I migliori libri di Narrativa storica


Ragione e sentimento (DeA Classici)

Ragione e sentimento (DeA Classici)

Al mondo non esistono due caratteri più diversi di quelli delle sorelle Dashwood: tanto Marianne è esuberante e impulsiva, quanto Elinor è riservata e razionale. Questa differenza emerge in tutta la sua forza quando l’amore bussa per la prima volta al loro cuore. Marianne perde la testa per l’aitante e impetuoso Willoughby, conosciuto durante un fortuito incidente, e per lui arriva a struggersi...

Jane Austen
Mistero al faro dei gabbiani

Mistero al faro dei gabbiani

Le Tea Sisters alla scoperta del faro dell'Isola delle Balene! I professori sono partiti per un congresso, in loro assenza proporremo noi corsi e seminari! E proprio durante una di queste lezioni, ci troveremo a indagare su un misterioso imprevisto al faro... Temi trattati: avventura, mestieri e professioni, amicizia, collaborazione.

Tea Stilton
Lavori In Corso – Rivista Di Didattica Per La Scuola Secondaria (lavori in corso secondaria Vol. 26)

Lavori In Corso – Rivista Di Didattica Per La Scuola Secondaria (lavori in corso secondaria Vol. 26)

La rivista Lavori in corso secondo Ciclo è volta all’insegnamento nella scuola Secondaria di Primo Grado e tratta le diverse discipline da svolgere nell’arco del triennio compresa la prova invalsi. Stimolante ed appassionante contiene all’interno diverse unita’ di apprendimento, rubriche e approfondimenti sulle diverse materie. Offre inoltre spunti e informazioni ai docenti nel percorso della ...

Stefania Senni
Mi piaci così come sei: Un libro per celebrare l’individualità dei bambini.

Mi piaci così come sei: Un libro per celebrare l’individualità dei bambini.

Un libro per celebrare l’individualità e la determinazione dei bambini; per parlare di insicurezza, della diversità e della necessità di essere se stessi; per divertire i piccoli e i grandi; per ricordare agli adulti che i nostri figli ci amano così come siamo, noi possiamo fare altrettanto? Gabriella è una palla come le altre. Va a scuola, adora l’altalena, ha imparato a mangiare da sola, ama...

Olimpia Ruiz di Altamirano
Il bambino Giovanni Falcone. Un ricordo d'infanzia

Il bambino Giovanni Falcone. Un ricordo d'infanzia

«Un invito rivolto a tutti noi a compiere fino in fondo le nostre scelte, ad agire senza temere di essere troppo piccoli o deboli per stare dalla parte del bene.» Maria Falcone Giovanni ha sette anni e una passione per i tre moschettieri, che cerca di imitare ogni pomeriggio giocando con un amico speciale: un albero di ficus contro cui si cimenta in infiniti duelli immaginari con una spada ...

Angelo Di Liberto
Bassa intensità: Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne

Bassa intensità: Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne

« Bassa intensità è il racconto di un singolo anno in Salvador, il 1983, che fu anche un anno di svolta per la politica americana in America centrale e latina. Un racconto quasi stenografico degli eventi, un lavoro giornalistico preciso. In realtà un puzzle in cui il significato di quei 365 giorni acquista piano piano contorni grazie a quasi dieci anni successivi di ossessiva rivisitazione ...

Lucia Annunziata
La ragazza dagli occhi tristi

La ragazza dagli occhi tristi

Il grande Joaquín Sabina si chiedeva in una delle sue canzoni: “Come fuggire quando non rimangono isole per naufragare?”. Per Adriana, la piccola isola di Malta rappresenta la sua seconda e ultima opportunità per ricomporre i pezzi della sua vita infranta. Fuggendo da un passato che non smette di tormentarla, una mattina di ottobre fa le valigie e si imbarca pronta a ricominciare da zero. Un ...

Noelia Hontoria
The Tower. Il millesimo piano

The Tower. Il millesimo piano

Manhattan, 2118. New York è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. La spregiudicata Leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata Eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale...

Katharine McGee
La grande avventura

La grande avventura

PER LETTORI A PARTIRE DAI 12 ANNI 1942, Seconda Guerra Mondiale. L'Inghilterra è scossa dai bombardamenti tedeschi. Harry ha appena messo piede nel rifugio quando una bomba distrugge la sua casa e si porta via la sua famiglia. Sconvolto e atterrito all'idea di essere messo in orfanotrofio, Harry afferra quel poco che gli è rimasto e si mette in cammino sulla costa. Solo, trova conforto in Don...

Robert Westall
Lavori in Corso n°25

Lavori in Corso n°25

La rivista Lavori in Corso I ciclo è volta all’insegnamento nell’ambito dei 5 anni della Scuola Primaria. Ha come filo conduttore il gioco e propone attività didattiche all’apprendimento della Lingua Italiana, Matematica, L2 per stranieri e altre discipline come Storia, Geografia Inglese e Laboratori teatrali musicali arte immagine. Riserva inoltre molta attenzione al recupero, al potenziamento...

Pietro Gentile
La canzone italiana d'autore (I coriandoli)

La canzone italiana d'autore (I coriandoli)

SAGGIO (72 pagine) - SAGGI - Un breve excurcus sugli albori della canzone italiana d'autore. Quali sono le caratteristiche che la definiscono tale? Nasce prima il testo o la melodia? O forse entrambi?Questo libro parte con un tuffo nell'antica Grecia, per comprendere la mousiké con l'immancabile riferimento a Pindaro per l'immobilità interpretativa del cantante-autore e la monumentale fissità ...

Maria Ausilia Gulino
Drilla

Drilla

"Da oggi non userò mai più la parola penna. Al suo posto userò la parola drilla." E' il grido di guerra di Nick, che ha inventato una parola nuova e convince i suoi amici a usarla. E drilla è una parola che corre, una parola che andrà lontano.

Andrew Clements
Belisario

Belisario

Il VI secolo non fu un periodo di pace, per l’impero romano. Nel corso dell’esteso regno dell’imperatore Giustiniano, durato dal 527 al 565, i fronti di lotta furono particolarmente estesi. Oltre alle insidie nella stessa Costantinopoli che minavano la stabilità del trono, Giustiniano dovette fronteggiare le controversie religiose e gli attacchi dei pagani, per non parlare dell’impegno ...

Robert Graves
Novelle Spicce: Volume Quarto (Educazione)

Novelle Spicce: Volume Quarto (Educazione)

Novelle Spicce è arrivato al suo quarto volume. I piccoli del Paese dei Mestieri restano i protagonisti privilegiati di narrazioni che hanno come obiettivo quello di comunicare riflessioni e gesti educativi. Quali sono le curiosità dei piccoli riguardanti l’elezione del Primo Cittadino? Un nome proprio di persona può influenzare la storia di vita di chi lo porta? Cosa occorre per dirsi riuscita...

Barbara Gaiardoni
LO SFORTUNATO DOMENETTO TRA BRIDGE, SCACCHI E DAMA: LA COMICITA' NEI GIOCHI

LO SFORTUNATO DOMENETTO TRA BRIDGE, SCACCHI E DAMA: LA COMICITA' NEI GIOCHI

Dopo il romanzo esilarante Le tragicomiche avventure dell'inquilino Mariolino, il simpatico Domenetto torna a raccontare la sua vita focalizzandosi stavolta nelle sue passioni. Tra bridge, scacchi e dama il simpatico personaggio è alle prese con persone strampalate che ne combinano di tutti i colori al tavolo da gioco. Tra episodi divertenti e giocatori particolari, in queste 155 pagine il ...

GIANFRANCO ARRABITO
IL QUADRO DI CASA

IL QUADRO DI CASA

Un ragazzo di 14 anni scopre di essere collegato tra futuro e passato tramite vecchi cimeli e documenti a bordo di un veliero … e si trova a vagare nel tempo …

Ardito Alessandro
Cuore

Cuore

Il romanzo è strutturato come il diario di un ragazzo di famiglia borghese, Enrico Bottini, che riporta sulla pagina episodi e personaggi della sua classe scolastica durante un anno in terza elementare, presso una scuola della città di Torino. Lo sviluppo dell'anno scolastico è seguito in ordine cronologico, dal 17 ottobre 1881 al 10 luglio 1882: a ogni mese corrisponde un capitolo, in cui il ...

Edmondo De Amicis
Lavori In Corso n° 26– Rivista Di Didattica Per La Scuola Primaria

Lavori In Corso n° 26– Rivista Di Didattica Per La Scuola Primaria

La rivista Lavori in Corso I ciclo è volta all’insegnamento nell’ambito dei 5 anni della Scuola Primaria. Ha come filo conduttore il gioco e propone attività didattiche all’apprendimento della Lingua Italiana, Matematica, L2 per stranieri e altre discipline come Storia, Geografia Inglese e Laboratori teatrali musicali arte immagine. Riserva inoltre molta attenzione al recupero, al potenziamento...

Pietro Gentile
Di nuovo con te (Thunder Road Vol. 3)

Di nuovo con te (Thunder Road Vol. 3)

Violet sa esattamente qual è il suo posto nel motoclub del Reign of Terror: come tutte le donne, deve starsene in disparte e lasciare che siano gli uomini a risolvere qualsiasi tipo di problema. Quando suo padre viene ucciso, però, si rende conto che se vuole proteggere se stessa e il fratellino deve prendere le redini della propria vita e tagliare i ponti con tutti, compreso Chevy, il ragazzo ...

Katie Mcgarry
Μπίλλυς Κολύμπης: το ψάρι που δεν ήξερε να κολυμπάει

Μπίλλυς Κολύμπης: το ψάρι που δεν ήξερε να κολυμπάει

Ο Μπίλλυς Κολύμπης είναι ένα ψαράκι που δεν ξέρει να κολυμπάει. Έτσι, μένει στον βυθό της θάλασσας να παρακολουθεί τους φίλους του που διασκεδάζουν πάνω από το κεφάλι του... Μια μέρα, μπροστά σ' έναν μεγάλο κίνδυνο, καταφέρνει να νικήσει τους φόβους του και σώζει τα άλλα ψαράκια, μαθαίνοντας να κολυμπάει! Μια ιστορία κουράγιου, πίστης και φιλίας.

Vasileios Pitsalidis
Cime tempestose (DeA Classici)

Cime tempestose (DeA Classici)

Nella brughiera inglese, lontano dal trambusto della città, esiste un luogo in cui le passioni imperversano come una tempesta: è Wuthering Heights, la proprietà del cupo Mr Heathcliff. Rude, crudele e dotato di un carisma disarmante, Heathcliff è un uomo consumato allo stesso modo dall’odio e dall’amore. L’amore tormentato per la bella e capricciosa Catherine. Cresciuti insieme, Heathcliff e ...

Emily Bronte
Qui il cielo è più vicino (Versante Est)

Qui il cielo è più vicino (Versante Est)

ROMANZO (287 pagine) - NARRATIVA - Cosa succede nel cuore e nella mente di quattro ragazzi che per motivi diversi affrontano un viaggio in una terra lontana e sconosciuta? I quattro protagonisti di questo romanzo non hanno nulla in comune, se non la giovane età. Non si conoscono e provengono da Paesi diversi. A unirli è la loro destinazione, la Nuova Zelanda, e lo scopo del loro viaggio: la ...

Francesco Giannelli Savastano
Papà sta sulla torre

Papà sta sulla torre

Nino ha 12 anni quando suo papà, chiamato non a caso "Testadipietra", decide di salire sulla Torre, una delle ciminiere della fabbrica in cui lavora, per protestare contro la sua chiusura. Tutto sembra senza speranza finché il migliore amico di Nino, Goffy, gli rivela di aver ricevuto un messaggio dagli Alieni: "Si risolverà tutto, arriveranno loro a portare Pace, Lavoro & Libertà". C'è solo un...

Francesco D'Adamo
Notre-Dame de Paris

Notre-Dame de Paris

La cattedrale di Notre-Dame è il cuore di Parigi, città in cui si incrociano i destini di Quasimodo, il campanaro deforme che salva dall'impiccagione la bella zingara Esmeralda, di Gringoire, il poeta pazzo e girovago, del nobile ufficiale Phoebus, di Frollo, l'arcidiacono dall'anima nera, e della folla tumultuante dei reietti. Grandioso affresco a tinte forti, ricco di colpi di scena, il ...

Victor Hugo

76 77 78 79 80 81