I migliori libri di Biologia

La donna che voleva vedere nel buio: un romanzo di fanta-genetica
Brutti scherzi, quelli di biotecnologia. La burla del nuovo millenio. E tutto perché avevano accettato l'invito a quella cena maledetta, tutto perché Chiara si era trovata poi per pura coincidenza seduta accanto a quello smerciatore di biotecnologie fasulle, quel Tramonti.
Kevin Beary
L'inganno del petrolio. Nostalgia del futuro
Due libri in uno, è questo l'omaggio che Piero Quercia ha voluto fare al padre, Italo Federico, con il quale quasi 40 anni fa avevano anticipato e proposto soluzioni alla grave crisi energetica che stiamo ora affrontando. Italo Federico Quercia è stato uno dei più grandi fisici del secolo scorso, alla scuola di Fermi, Amaldi ecc. L'Inganno del Petrolio (un saggio di Piero Quercia) evidenziando ...
Piero Quercia
Corpi scheletri e delitti: Le storie del Labanof
In questo libro Cristina Cattaneo narra di come l’antropologia e le scienze forensi in generale si confrontano nel mondo reale con la scena del crimine, le analisi di laboratorio e i delitti: lo scheletro di una donna uccisa dalla criminalità organizzata perché voleva cambiare vita, le schiere di morti non identificati e dimenticati, le vittime di violenza sessuale, oppure i resti di personaggi...
Cristina Cattaneo
Sul gatto
"Lasciando dunque che altri celebri i fasti di Carlo Quinto o di Napoleone, io imprendo a trattare le lodi del gatto. Né temo la taccia di frivolezza: perché a considerare le cose con occhio di vero umanitario, a saper filosoficamente riferire il microcosmo al macrocosmo, io troverei importantissimo anche un opuscolo che insegnasse l'arte di cogliere le pulci al salto."
Giovanni Rajberti
Due teste del tiranno (Le): Metodi matematici per la libertà
La matematica è rivoluzionaria. Attinge alla dimensione della libertà umana per creare mondi diversi e opposti, negando un codice già affermato per strutturarne liberamente un altro. Affermazioni matematiche all'apparenza inutili o sbagliate preannunciano quasi sempre vere e proprie rivoluzioni del pensiero. Il teorema di Bayes, per esempio, da puro gioco intellettuale è diventato un pilastro ...
Marco Malvaldi
"Il gemello decerebrato" : Romanzo
"Il gemello decerebrato". Presentazione dell'autrice. L'uomo, oggi in special modo, "gioca a fare Dio". Non è detto che ogni uomo creda in una divinità superiore che lo abbia creato, come si potrebbe fare un giorno con un robot di carne. Guardando "nel fondo del cielo" un team internazionale di astronomi ebbe modo di immortalare nella costellazione del Leone (la mia come segno zodiacale), ...
Bianca Fasano
Dinosauri: Misteri svelati e nuove incognite
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Dalla nebbia di un tempo infinitamente lontano, emerge il profilo affilato di un dente di pietra. Inizia così la storia moderna dei dinosauri: è la storia della ricerca difficile, affascinante, avventurosa, che l’uomo compie da oltre un secolo nel tentativo di ricostruire il mondo di questi misteriosi animali. A chi saprà leggerla, la ...
Maria Luisa Bozzi
Il richiamo del lupo: Nel profondo nord sulle tracce del principe delle foreste
«Per capire il mondo, uno scienziato deve essere nella natura, sentirla e sperimentarla.» Con in testa il suggestivo pensiero del naturalista Alexander von Humboldt, Reidar Müller, geologo norvegese affascinato dalle foreste e dalla loro storia, decide di andare in cerca del lupo grigio che abita negli immensi boschi della Scandinavia. In compagnia di due personaggi molto speciali, l’amico ...
Reidar Müller
Un viaggio attraverso Pozioni ed Erbologia
Questo breve eBook di saggistica include contenuti adattati dall'audiolibro Harry Potter: A History of Magic , ispirato all'omonima mostra della British Library. Le pozioni si preparano da migliaia di anni: associate a ribollire di pentole e ingredienti misteriosi, sono da sempre impiegate per produrre medicine, droghe e veleni. Harry Potter, con un po' d'aiuto da parte del Principe ...
Pottermore Publishing
Storia dei boschi: Dalle origini a oggi
« Dal mito della foresta ai boschi «costruiti» dall’uomo alle porte delle città. Una ricostruzione storica originale e per nulla scontata che ribalta la nostra concezione naturale del paesaggio. » Il bosco non è solo la quintessenza della natura, ma anche il prodotto della cultura, degli uomini che lo hanno plasmato curandolo e coltivandolo. Il mito del bosco naturale, selvaggio e immutabile...
Hansjörg Küster
Fatti di musica: La scienza di un'ossessione umana
Pensate alla vostra melodia preferita. Non vorreste sapere perché quella particolare combinazione di ritmo e armonia si è incollata nel vostro cervello, e vi ha portato quasi alle lacrime o vi ha fatto ballare come ossessi? Fatti di musica è il libro che fa per voi. In Daniel Levitin convivono l’anima e l’attitudine dell’artista e dello scienziato, in grado di ridurre una melodia a un impulso ...
Daniel J. Levitin
Matematica per la Fisica
Il manuale “ Matematica per la Fisica ” nasce dall’esigenza di fornire agli studenti che si avvicinano allo studio della Fisica i concetti fondamentali di limite, derivata e integrale che si affrontano in un corso di matematica in tempi non sempre coincidenti con la trattazione dei temi di Fisica che richiedono la conoscenza del calcolo infinitesimale; questo genera negli studenti una ...
Petracca Francesco Luigi
Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità
L’Autore dopo aver ricevuto sei lusinghieri riconoscimenti letterari per il libro: “Evoluzione della conoscenza dell’Universo e della Terra con riferimenti all’attualità”, edito da Elison Publishing, tra cui il primo premio assoluto per la saggistica e storia al XVIII premio biennale letterario internazionale dei Monti Lepini e la menzione d’onore al XXXV premio Cesare Pavese, pubblica ...
Vincenzo Iannuzzi
Il Lato Oscuro di Marte - Dal Mito Alla Colonizzazione
In un passato in cui solo la Luna e le stelle illuminavano il cielo notturno, la paura e la preoccupazione, aumentavano ogniqualvolta un puntino rosso sangue faceva la sua apparizione in un cielo misterioso. Marte, il Pianeta rosso, era un oggetto familiare e sospetto, rimasto simbolo della guerra e della distruzione per migliaia di anni. Questa è l’idea che ci viene trasmessa dagli antichi ...
Stefano Nasetti
La Particella Selfie: Webgrafia di un cosmoscrittore. Libri Asino Rosso
Webgrafia minima di Davide Grandi “ Nasco nel 1966 a Ferrara, ma risiederò per la maggior parte dei miei anni a Bologna. Fin dall’età di 6 anni si è manifestata in me una grande attrazione per il Cosmo e per ciò che spiritualmente vi si celava. In quella tenera età vivevo già esperienze intuitive, che mi hanno accompagnato fino ad oggi e spinto a pormi e porre ad astronomi e sacerdoti ...
Davide Grandi
Storia evolutiva della canzone napoletana
Un breve testo per ripercorrere la storia della canzone napoletana dalle origini ai giorni nostri facendo qualche ardito paragone con l'evoluzione biologica.
Vincenzo Boccardi
Un giardino verticale sulle Mura di Lucca: M-i/u-rabilia
Il libro analizza le diverse componenti biologiche presenti sui paramenti murari di Lucca, generando una tipica alterazione rispetto alle condizioni di partenza, che però arricchisce l'opera dell'uomo con l'impronta della natura. Di qui il nome M-i/u-rabilia, che da un lato sottolinea l'aspetto “mirabile” – ovvero degno di essere ammirato e compreso – di queste mura dal punto di vista ...
Aa.Vv.
Ultime notizie sull'evoluzione umana (Intersezioni)
…siamo i padroni (incontrollati) del pianeta, ma dentro di noi c’è sempre quel bipede barcollante che, intorno a 2 milioni di anni fa, iniziò a sviluppare un cervello abnorme e poi, circa 200 mila anni or sono, divenne Homo sapiens e si diffuse ovunque Pillole di evoluzione umana. Da prendere una alla volta o anche tutte insieme. Per aiutarci a comprendere meglio noi stessi e il posto ...
Giorgio Manzi
Libri per bambini: Zoe Va A Parigi - Zoe e i fantastici viaggi in mongolfiera (libri per bambini, storie della buonanotte, libri per bambini piccoli, libri per bambini 0 3 anni)
ZOE E I FANTASTICI VIAGGI IN MONGOLFIERA - ZOE VA A PARIGI ISCRITTO A MATCHBOOK - Versione digitale omaggio se acquisti quella cartacea! - Libro Illustrato per bambini - L' autrice Helen Morrison porterà i vostri bambini in un viaggio pieno di avventure, amici e spunti educativi. Il libro può essere letto con il tablet Kindle, smartphone, tablet, mac or PC!! Scopri Zoe e ...
Helen Morrison
La filosofia spiegata con le serie TV
"La prima volta che sono entrato in classe e ho spiegato i grandi filosofi attraverso le serie tv gli studenti mi sono apparsi disorientati, spiazzati. In seguito, non ne hanno potuto più fare a meno." Tommaso Ariemma, un professore giovane e intraprendente, ha scoperto e testato un nuovo modo di insegnare la filosofia. Da alcuni anni infatti invita i suoi studenti a scovare l'imperativo ...
Tommaso Ariemma
L'animale che è in noi
Quante volte ci siamo domandati che cosa passa nella testa degli animali? Se l'è chiesto anche Charles Foster e per darsi una risposta ha scelto di vivere davvero come una creatura selvaggia: alla pari di un tasso si è rintanato nelle Black Mountains del Galles e si è nutrito di vermi, imparando a fare esperienza dell'ambiente attraverso il naso piuttosto che con gli occhi; ha nuotato nel fiume...
Charles Foster
LENA la balena
Lena e la sua famiglia di balene vivono felici nelle fredde acque dell' oceano. La loro vita però è piena di pericoli! Il più grande sono i cacciatori di balene che non le lasciano in pace. Fino ad oggi sono sempre riuscite a sfuggire, però questa volta sono state catturate! Cosa succederà? Come andrà a finire? Una bella storia a lieto fine.
Vasileios Pitsalidis
Intervista impossibile al DNA: storia di scienza e umanità (Intersezioni Vol. 497)
Una piccola sigla, un mondo di significati: il DNA è una risorsa contro le malattie, uno strumento per identificare gli assassini e una chiave per comprendere il comportamento umano. La sua storia è talmente antica da intrecciarsi con quella della comparsa della vita sulla Terra. E in futuro? Proviamo a parlarne direttamente con lui. Dalla genetica di Neandertal alla clonazione di esseri umani...
Marco Capocasa
Italiani: Come il DNA ci aiuta a capire chi siamo (Città della scienza Vol. 13)
Ma noi italiani chi siamo? È una domanda che nasce da due bisogni connaturati alla natura umana: definire una nostra identità e sentirci parte, al tempo stesso, di una comunità. Gli autori offrono ai lettori una risposta lontana dagli stereotipi correnti, guardando con attenzione ai segni lasciati nel nostro DNA dagli eventi passati senza perdere di vista i contesti storici e culturali. Ne ...
Marco Capocasa