Analisi dell’operato dell’Unione: luci, ombre e ancora tanto lavoro da fare; – Carlo Smuraglia. La nuova Resistenza. Colloquio con il presidente emerito dell’Associazione nazionale partigiani italiani alla vigilia del 25 aprile; – La rinascita rischiosa in Sri Lanka, tra capitali cinesi e ...

AA. VV.
L'Occhio del Matematico. Da Pitagora alle Piramidi

L'Occhio del Matematico. Da Pitagora alle Piramidi

L’Occhio del Matematico di Claudio Zanetti è un libro che sarebbe sicuramente piaciuto a Piero Della Francesca e a Arturo Reghini. Ma che cosa potrebbe mai accomunare due personalità apparentemente così diverse e vissute per di più a cinque secoli di distanza? Che cosa potrebbe accomunare uno dei massimi artisti del Rinascimento ad un filosofo, esoterista e libero muratore del XX° secolo? Molto...

Claudio Zanetti
La costruzione dell'idea, il pensiero della materia: Riflessioni sul progetto di architettura

La costruzione dell'idea, il pensiero della materia: Riflessioni sul progetto di architettura

Il volume raccoglie tre distinte, ma interrelate, riflessioni sull’attività del progettare che si ritiene possano rappresentare primi appigli, soprattutto per progettisti principianti, per accostarsi alla più importante, complessa e strutturalmente sfuggente competenza dell’architetto.

Andrea Giachetta
Matematica per la Fisica

Matematica per la Fisica

Il manuale “ Matematica per la Fisica ” nasce dall’esigenza di fornire agli studenti che si avvicinano allo studio della Fisica i concetti fondamentali di limite, derivata e integrale che si affrontano in un corso di matematica in tempi non sempre coincidenti con la trattazione dei temi di Fisica che richiedono la conoscenza del calcolo infinitesimale; questo genera negli studenti una ...

Petracca Francesco Luigi
Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità

Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità

L’Autore  dopo aver ricevuto  sei lusinghieri riconoscimenti letterari per il  libro: “Evoluzione della conoscenza dell’Universo e della Terra con riferimenti all’attualità”, edito da Elison Publishing,  tra cui il primo premio assoluto per la saggistica e storia al XVIII  premio biennale letterario internazionale dei Monti Lepini e la menzione d’onore al XXXV premio Cesare Pavese, pubblica ...

Vincenzo Iannuzzi
Della bellezza dei corpi: Il risveglio della sensualità pagana

Della bellezza dei corpi: Il risveglio della sensualità pagana

I Padri della Chiesa raccontano che Gesù di Nazareth è venuto tra gli uomini in figura “vile e dispregevole”, per sancire il primato della bontà sulla bellezza, dell’etica sull’estetica. Eppure, alle soglie della Modernità, gli artisti rinascimentali rappresentano il Cristo incarnato come un Dio greco: alto, bello e muscoloso. È un passaggio simbolico di fondamentale importanza. Della bellezza...

Riccardo Campa
A Siri con amore: Una madre, un figlio autistico e la gentilezza delle macchine

A Siri con amore: Una madre, un figlio autistico e la gentilezza delle macchine

Gus ha quattordici anni ed è autistico. Non guarda le persone negli occhi e saltella quando è felice, cioè quasi sempre. Quando scopre che Siri, l’assistente vocale di Apple, non solo sa reperire informazioni sulle sue varie ossessioni – treni, autobus, scale mobili, il meteo – ma può anche parlarne per ore senza mai spazientirsi, la elegge a sua migliore amica. Judith, la mamma di Gus, ...

Judith Newman
Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un: La proliferazione nucleare: storia e problemi aperti (Uomini Scienze Tecnologie Vol. 2)

Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un: La proliferazione nucleare: storia e problemi aperti (Uomini Scienze Tecnologie Vol. 2)

I programmi di Germania, Giappone e Unione Sovietica per realizzare le armi nucleari durante la Seconda guerra mondiale. La proliferazione nucleare nel Dopoguerra, con particolare attenzione agli sviluppi nel campo comunista. La cronologia degli avvenimenti che hanno punteggiato la corsa alla bomba atomica, le nuove potenze nucleari e i trattati per controllare o limitare la diffusione degli ...

Roberto Fieschi
L'assistente al numero dimenticato

L'assistente al numero dimenticato

Ma, caro, ahime e ah! Si moviamo a piedi. La strada dietro la strada e studiata con tutti meticolosi. Sebbene galoshes brutto siano disponibili per Lei? Mettersi! In vista di neve sciolta mista a fango ricca... La nevicata si e rinnovata – che e stato ancora piu allegramente. Abbiamo sguazzato su sporcizia liquida, schiacciata, attraversando piscine, ha giurato, inzuppato da fontane di ...

Tilly Shah
Una passeggiata d'inverno

Una passeggiata d'inverno

Nel suo diario degli anni 1835-1853 – American Notebooks –, Nathaniel Hawthorne racconta di aver pranzato con Thoreau il 1° settembre 1842, e così lo descrive: «Mt Thoreau è un osservatore della natura acuto e sensibile, un osservatore autentico… e la Natura, per contraccambiare il suo amore, ha fatto di lui un figlio adottivo tutto speciale, rivelandogli segreti di cui sono stati testimoni ...

Henry D. Thoreau
Iniziazione alla MusicAmica: Vivere meglio con la musica

Iniziazione alla MusicAmica: Vivere meglio con la musica

Siamo creature musicali: il codice impresso nel nostro DNAe le leggi che regolano il cosmo ci parlano di vibrazioni sonore. Fare in modo che la musica diventi la nostra amica più fidata non è difficile. Possiamo farlo in modo semplice e divertente. Questo libro, nato dall’esperienza e grazie ai metodi appresi dagli autori presso il Berklee College of Music di Boston,suggerisce semplici ...

Dario Giardi
Gli UFO di Fort: Gli avvistamenti ufficiali prima di Roswell

Gli UFO di Fort: Gli avvistamenti ufficiali prima di Roswell

In questo libro si riportano le osservazioni raccolte da Charles Fort sugli oggetti volanti non identificati. Quelli che oggi sono individuati come UFO o OVNI, negli anni passati erano definiti come dischi volanti, piatti volanti, salcicce volanti, tazze volanti. Negli anni in cui visse Fort erano chiamati navi spaziali. Negli anni Fort ha raccolto migliaia e migliaia di segnalazioni, articoli ...

Marco Enrico de Graya
I rifiuti in edilizia: Riuso e riciclo nell'industria 4.0

I rifiuti in edilizia: Riuso e riciclo nell'industria 4.0

Secondo stime non ufficiali, in Italia quasi il 90% dei rifiuti prodotti da attività di costruzione e demolizione finisce in discariche illegali. Alla luce di ciò, il volume sostiene la necessità di ripensare tutto il processo edilizio, cominciando dagli appalti verdi, dai criteri ambientali minimi, dalla progettazione dei componenti, facilitandone riutilizzo e riciclo all’interno dello stesso ...

Adriana S. Sferra
Stanley Kubrick

Stanley Kubrick

A vent'anni dalla scomparsa di Kubrick sei capolavori assoluti analizzati da eccellenti studiosi. Stanley Kubrick è ancora senza dubbio l’autore cinematografico per eccellenza. I suoi film affascinano spettatori di tutte le generazioni. Il segreto risiede forse nella natura “mediana” del suo lavoro: Kubrick controllava ogni fase della realizzazione di un film, come un indipendente, ma rimase ...

Enrico Carocci
BIM: Metodi e strumenti: Progettare, costruire e gestire nell'era digitale

BIM: Metodi e strumenti: Progettare, costruire e gestire nell'era digitale

Il BIM (Building Information Modelling) rappresenta per la filiera delle costruzioni la via maestra all’ingresso nell’era digitale, fenomeno già intrapreso da tutti gli altri settori dei servizi e dell’industria e oggi di grande attualità con l’avvento dell’Industria 4.0. Questo libro vuol trasferire a tutti gli attori del settore il bagaglio di esperienza pratica e ricerca accumulato dagli ...

Alberto Pavan
Galileo Galilei

Galileo Galilei

Galileo Galilei, lo straordinario scienziato che avrebbe rivoluzionato l'astronomia e la concezione stessa della centralità dell'uomo nel cosmo, rivive attraverso le pagine di una biografia attenta che lo accompagna dai primi passi fino all'apice della sua carriera costellata di scoperte.

Antonio Favaro

2 3 4 5 6 7