I migliori libri di Teologia e filosofia delle religioni
![L'eretico che salvò la Chiesa: Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma (Einaudi. Storia Vol. 84)](/covers-3d/95117-l-eretico-che-salvo-la-chiesa-il-cardinale-giovanni-morone-e-le-origini-della-controriforma-einaudi-storia-vol-84.jpg)
L'eretico che salvò la Chiesa: Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma (Einaudi. Storia Vol. 84) di Massimo Firpo
Giovanni Morone (1509-80) ebbe un'esistenza in apparenza paradossale: due volte legato papale al concilio di Trento - che chiuse nel 1563 salvandolo dal fallimento cui pareva destinato - fu oggetto di gravi accuse di eresia sfociate in due processi inquisitoriali voluti dai papi-inquisitori del suo tempo, Paolo IV (che lo rinchiuse per oltre due anni in Castel Sant'Angelo) e Pio V. Solo la ...
![«Il mio caso non è chiuso»: Conversazioni con Jacques Dupuis](/covers-3d/93746-il-mio-caso-non-e-chiuso-conversazioni-con-jacques-dupuis.jpg)
«Il mio caso non è chiuso»: Conversazioni con Jacques Dupuis di Gerard O'Connell
17 ottobre 1998. Jacques Dupuis, gesuita, uno dei teologi più famosi al mondo, professore allâUniversità Gregoriana di Roma, viene sollevato dallâinsegnamento: lâex SantâUffizio lo accusa di «gravi errori, ambiguità dottrinali e opinioni pericolose». Scoppia il «caso-Dupuis», che vede la Congregazione per la dottrina della fede guidata dal cardinal Ratzinger mettere sotto accusa ...
![Il manuale dell'inquisitore](/covers-3d/88505-il-manuale-dell-inquisitore.jpg)
Il manuale dell'inquisitore di Bernardo Gui
Il libro segreto dello spietato frate domenicano che ha ispirato il leggendario personaggio di Il nome della rosa Un documento straordinario sullâefferato tribunale dellâinquisizione La fama di Bernardo Gui, inquisitore del Trecento, è stata enormemente amplificata dal personaggio di Il nome della rosa che porta il suo nome. Il suo Manuale dellâinquisitore, un documento unico, non ...
![Operative and speculative alchemy in Albrecht Dürer : Experimental essay according to the linguistic parameters of the current artificial intelligence](/covers-3d/88037-operative-and-speculative-alchemy-in-albrecht-durer-experimental-essay-according-to-the-linguistic-parameters-of-the-current-artificial-intelligence.jpg)
Operative and speculative alchemy in Albrecht Dürer : Experimental essay according to the linguistic parameters of the current artificial intelligence di Stefano Donno
Albrecht Dürer (Nuremberg, 1471 - Nuremberg, 1528) is one of those artists hardly ascribable to a style because they possess that aura of genius that leads them to have their expressive language the memory of past centuries and the mirage of future works. Dürer was a prophet in the literary sense of the term: he tells us stories and events not yet lived. At the Magnani Rocca Foundation ...
![Francesco d'Assisi: Lo yogin dell'Amore universale](/covers-3d/83128-francesco-d-assisi-lo-yogin-dell-amore-universale.jpg)
Francesco d'Assisi: Lo yogin dell'Amore universale di Anthony Elenjimittam
Amico di papa Giovanni XXIII, padre Anthony Elenjimittam ha ispirato la sua vita alla consegna ricevuta personalmente da Gandhi: battersi per la mutua comprensione fra gli uomini, come testimonia questo volume dedicato al luminoso esempio di san Francesco raccontato dal punto di vista dello yoga dell'Amore universale. Il Poverello d'Assisi scoprì dal di dentro i segreti del Regno di Dio, ...
![Psiche: Culto delle anime e fede nell’immortalità presso i Greci](/covers-3d/81979-psiche-culto-delle-anime-e-fede-nell-immortalita-presso-i-greci.jpg)
Psiche: Culto delle anime e fede nell’immortalità presso i Greci di Erwin Rohde
Dagli incunaboli pre-omerici al tramonto della civiltà ellenica, attraverso i misteri di Eleusi, la religione 'dionisiaca' e 'apollinea', l'orfismo, Platone e il neoplatonismo, Erwin Rohde scardina la ricorrente tesi della Grecia 'olimpica' terra di pacata razionalità e riconduce l'origine della fede greca nell'immortalità dell'anima all'estasi dionisiaca, un'esperienza religiosa ...
![SAN PIO DA PIETRELCINA - Infanzia e giovinezza : Episodi tratti dalla vita di Padre Pio, narrati sulla base di fatti storici documentati](/covers-3d/77442-san-pio-da-pietrelcina-infanzia-e-giovinezza-episodi-tratti-dalla-vita-di-padre-pio-narrati-sulla-base-di-fatti-storici-documentati.jpg)
SAN PIO DA PIETRELCINA - Infanzia e giovinezza : Episodi tratti dalla vita di Padre Pio, narrati sulla base di fatti storici documentati di Beppe Amico
In queste pagine impareremo a conoscere un giovane fanciullo ârapitoâ da Dio di nome Francesco, che con tanta buona volontà e determinazione ha iniziato uno dei più fecondi cammini spirituali che la Chiesa cattolica ricordi. Dal giovane mistico protagonista di tante straordinarie visioni celesti, allâimpegnato novizio che affronta con coraggio la rigida regola dellâordine ...
![Il Topo il Gallo e il Cowboy: Tre fumetti sotto la lente del teologo](/covers-3d/72869-il-topo-il-gallo-e-il-cowboy-tre-fumetti-sotto-la-lente-del-teologo.jpg)
Il Topo il Gallo e il Cowboy: Tre fumetti sotto la lente del teologo di Markus Pohlmeyer
Uscito dalla matita di Walt Disney, Topolino è perspicace, svelto e ottimista, in grado di padroneggiare storie di ogni genere e destreggiarsi tra le strisce dei fumetti e il grande schermo del cinema. Altrettanto dinamico, arguto e coraggioso è Asterix, frutto dellâingegno di René Goscinny e Albert Uderzo: il minuto guerriero con lâelmetto alato che, allâepoca della conquista della ...
![David Armeno](/covers-3d/72836-david-armeno.jpg)
David Armeno di Passerino Editore
David Armeno, filosofo neoplatonico cristiano di origine armena, fu chiamato "l'invincibile" per la sua straordinaria capacità dialettica. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
![Pietro: Il primo degli apostoli (Farsi un'idea)](/covers-3d/71682-pietro-il-primo-degli-apostoli-farsi-un-idea.jpg)
Pietro: Il primo degli apostoli (Farsi un'idea) di Claudio Gianotto
Figura chiave del cristianesimo nascente, Pietro è il primo ad aver visto Gesù risorto: un evento che fonda la sua autorità e fa di lui una delle "colonne" della comunità di Gerusalemme. Personaggio dai forti contrasti, unisce alla determinazione e alla responsabilità del capo la fragilità dellâuomo, che nel momento della difficoltà non esita a rinnegare il Maestro. Il suo martirio, ...
![L'inganno dei Vangeli](/covers-3d/71154-l-inganno-dei-vangeli.jpg)
L'inganno dei Vangeli di Ton Milan
Lâautore, dopo aver scritto i saggi âDio, controstoria di un mitoâ e âReligioni, uno scandalo millenarioâ, affronta il tema del Cristo, elaborato dagli evangelisti, che avevano fatto impudicamente dellâAntico Testamento la sua rivelazione. Se questo libro sacro è un prodotto della fantasia umana con lâesposizione del Dio, creatore e guerriero, cui si sono adattati i vari ...
![Maria di Nazaret: Storia, tradizioni, dogmi (Farsi un'idea)](/covers-3d/65845-maria-di-nazaret-storia-tradizioni-dogmi-farsi-un-idea.jpg)
Maria di Nazaret: Storia, tradizioni, dogmi (Farsi un'idea) di Adriana Valerio
Chi è la giovanissima ragazza ebrea proveniente da un piccolo paese della Galilea che divenne la madre di Gesù? Oggetto di culto e devozione senza pari, la figura di Maria di Nazaret nel corso dei secoli è stata al centro di interpretazioni spesso lontane da quanto raccontano le esili tracce presenti su di lei nei vangeli canonici. Ha attraversato il mondo cattolico, ortodosso, come pure â...
![Terra, casa, lavoro: Discorsi ai movimenti popolari](/covers-3d/63218-terra-casa-lavoro-discorsi-ai-movimenti-popolari.jpg)
Terra, casa, lavoro: Discorsi ai movimenti popolari di Papa Francesco
Sempre più spesso si ascolta il Papa pronunciare parole di condanna contro il capitalismo finanziario e industriale internazionale e a favore di una ridistribuzione delle ricchezze. Per la prima volta, un libro raccoglie tre recentissimi discorsi cruciali al riguardo. Tre gli obiettivi fondamentali della dottrina della Chiesa: mettere lâeconomia a servizio dei popoli, costruire pace e ...
![La Sindone. Storia e misteri](/covers-3d/62087-la-sindone-storia-e-misteri.jpg)
La Sindone. Storia e misteri di Livio Zerbini
Il Vangelo narra che il corpo di Gesù, deposto dalla croce, fu composto in un lenzuolo â in greco sindon â che fu poi trovato vuoto nel sepolcro. Che tracce ha lasciato di sé nei secoli questo prezioso telo? Gli autori di questo volume ripercorrono gli spostamenti del Sacro Lino, oggi conservato a Torino, da quando appare in Francia a metà del XIV secolo, fra guerre e rivendicazioni, ...
![Un Greco in via Po: Passeggiate silenziose con Nicola Abbagnano](/covers-3d/62021-un-greco-in-via-po-passeggiate-silenziose-con-nicola-abbagnano.jpg)
Un Greco in via Po: Passeggiate silenziose con Nicola Abbagnano di Franco Ferrarotti
«Eâ morto da qualche anno. Da quanti? Non lo so. Non voglio saperlo. Per me è ancora qui, si aggira silenzioso fra noi. Il dialogo cominciato settantâanni fa è ancora aperto. Il silenzio dei morti è eloquente. Basta saperlo ascoltare». «Nicola Abbagnano aveva imparato per tempo a rinunciare, in parte almeno, alla vitalità in favore della serenità , allâ emotività anche geniale per...
![Iram dalle alte colonne](/covers-3d/62060-iram-dalle-alte-colonne.jpg)
Iram dalle alte colonne di Kahlil Gibran
"Iram dalle alte colonne" è il risultato di un'importante incursione del suo autore nei campi della mistica. In esso Gibran cerca di riversare in uno stampo dialogico-narrativo le conclusioni cui nella sua elaborazione teorica era giunto fino a quel momento riguardo alla provenienza, alla vita e alla meta finale dell'uomo; conclusioni che potrebbero essere riassunte nelle formule che seguono. ...
![Confessioni (Passepartout Vol. 35)](/covers-3d/61466-confessioni-passepartout-vol-35.jpg)
Confessioni (Passepartout Vol. 35) di Agostino di Ippona
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . ...
![LA FATIMA DELLA RSI: Maggio 1944: le apparizioni di Ghiaie di Bonate, tra speculazione politica e realtà storica](/covers-3d/60932-la-fatima-della-rsi-maggio-1944-le-apparizioni-di-ghiaie-di-bonate-tra-speculazione-politica-e-realta-storica.jpg)
LA FATIMA DELLA RSI: Maggio 1944: le apparizioni di Ghiaie di Bonate, tra speculazione politica e realtà storica di Pietro Cappellari
La Fatima della RSI. Maggio 1944: le apparizione di Ghiaie di Bonate, tra speculazione politica e realtà storica. Solo una ricerca, condotta e scritta da uno dei più acuti ed attenti studiosi, non solo di storia locale, poteva portare alla riscoperta di una apparizione mariana, nel Maggio del 1944, a Ghiaie di Bonate tra speculazione politica e realtà storica, così come indica nel titolo, ...
![Summa Symbolica: Istituzioni di studi simbolici e tradizionali](/covers-3d/59606-summa-symbolica-istituzioni-di-studi-simbolici-e-tradizionali.jpg)
Summa Symbolica: Istituzioni di studi simbolici e tradizionali di Giovanni Francesco Carpeoro
Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'Autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un'opera organica. Essa fu terminata nel 2003, ma è stata più volte aggiornata nel corso degli anni, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. La prima â oggetto di questo volume â ha un taglio ...
![Conversazioni con Castaneda: I segreti della Via del Guerriero](/covers-3d/58349-conversazioni-con-castaneda-i-segreti-della-via-del-guerriero.jpg)
Conversazioni con Castaneda: I segreti della Via del Guerriero di Graciela N. V. Corvalán
«Intervistai Carlos Castaneda a Los Angeles e fu un'esperienza molto interessante. Ci raccontò le sue vicende con franchezza e semplicità , narrando da un punto di vista inedito episodi centrali della sua vita e fornendo nuove chiavi di lettura per chiarire alcuni passaggi oscuri dei suoi libri». Questo il commento di Graciela Corvalán, studiosa argentina di misticismo contemporaneo, che ...
![Io Sono](/covers-3d/58782-io-sono.jpg)
Io Sono di Conte di Saint-Germain
«Io Sono. A te che leggi, io parlo. A te, che per lunghi anni, vagando innanzi e indietro, hai con ardore cercato nei libri, negli insegnamenti, nelle filosofie, nelle religioni, non sai neppure tu che cosa: la verità , la felicità , la libertà , Dio. A te, Anima stanca e scoraggiata, quasi senza speranza, che molte volte hai afferrato un barlume della verità cercata, solo per riconoscere che...
![La matematica e l'esistenza di Dio](/covers-3d/57493-la-matematica-e-l-esistenza-di-dio.jpg)
La matematica e l'esistenza di Dio di Antonio Ambrosetti
Come può un matematico credere in Dio? Un luogo comune nato con l'Illuminismo vuole che gli scienziati siano atei o agnostici. La ricerca della verità perseguita attraverso la scienza sarebbe infatti incompatibile con qualunque convinzione di tipo religioso. Per Antonio Ambrosetti, scienziato di grande e riconosciuto valore e cristiano dichiarato, la matematica e la religione appartengono a ...
![Labirinti](/covers-3d/53920-labirinti.jpg)
Labirinti di Giovanni Francesco Carpeoro
Dopo le avventure narrate ne "Il volo del Pellicano", il grafico Giulio Cortesi, investigatore dilettante, continua il suo cammino di avvicinamento agli ultimi Rosa+Croce viventi, risolvendo intricati enigmi grazie alla conoscenza dei simboli e a un gruppo di strani e divertenti amici. Anche questa volta si imbatterà in un complicato caso di omicidio, tentando di scagionare dallâaccusa un ...
![Eleusis e Orfismo: I Misteri e la tradizione iniziatica greca](/covers-3d/17993-eleusis-e-orfismo-i-misteri-e-la-tradizione-iniziatica-greca.jpg)
Eleusis e Orfismo: I Misteri e la tradizione iniziatica greca di
A Eleusi, il centro iniziatico maggiore di tutta la grecità , nel mese di Boedromione (il nostro settembre-ottobre) affluivano tutti coloro che avessero i requisiti necessari per ricevere lâiniziazione, ovvero avere âmani pureâ, non macchiate da delitto, e parlare la lingua greca. Sicuramente furono iniziati ai livelli più alti Sofocle, Eschilo, Pindaro, Platone. La suprema iniziazione, ...