I migliori libri di Narrativa storica


La flotta d'argento

La flotta d'argento

Drew MacLean da Nieves si aspetta solo una notte di piacere, intenso ma passeggero. D’altronde lui è un pirata e lei una prostituta, ma il loro sensuale incontro darà inizio a un’avventura dove nulla è come sembra. Il luccichio dell’argento è un miraggio lucente che, insidioso, sussurra all’orecchio di predatori senza scrupoli. Tra segreti, vendette e arrembaggi Drew e Nieves dovranno ...

Patrizia Ines Roggero
Le Porte del Valhalla - L'elmo di Odino

Le Porte del Valhalla - L'elmo di Odino

Storico - romanzo (126 pagine) - 1944. Una squadra di nazisti giunge nell’Italia divisa dalla guerra per trovare una reliquia che potrebbe cambiare le sorti del conflitto: l’Elmo di Odino. Italia, 1944. Mentre l’inferno della guerra attraversa la penisola, l’ hauptsturmfuhrer delle SS Helmut Kramer è in missione segreta sugli Appennini Centrali. La spedizione, finanziata dalla ...

Andrea Valeri
Il centurione fortunato (Robin&sons)

Il centurione fortunato (Robin&sons)

Il giovane Lucio Giulio Massimo ha intrapreso la carriera militare e ha raggiunto il grado di centurione, sempre assistito dal favore della fortuna, che però un giorno gli volta le spalle, anche a causa degli errori da lui commessi per superficialità e immaturità. Da quel momento inizia per lui una serie di imprevedibili avventure che lo porteranno attraverso il regno di Albània (odierno ...

Margherita Cucco
Almanacco Versiliese 1: A-C

Almanacco Versiliese 1: A-C

L'almanacco Versiliese tratta della Storia della versilia e dei suoi protagonisti dai tempi degli Etruschi ad oggi

Giorgio Giannelli
L'aquila e il pugnale

L'aquila e il pugnale

L’idea di affrontare il romanzo storico mi ha indotto a cimentarmi con la storia dell’Antica Roma.Pur trattandosi di un romanzo, ho sentito il dovere di rileggermi Tacito e di attingere a fonti più recenti. In esso i personaggi storici interagiscono con quelli nati dalla mia fantasia e che hanno dato così il loro inesistente contributo alla Storia. C’è anche una parentesi sentimentale che ...

Carlo Boldrighini
Lory Cingolani: La rinascita infinita

Lory Cingolani: La rinascita infinita

Libro artistico contenente le migliori opere d'arte della famosa artista scomparsa Loredana Cingolani e testi musicali dedicati a lei dal cantautore e compagno Vittorio Bruno Bernardini. INTRODUZIONE A pochi giorni dalla sua scomparsa...i miei pensieri non esistevano più, era come fossero scomparsi anche loro, come tutto il resto...restava il senso di un paesaggio distrutto che non ha senso, ...

Vittorio Bruno Bernardini
L'Umbria si racconta: Luoghi, persone, memorie

L'Umbria si racconta: Luoghi, persone, memorie

Un viaggio alla scoperta di curiosità, storie di uomini e donne, giovani e meno giovani in una regione italiana ricchissima di testimonianze del passato e di opere d'arte

Walter Patalocco
Accanto alla tigre

Accanto alla tigre

"Al tentativo di stabilire una qualche forma di rapporto con la memoria del nonno gerarca, seguendo strade che – moralmente, politicamente, storicamente, familiarmente, umanamente – si fanno via via più sdrucciolevoli, Lorenzo ha dedicato un libro cui ha lavorato per molti anni [...]. Ed è un libro importante perché, nel tentativo di capire quel ‘gorgo di cultura e violenza, rivoluzione e ...

Lorenzo Pavolini
La Stratega 1164 A. D. - volume 1

La Stratega 1164 A. D. - volume 1

Alice, una giovane donna del XXI secolo, si ritrova nel 1163 in un bosco della bellissima Valpolicella. Cos'è accaduto? Chi l’ha inviata nel 1163 durante la lotta degli anti-imperiali contro l’imperatore Federico il Barbarossa e perché? È stata una casualità o un disegno divino? Ferita e confusa, Alice viene soccorsa da una famiglia di contadini semi-liberi, che la conduce all’abbazia di Santa ...

Giovanna Barbieri
Odissea veneziana

Odissea veneziana

Poco dopo la scoperta dell’America e alla vigilia della battaglia di Lepanto, un medico veneziano viaggia nel Mediterraneo per cercare, lontano dalla Repubblica di Venezia, una “nuova nobiltà” e approdare a una “nuova scienza”. La galea della Serenissima sulla quale si è imbarcato viene attaccata in mare aperto dai pirati e il giovane medico dapprima cade prigioniero e in seguito viene ceduto...

Giulio Querini
DALLA DEMOCRAZIA AI RE: LE PÓLEIS DI IV SECOLO A. C. E FILIPPO II

DALLA DEMOCRAZIA AI RE: LE PÓLEIS DI IV SECOLO A. C. E FILIPPO II

La tesi è rivolta non solo ad una rivalutazione e riqualificazione del IV secolo nel suo profilo puramente storico. Si è voluto prendere maggiormente in esame la figura del grande Filippo II, il quale, dal 359 a.C., si impose, per mezzo della guerra e della diplomazia benevola, sul mondo greco. A Filippo II è dunque doveroso dare maggior spazio nella cultura storica non per squalificare l’...

Roberto Santorino
RIVOLUZIO E SPERANZA: il romanzo dell'Italia che fu

RIVOLUZIO E SPERANZA: il romanzo dell'Italia che fu

“Rivoluzio e Speranza” è un romanzo storico scritto da Nunzia Manicardi e ambientato nel periodo 1901-1920 tra le campagne della Bassa Modenese e Ferrarese della Grande Bonifica e la realtà operaia delle fabbriche di Modena e, in particolare, della Regia Manifattura Tabacchi. Collocato nel contesto corale delle imponenti lotte socio-politiche del tempo, è liberamente ispirato alla vita dell’...

Nunzia Manicardi
Marie Grubbe

Marie Grubbe

“Un ricamo in perle”: così definì lo stesso Jacobsen il suo Marie Grubbe, la storia vera di una nobildonna danese del diciassettesimo secolo che sfidò la società del tempo inseguendo il desiderio di amare e di essere amata, di vivere a pieno e senza restrizioni. La potente prosa di Jacobsen, frutto di un’accurata ricerca stilistica, ci consegna un personaggio femminile indimenticabile, ...

Jens Peter Jacobsen
Domani viene sempre di lunedì

Domani viene sempre di lunedì

– Allora ragazzi, che facciamo oggi? – disse elettrico Lisino, cercando di dimenticare quanto stava accadendo fuori, mentre le voci diventavano sempre più forti. – Quello che facciamo ormai tutti i giorni. Resistere. Muzzano, 1971. In una cittadina da dove si parte ma non si torna, in cui lo stabilimento petrolchimico fa da sfondo alla quotidianità immutabile degli abitanti, quasi nulla può...

Armando Capozza
CINISCA: LA PRINCIPESSA DEI CAVALLI: L’avvincente romanzo dedicato all’unica donna che riuscì a trionfare alle Olimpiadi nell’antichità. La storia di una spartana forte e coraggiosa

CINISCA: LA PRINCIPESSA DEI CAVALLI: L’avvincente romanzo dedicato all’unica donna che riuscì a trionfare alle Olimpiadi nell’antichità. La storia di una spartana forte e coraggiosa

La storia della prima donna che riuscì a vincere alle Olimpiadi antiche nella corsa delle quadrighe. Cinisca è una donna forte, risoluta, figlia e sorella di re di Sparta, capace di primeggiare in un mondo dominato dagli uomini. Mossa da una sfrenata passione per i cavalli, che la sua famiglia alleva da generazioni, e per le corse., nel 396 a.C. durante la novantacinquesima Olimpiade, trionfa ...

Corrado Caldarella
Nata in una terra di confine

Nata in una terra di confine

Nelle genti di confine, composte da etnie diverse la cui peculiarità è quella di essere sempre alla ricerca di una vera identità, mai soddisfatte dell'atteggiamento degli altri nei loro confronti, è sempre presente una latente inquietudine. Nella ricerca delle sue radici l'autrice si imbatte inevitabilmente nel passato complesso della sua terra giuliana, che la Storia ha reso protagonista di ...

Anna Maria Sanguineti
Nemesi ducale (Green Vol. 63)

Nemesi ducale (Green Vol. 63)

A. D. 1575. Immaginate una storia d’amore che abbia per scena lo studio di un pittore e per protagonisti il maestro e la sua modella. Nulla di singolare direte, la solita storia. Ma, aspettate. Dovete sapere, infatti, che accanto ai due c’è un terzo protagonista che in quell’amore scorge eventi funesti, compreso l’inesorabile declino artistico del pittore. Che fareste voi al suo posto? ...

Vincenzo Biancalana
L'imbrunire

L'imbrunire

Parma 1939. L'Italia passeggia anestetizzata verso il tramonto di un epoca, non solo la fine dei miraggi del fascismo, ma quella del romanticismo dell'ottocento. Poco a poco l'Italia annega nella conquista del Mare Nostrum. Mio nonno Giovanni Battista Poma, alto dirigente della Banca d'Italia, vive tempi impegnativi in una Parma provinciale, protetta e tranquilla. Lo sfilacciamento non ...

Giacomo Poma
Diade

Diade

In una Toscana quasi irriconoscibile – accentuati i tratti più aspri e arcaici, sfumati i più canonici e rinascimentali – si ambientano le storie di due donne, Carla e Carelle, distanti più di mille anni eppure così simili. Carla, trentenne intellettuale, ottiene dalla strega del paese quella maternità che dovrebbe stabilizzare un’esistenza lavorativa e affettiva ancora precaria. Carelle, ...

Lucia Bruni
Continuum (Aeternum Series Vol. 2)

Continuum (Aeternum Series Vol. 2)

Sirrah è sguarnita, debole, mentre Sirius aspetta il ritorno di Alhena, impegnata nel compito di mantenere l'ultima promessa fatta a Rigel: quella di riportarlo a casa. Anche dopo la morte di Diphda, la minaccia di una guerra sembra pendere sulla testa dell'Impero. Val-Adhir, la capitale dell'estremo Nord, sta pianificando un attacco per spazzare via una volta per tutte Sirrah e, con lei, ...

Arcadia Jones
Come vento ribelle

Come vento ribelle

Utah, 1858. Sabrina conduce una vita tranquilla con sua madre Marie e non sospetta che tutto stia per cambiare. Cresciuta separata dal padre, ufficiale dell’esercito, e dai suoi fratelli, si trova costretta a seguirli al Forte quando Marie parte per Boston per accudire la madre malata. Vivace e irrequieta, circondata da uomini in un ambiente rude e scandito da regole nuove, comincia a mettere ...

Francesca Prandina
I TRADITORI: L'Opera Tragica e Meravigliosa di Federico di Svevia Imperatore

I TRADITORI: L'Opera Tragica e Meravigliosa di Federico di Svevia Imperatore

Aveva otto anni appena Federico, ma quella mattina dolce di primavera avrebbe dovuto guardare la morte dritto negli occhi. Era un bimbo minuto, con la chioma rossa e gli occhi glauchi, e mai ci si sarebbe aspettato che sarebbe diventato re a quattordici anni e imperatore a diciassette. Che avrebbe fatto rinascere l’impero di Cesare ed Adriano. Che avrebbe spazzato via i secoli bui con la sua ...

Gian Francesco Lorusso
Il Guerriero con la Spada di Legno

Il Guerriero con la Spada di Legno

Spogliato dei suoi privilegi e della spada, un samurai decaduto decide di offrire i propri servigi a un nuovo padrone. Ma un rōnin, si dice, non ha né onore né dignità. Né la forza necessaria per difendersi. Non merita di vivere.

Alf Red
La figlia del boia e il gioco della morte

La figlia del boia e il gioco della morte

È il 1670 e Simon Fronwieser si trova nella città di Oberammergau per portare in collegio il figlio di sette anni, Peter, e affidarlo agli insegnamenti di Georg Kaiser, ex maestro di scuola di Simon. Mentre saluta il figlio, tuttavia, Simon viene raggiunto dalla notizia di un omicidio scioccante: l’uomo che avrebbe dovuto interpretare la parte di Cristo nella rappresentazione della Passione, ...

Oliver Pötzsch

77 78 79 80 81 82