I migliori libri di Trasporti e meccanica


La donna che voleva vedere nel buio: un romanzo di fanta-genetica

La donna che voleva vedere nel buio: un romanzo di fanta-genetica

Brutti scherzi, quelli di biotecnologia. La burla del nuovo millenio. E tutto perché avevano accettato l'invito a quella cena maledetta, tutto perché Chiara si era trovata poi per pura coincidenza seduta accanto a quello smerciatore di biotecnologie fasulle, quel Tramonti.

Kevin Beary
L'inganno del petrolio. Nostalgia del futuro

L'inganno del petrolio. Nostalgia del futuro

Due libri in uno, è questo l'omaggio che Piero Quercia ha voluto fare al padre, Italo Federico, con il quale quasi 40 anni fa avevano anticipato e proposto soluzioni alla grave crisi energetica che stiamo ora affrontando. Italo Federico Quercia è stato uno dei più grandi fisici del secolo scorso, alla scuola di Fermi, Amaldi ecc. L'Inganno del Petrolio (un saggio di Piero Quercia) evidenziando ...

Piero Quercia
Il sogno di Cecilia: Una nave rosa attraverso l'oceano

Il sogno di Cecilia: Una nave rosa attraverso l'oceano

Ci sono dei momenti nei quali l'onda della vita ti porta su, è lei stessa che spinge la vela, il vento spira nella stessa direzione, gonfia lo spinnaker e vai. Al timone ci sei tu, ma è l'energia del vento e del mare che ti conduce lontano e hai quella incredibile e pericolosa sensazione di governare le forze della natura. È la primavera del 1978 quando Cecilia Battistello, in un pomeriggio ...

Cecilia Eckelmann Battistello
Brogliaccio di volo

Brogliaccio di volo

Caro lettore, Se sei stato un pilota militare e ancor più se hai avuto la fortuna di volare sull'amato "spillone", l'F104, ti riscontrerai in molti momenti di questi brevi racconti e ne riassaporerai le emozioni. Se non lo sei stato ti condurrò "in volo" attraverso quelli che sono i ricordi di un momento molto significativo della mia vita e che hanno contribuito alla mia crescita umana e ...

Maurizio Staid
Benvenuti a bordo - Storie di volo di un comandante Alitalia

Benvenuti a bordo - Storie di volo di un comandante Alitalia

Comandare un aeroplano è un lavoro intenso e impegnativo, ma anche entusiasmante. Le mille variabili del volo si incrociano con le interrelazioni tra equipaggio, passeggeri, tecnici, controllori; prima e dopo il decollo c’è un intero universo che fa in modo che ogni aereo possa arrivare felicemente a destinazione. Ma non sempre tutto fila liscio: talvolta si verificano contrattempi, raramente ...

Adalberto Pellegrino
Anno 2099, sabotaggio alieno

Anno 2099, sabotaggio alieno

Versione del libro in formato ePub per una visualizzazione ottimizzata e personalizzata su dispositivi e-book Reader, oltre che su PC desktop, notebook, ultrabook, smartphone, tablet. Romanzo di scienza-fantascienza narrante nell'anno 2135 i fatti inerenti un sabotaggio alieno avvenuto nelle nazioni di Aresia e di Selenia nel lontano 2099 e diretto a danneggiare alcune navi interplanetarie ...

Umberto Fedeli
Due teste del tiranno (Le): Metodi matematici per la libertà

Due teste del tiranno (Le): Metodi matematici per la libertà

La matematica è rivoluzionaria. Attinge alla dimensione della libertà umana per creare mondi diversi e opposti, negando un codice già affermato per strutturarne liberamente un altro. Affermazioni matematiche all'apparenza inutili o sbagliate preannunciano quasi sempre vere e proprie rivoluzioni del pensiero. Il teorema di Bayes, per esempio, da puro gioco intellettuale è diventato un pilastro ...

Marco Malvaldi
Ufo Secret : Roswell il punto di incontro

Ufo Secret : Roswell il punto di incontro

Dopo il relativo successo di Roswell punto di incontro, consigliato come materiale di studio didattico da un utente in Amazon, ripropongo il lavoro ricodificato, con una severa correzione di Bozze, grammaticale e di editing, una copertina nuova e intrigante e una serie di volumi legati al vecchio lavoro di Francesco Gnutti. 150 pagine, leggibili chiare e con molti spunti di riflessione.

Francesco gnutti
Volo Vedo Vivo: Una ragazza, un aereo e il loro mondo

Volo Vedo Vivo: Una ragazza, un aereo e il loro mondo

Una delle ossessioni del mondo moderno è la velocità. Tutti corrono per riuscire a fare più cose nel minor tempo possibile. Più sei veloce, più ti senti bravo. Ma alla fine vivi o corri? Attraversi luoghi e spazi senza quasi più guardarli: l’importante è scattare una foto per far vedere agli altri che ci sei stato. Tutto sembra splendido e seducente, facile e scontato, ma così ci si dimentica ...

Carolina Dellonte
I Sorci Verdi

I Sorci Verdi

L’espressione “far vedere i sorci verdi” fa ormai parte del lessico italiano, ma non tutti sanno che la sua diffusione ha origini squisitamente aeronautiche. Infatti, sebbene la paternità di questa frase sia piuttosto incerta, il suo impiego su larga scala ha avuto inizio dopo la vittoria dei velivoli Savoia Marchetti SM.79CS nella competizione Istres-Damasco-Parigi dell’agosto 1937. Le ...

Paolo Miana
QUEL DIABOLICO FERRARI versione integrale: Enzo Ferrari raccontato dai suoi collaboratori e amici (21 testimonianze)

QUEL DIABOLICO FERRARI versione integrale: Enzo Ferrari raccontato dai suoi collaboratori e amici (21 testimonianze)

Versione integrale, solo digitale, del libro cartaceo “Quel diabolico Ferrati” (Koinè Nuove Edizioni, Roma 2000). Enzo Ferrari raccontato dai suoi collaboratori e amici Giulio Borsari, Mario Casoni, Valerio Colotti, Fiorenzo Fantuzzi, Piero Ferrari, Mauro Forghieri, Federico Giberti, Sergio Scaglietti, Sergio Scapinelli, Francesco Stanguellini, Valerio Stradi, Romolo Tavoni, Nello Ugolini, ...

Nunzia Manicardi
Il mistero delle moto inglesi di Ferrari (Moto Rudge)

Il mistero delle moto inglesi di Ferrari (Moto Rudge)

Il libro racconta la storia finora ignorata del Reparto Motociclistico della Scuderia Ferrari e tutti i retroscena della sua nascita e della sua scomparsa, riuscendo nel contempo a gettare anche nuova luce sull'intera vita di Enzo Ferrari il Drake. Con questo volume Nunzia Manicardi è riuscita ancora una volta a colmare un'inspiegabile lacuna della storia motoristica locale (che in questo caso...

Nunzia Manicardi
L'ultimo uomo sulla Luna: L'astronauta Eugene Cernan e la corsa allo spazio degli Stati Uniti

L'ultimo uomo sulla Luna: L'astronauta Eugene Cernan e la corsa allo spazio degli Stati Uniti

La più grande avventura del secolo scorso: la folle, intensa e appassionante corsa alla conquista dello spazio e della Luna, il mondo a noi più vicino ma anche incredibilmente lontano, orbitando a oltre 380.000 km dalla Terra. Chi meglio del comandante della missione che ha portato gli ultimi uomini sul nostro satellite naturale può raccontare gli eventi straordinari culminati nei moduli che ...

Eugene Cernan
Titanic: Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari

Titanic: Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari

Questo libro narra della nave, del suo equipaggio, dei suoi passeggeri in un affresco dettagliato. E fa luce su molti aspetti di una vicenda il cui interesse non è mai stato completamente sopito. Nella notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, al suo viaggio inaugurale, il transatlantico Titanic colò a picco dopo la collisione contro un iceberg al largo delle coste di Terranova. Oltre 1500 ...

Claudio Bossi
Il mio cuore a gravità zero: Una ragazza, un aereo e la loro storia

Il mio cuore a gravità zero: Una ragazza, un aereo e la loro storia

Dieci anni trascorsi a sfrecciare nel cielo, assecondando una profonda passione per il volo, per gli spazi senza limiti, per gli orizzonti che sono più vasti se osservati da grandi altezze. L’autrice narra le sue esperienze di pilota civile, descrivendo incontri inaspettati e svelando non solo i retroscena di un lavoro che tradizionalmente affascina e incuriosisce, ma anche i suoi lati oscuri. ...

Carolina Dellonte
L'auto elettrica fa per me!: Scopri le conferme nascoste che non immaginavi.

L'auto elettrica fa per me!: Scopri le conferme nascoste che non immaginavi.

L'ambiente in cui viviamo e l'uso consapevole dell'energia sono argomenti spesso trascurati dalle masse. Eppure servirebbe un poco di impegno per incidere molto. Basterebbe per esempio capire come funziona l'auto elettrica, come si carica e quanto dura per dare una svolta alle ordinarie abitudini ed al bilancio familiare. Qui trovate quasi tutte le informazioni che vi servono per decidere, ...

Pasquale Pizzichetti
Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità: Beni culturali e opportunità economico-turistiche

Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità: Beni culturali e opportunità economico-turistiche

Il volume raccoglie i contributi di un insieme di studiosi che hanno partecipato, nell’ottobre 2017, ad un convegno sul tema della valorizzazione della Ferrovia Ionica e del Cammino della Magna Grecia, in un’ottica di sviluppo integrato trasporti-turismo, in cui si esplora anche la percorribilità di un riconoscimento quale patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco.

AA. VV.
La filosofia spiegata con le serie TV

La filosofia spiegata con le serie TV

"La prima volta che sono entrato in classe e ho spiegato i grandi filosofi attraverso le serie tv gli studenti mi sono apparsi disorientati, spiazzati. In seguito, non ne hanno potuto più fare a meno." Tommaso Ariemma, un professore giovane e intraprendente, ha scoperto e testato un nuovo modo di insegnare la filosofia. Da alcuni anni infatti invita i suoi studenti a scovare l'imperativo ...

Tommaso Ariemma
Il caso e la necessità

Il caso e la necessità 1

Cosa contraddistingue gli esseri viventi? C'é un disegno intelligente dietro la presenza della vita nell'universo? Dio, sempre che esista, gioca a dadi, o é un "grande orologiaio"? Pubblicato nel 1970, quando il codice genetico era stato appena decifrato, Il caso e la necessità affronta temi tuttora di scottante attualità ed é stato il libro che, dopo L'origine delle specie di Darwin...

Jacques Monod
Nel segno della Galletta. La gambusa nei millenni

Nel segno della Galletta. La gambusa nei millenni 1

L'immagine di un veliero che solca gli oceani suscita in noi il fascino dei grandi viaggi di esplorazione del passato, ma cosa mangiavano e come riuscivano, nelle lunghe traversate, quando per mesi non c'era possibilità di approdo, a rifornirsi di acqua potabile o di alimenti freschi? Gli equipaggi erano costantemente afflitti dal terribile scorbuto, che li decimava. La storia raramente ci ...

Paolo Dell'Oro
Alieni: C’è qualcuno là fuori?

Alieni: C’è qualcuno là fuori? 1

« Jim Al-Khalili ha raccolto i contributi delle migliori menti della scienza e dello spazio. Alieni va ben oltre il cosa, il dove e il quando della ricerca extraterrestre: ci spiega la cosa più importante, cioè perché è giusto preoccuparsene. » The Times - Oliver Mood La Via Lattea contiene qualcosa come 300 miliardi di stelle, ognuna delle quali con un suo sistema planetario. In base a ...

Jim Al-Khalili
Come vivremo su Marte

Come vivremo su Marte 1

La nostra prossima casa la affitteremo in un altro pianeta del sistema solare. Trascorreremo le vacanze estive sulla Luna e nelle sere d’agosto ci ritroveremo a brindare a un cocktail party in qualche catena alberghiera su Marte. Tutto intorno a noi vedremo l’infinito, il firmamento, ascolteremo la musica abissale dei buchi neri, contempleremo quella sfera sublime e ridicola che è la Terra. ...

Mary Roach
Il gene egoista: La parte immortale di ogni essere vivente

Il gene egoista: La parte immortale di ogni essere vivente 1

In uno stile semplice e chiaro uno dei più brillanti scienziati del nostro tempo spiega come funziona la perfetta macchina del nostro corpo, tesa a preservare quelle molecole "egoiste" chiamate geni.

Richard Dawkins

1 2