I migliori libri di Narrativa storica

La Dama di cera: Storia di un rapimento

La Dama di cera: Storia di un rapimento di

Romanzo storico allargomento: rapimento di una guiovane donna russa a Livorno nel 1775

I signori di Whitechapel

I signori di Whitechapel di Fadi Musa

Londra, 1888. Il quartiere di Whitechapel è controllato da due famiglie criminali. La prima possiede il business del gioco d’azzardo e dell’oppio, la seconda il racket della prostituzione. Con questa separazione di mercato il quartiere malfamato ha trovato un equilibrio quasi stabile e, malgrado i suoi abitanti, riesce a vivere in pace. L’ordine si incrina con gli efferati crimini del serial ...

Il mistero dell'ermellino

Il mistero dell'ermellino di Giuse Iannello

Il ritrovamento di due antiche pergamene porta Marisa Colli a risolvere l'enigma della scomparsa di Ludovico Sforza detto il Moro, amante della famosa "Dama con l'ermellino" ritratta da Leonardo. La ricerca storica s'intreccia con la sua vita, spingendola a riflettere sul senso dell'esistenza e sul ruolo che il caso ha nel destino di ognuno di noi.

Il Gran Capitán e il mistero della Madonna Nera

Il Gran Capitán e il mistero della Madonna Nera di Santo Gioffrè

Un uomo del Rinascimento che volle immaginarsi Re! L’affresco storico in cui operò Consalvo Fernandez da Cordova y Aquilar, Duca di Terranova, il più gran Capitano dell’Esercito Spagnolo, durante la sua epopea di conquista della Calabria e del Regno di Napoli, tra sofferti amori, sacri misteri e furiose battaglie.

Il Cielo della Mezzaluna (La Torre di Pietra Vol. 1)

Il Cielo della Mezzaluna (La Torre di Pietra Vol. 1) di Mario Biondi

L'Europa del XV secolo è sconvolta da terribili rivolgimenti e paure. Venezia e Genova dominano sui mari, ma il mondo cristiano è profondamente prostrato e diviso. A Oriente sventola la bandiera della giovane potenza ottomana, mentre l'Impero Romano d'Oriente, ridotto ormai alla città di Costantinopoli, langue nell'attesa dell'ultimo colpo sferrato dai Turchi. In questo quadro storico si svolge...

I conquistatori 3. Il richiamo della spada

I conquistatori 3. Il richiamo della spada di Simon Scarrow

Il terzo episodio della nuova serie I conquistatori , pubblicata solo in ebook. Dall'autore bestseller del Sunday Times Simon Scarrow Malgrado la sconfitta in battaglia, i Britanni continuano a resistere all’invasione romana. Ogni tentativo di imporre il dominio di Roma è fallito. Per rimettere in riga i Durotrigi, è stato loro imposto un nuovo re e l’optio Orazio Figulo della Seconda...

Il conquistatore (eNewton Narrativa)

Il conquistatore (eNewton Narrativa) di Colin Falconer

Il romanzo di una battaglia epica Alessandro Magno, il più grande generale di tutti i tempi affronta il più grande impero mai esistito Babilonia, 323 a.C. Alessandro Magno è sopravvissuto a qualunque tentativo di ucciderlo. Implacabile, indistruttibile, dopo essersi salvato sta già pensando a quale parte di mondo conquistare. Adesso, però, ha anche una nuova arma: gli elefanti da ...

Un treno per Varsavia (eNewton Narrativa)

Un treno per Varsavia (eNewton Narrativa) di Gwen Edelman

Un libro commovente sull'amore e gli orrori dell'Olocausto È davvero impossibile sfuggire al proprio destino? 1942, ghetto di Varsavia. Jascha e Lilka riescono a scappare dal rastrellamento nazista seguendo due diverse strade, che però si incroceranno di nuovo anni dopo a Londra. Jascha diventerà uno scrittore di grido, famoso soprattutto per le sue storie cupe. Un giorno – sono ormai...

Il bambino di Auschwitz (eNewton Saggistica)

Il bambino di Auschwitz (eNewton Saggistica) di Suzy Zail

14 anni e un numero tatuato sul braccio: A10567 Ispirato a una storia vera Il commovente tentativo di restare bambini nell'inferno di un campo di concentramento A10567: è ancora giovanissimo Alexander Altmann, ma non ha bisogno di guardare il numero tatuato sul suo braccio, lo conosce a memoria. Sa anche che per sopravvivere ad Auschwitz, dovrebbe irrobustirsi, ma è difficile in ...

Al bivio

Al bivio di Patrizia Garelli Rossi

Spagna, seconda metà del Settecento. L'illuminismo ha raggiunto la Spagna incontrando l'adesione di Carlo III di Borbone che ha dato avvio ad una serie di riforme per modernizzare il paese economicamente disastrato, vittima dei privilegi della nobiltà, dell'ignoranza e della superstizione. Don Luis, marchese di Mendoza, fervente sostenitore del monarca, cerca di offrire il proprio contributo al...

Favole giapponesi

Favole giapponesi di Karl Alberti

In questo libro è contenuta una raccolta di ventiquattro favole, molte delle quali non sono mai state tradotte prima dal giapponese.

La pietra per gli occhi. Venetia 1106 d.C.

La pietra per gli occhi. Venetia 1106 d.C. di Roberto Tiraboschi

Venezia, Anno Domini 1106. La città che conosciamo, ricca, potente, con i suoi maestosi palazzi e chiese, non è ancora nata: è solo un agglomerato di isolette di fango rubate alla laguna. Questo è il paesaggio che si presenta a Edgardo d’Arduino, giovane chierico amanuense dell’abbazia di Bobbio, quando arriva a Venezia. Una malattia l’ha colpito agli occhi, la vista vacilla, e per uno scriba ...

Milano, l'avventura di una città

Milano, l'avventura di una città di Marta Boneschi

Un’avventura intensa, una corsa al progresso: da piccola capitale di una provincia asburgica, tra Sette e Novecento Milano diventa la città più civile e moderna della penisola. Conquista primati, uno dopo l’altro, in campo politico, economico, sociale, culturale. Marta Boneschi racconta tre secoli di profonde trasformazioni dall’arrivo degli austriaci di Maria Teresa alle recenti speranze in ...

DON CIRILLO E IL NIPOTINO

DON CIRILLO E IL NIPOTINO di GIULIO SEGRE

La straordinaria storia di un bambino ebreo che, durante la guerra, è salvato da un giovane sacerdote e tenuto nascosto in Chiesa. E poi... incredibilmente coccolato da un ufficiale tedesco.

Un ultimo sguardo dopo l'Apocalisse

Un ultimo sguardo dopo l'Apocalisse di Giovanna Bonfiglio

La sera di venerdì 9 gennaio 1693 la città di Catania fu scossa da un rimbombo inarrestabile. Tutti cercavano un riparo impossibile da trovare. Pregavano la Madonna e i Santi, soprattutto S. Agata, protettrice della città. Già da qualche giorno erano apparsi fenomeni strani, ma la gente non dava ascolto. C’erano altre preoccupazioni: lavorare per sopravvivere i più, godersi la vita agiata ...

Il melograno del peccato

Il melograno del peccato di Michelangelo Volpe

Il passato di una delle figure femminili più significative del Medioevo, Matilde di Canossa, Vicaria Imperiale, riemerge contaminato dalla follia di un suo estimatore del 2014. Un “seriale letterario” che ripercorre le tappe della vita e le gesta della donna del “Melograno” mietendo vittime, seguendo un modus chiaro e minuzioso. Vittime di sesso maschile, circoscritte in un’area, quella dei ...

Il vestito di Cartone

Il vestito di Cartone di Aurora Cantini

Valeria, quarantenne single, invita a casa per la cena di Natale Aldo, un barbone conosciuto pochi giorni prima per strada. Conquistata dalla sua triste storia decide di aiutarlo nella ricerca del figlio Marco, che l’uomo ha perso di vista dopo la morte della moglie. Ma anche Aldo scompare misteriosamente. Valeria si mette sulle sue tracce per ritrovarlo a tutti i costi. Affronta così un lungo ...

Il piede sopra il cuore (Grande e piccola storia)

Il piede sopra il cuore (Grande e piccola storia) di Mario Nejrotti

Sicilia, 1943: mentre gli Alleati sbarcano in Sicilia, la mafia si prepara ad essere protagonista dei nuovi scenari politici del dopoguerra collaborando con gli americani e cercando di insediare i suoi uomini ai posti di potere, mentre cerca di trarre ancora tutti i guadagni possibili dalla borsa nera e dalle connivenze con il fascismo, che ormai sferra gli ultimi colpi di coda. Le persone ...

L'eredità di Amos (Grande e piccola storia)

L'eredità di Amos (Grande e piccola storia) di Gemma Piazzardi

L’eredità di Amos racconta una storia giocata tra presente e passato: il presente è quello di Athina Delimari, una giovane archeologa, che nel 2012 si reca nell’isola di Rodi alla ricerca dei documenti lasciati, ne è certa, dal nonno paterno, Amos, venuto poi a nascondersi a Roma, dove viene catturato con la famiglia perché ebreo proprio mentre gli Alleati stanno entrando nella capitale nel ...

Il tramonto delle aquile (Grande e piccola storia)

Il tramonto delle aquile (Grande e piccola storia) di Chiara Curione

Manfredi di Svevia, ultimo sovrano svevo del regno di Sicilia, racconta in prima persona le complesse e drammatiche vicende di cui fu protagonista, fino alla battaglia di Benevento, in cui perse la vita nel 1266, sconfitto da Carlo d’Angiò. Romanzo scorrevole, di buona scrittura, è adatto anche ad un pubblico giovane, ed ha il merito di avvicinare il lettore alla storia di un periodo complesso ...

XII - Il segno dei giusti (Grande e piccola storia)

XII - Il segno dei giusti (Grande e piccola storia) di Pino Benincasa

Un paesino dell’Italia meridionale, negli anni del fascismo, la festa patronale in onore di san Giustino da celebrare, contadini che reclamano giustizia e un podestà proprietario terriero con una moglie giovane, bella e innamorata… ma non del marito, un maresciallo dei Carabinieri, il parroco, il dottore, il maestro elementare: un microcosmo sconvolto dalla misteriosa scomparsa di alcuni ...

I conquistatori 2 Il sangue del nemico

I conquistatori 2 Il sangue del nemico di Simon Scarrow

Il secondo episodio della nuova serie I conquistatori , pubblicata solo in ebook. Dall'autore bestseller del Sunday Times Simon Scarrow La Britannia è un incubo per i coraggiosi soldati della Seconda Legione. Il centurione Orazio Figulo è stato premiato per il suo coraggio e la sua abilità contro le forze ribelli dell'isola con una missione che potrebbe portargli prestigio e posizione, ...

L'albero dalle foglie irrequiete

L'albero dalle foglie irrequiete di Raimondo Caliari

Il libro tratta della storia della mia famiglia - Caliari - che rivela interessanti spunti di Storia per la presenza di alcuni personaggi fra cui emerge Girolamo Caliari (Verona 28 novembre 1805 - Verona 22 ottobre 1873) mio trisnonno, ingegnere, patriota e martire che patì il carcere e una dura repressione per aver fatto parte del “Comitato Segreto Mazziniano Veronese” e contribuito a ...

Il labirinto del G8 (Narrativa "tascabile")

Il labirinto del G8 (Narrativa "tascabile") di Bruno Rombi

Nel caldo afoso del mese di luglio del 2001, la città di Genova visse dei giorni che ancora oggi sono una ferita aperta nella memoria dei suoi abitanti. Nei quattro giorni dell’incontro tra i governanti dei maggiori paesi industrializzati – il cosiddetto G8 – ci furono pesanti scontri tra le forze dell’ordine e i manifestanti che contestavano il vertice. Negli anni successivi sono state ...

75 76 77 78 79 80