I migliori libri di Narrativa storica

L'oro maledetto e il Vaticano

L'oro maledetto e il Vaticano di Alessandro Smerieri

Nel torbido periodo che segue immediatamente la Seconda guerra mondiale, un parroco viene assassinato nel cosiddetto “triangolo della morte” fra le province emiliane. A investigare sull’omicidio è un capitano dei carabinieri che, partendo da un’inchiesta locale, si ritrova a riannodare alcuni scottanti e indicibili segreti dei drammatici anni che segneranno il destino dell’Europa e del mondo. ...

La Camera dello Scirocco

La Camera dello Scirocco di Ben Pastor

Mentre l'Europa è scossa dalla guerra, Praga viene sconvolta dal rapimento di una stella del teatro yiddish, il primo di una catena di enigmatici delitti. Il medico ebreo Solomon Meisl e il suo amico Karel Heida, giovane ufficiale di famiglia aristocratica, si lanciano in un'inchiesta intricatissima che da Praga si allarga a tutti i territori dell'Impero per finire nella "Camera dello Scirocco...

Roma Caput Mundi. L'ultimo Cesare (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 2)

Roma Caput Mundi. L'ultimo Cesare (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 2) di Andrea Frediani

Il romanzo del nuovo impero Un autore da oltre 1 milione di copie «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias L’impero è ormai diviso tra due soli imperatori: Costantino in Occidente, suo cognato Licinio in Oriente. Il loro accordo, però, è molto precario, la diffidenza e l’odio reciproco fortissimi. L’inevitabile rottura tra loro non potrà che condurre a una ...

Seconda generazione

Seconda generazione di Howard Fast

È qualcosa di più che una vaga sensazione di irrequietezza quella che agita la giovane Barbara Lavette nella caldissima estate di San Francisco del 1934. Sua madre Jean, erede dell’impero finanziario dei Seldon, desidera per lei un destino all’altezza del nome che porta mentre il patrigno, uno dei più ricchi armatori della East-Coast, è disposto a pagare i migliori college di New York pur di ...

Il sangue degli Orsini

Il sangue degli Orsini di Emilia Bernardini

Roma, XVI secolo. Sono trascorsi pochi mesi dal giorno in cui Vittoria Accoramboni è andata in sposa a Francesco Peretti. Eppure i fasti e le emozioni di quel giorno sono per lei un ricordo sbiadito. Troppo spesso gli impegni di lavoro trattengono Francesco lontano da casa. E Vittoria sente montare dentro di sé l'inquietudine delle speranze tradite. Quando il fratello amatissimo, Marcello, ...

I giorni e gli anni. 21 agosto 1967 - 19 dicembre 1967. Vol. I

I giorni e gli anni. 21 agosto 1967 - 19 dicembre 1967. Vol. I di Uwe Johnson

Agosto 1967. Inizia la rievocazione di Gesine Cresspahl di un passato ferito: quello della Germania fra gli anni Trenta e Cinquanta, abbandonata per emigrare in una New York gorgogliante di cambiamenti. È qui che cresce la figlia Marie, alla quale Gesine consegna il racconto quotidiano della Storia recente, una Storia controversa e devastante che ha rimodellato, stravolgendola, anche la vicenda...

L'ultima estate a Ripafratta

L'ultima estate a Ripafratta di Cotrozzi Livio

per scrivere questo breve racconto, oltre che hai ricordi personali, ho attinto alla storia quella vissuta. La storia che avete letto non è solo frutto di fantasia ma di una azione vera, che salvò un paese ma che, non riuscì a fermare l’eccidio di Stazzema. La storia d'un piccolo paese in un'Italia gravida di storie così. Spero solo che vi abbia potuto aiutare nella vostra ricerca di ricordi. ...

Non era una notte buia e tempestosa: Storie partigiane

Non era una notte buia e tempestosa: Storie partigiane di Teresa Vergalli

Tre storie ambientate nell'ultima guerra mondiale ci descrivono, meglio di ogni manuale, una situazione complicata e difficile dalla quale gli italiani seppero però uscire con dignità e vittoriosi. Molti, è vero, pagarono con la vita, altri subirono le crudeli ingiustizie di regimi terribili, altri però riuscirono a combattere fino alla fine la loro giusta battaglia. E da quella prova gli ...

Quattro passi nella storia

Quattro passi nella storia di Istituto Comprensivo Chieri 1

Barbariccia, un simpatico cagnetto dei giorni nostri e Scaglietta, un’altezzosa draghetta proveniente dal passato, si incontrano come per magia. Segui le loro vicende e lasciati condurre nella Chieri di oggi alla ricerca delle tracce medievali più nascoste e inaspettate.

Nuove donne per Roma: Il romanzo del leggendario ratto delle Sabine

Nuove donne per Roma: Il romanzo del leggendario ratto delle Sabine di Corrado Caldarella

Il romanzo del leggendario ratto delle Sabine. Partendo dalle descrizioni che ci hanno lasciato gli storici Tito Livio e Plutarco dell'evento, si sviluppa una storia affascinante ricca di amore, guerre, passione e storia. Un appassionante viaggio nella Roma degli albori, governata dal suo primo re e fondatore, Romolo. Dello stesso autore: Il comandante Aquila e la figlia del ...

Il Nerone Inglese: Ebook Storico

Il Nerone Inglese: Ebook Storico di Monica Matiolli

Cari amici lettori, ho voluto prendere la storia di Enrico VIII e comprimerla in modo da non risultare poco digeribile, ma nel contempo trovare foto ed alcune notizie che magari - scrivendo in modo storiografico - non si trovano. Un ebook Storico scritto come un romanzo. Ovviamente le date degli avvenimenti devono esserci, ma non risultare statiche. Spero di cuore che vi piaccia, che incontri...

L'Italia di Gheddafi

L'Italia di Gheddafi di Fulvio Gagliardi

Le vicende raccontate, inserite in un contesto romanzato di cui Riccardo è un personaggio di fantasia e fa da filo conduttore della trama, trovano riscontro soltanto nella memoria di quanti più anziani hanno respirato l’atmosfera di quel periodo buio di fine millennio. I personaggi e le vicende sono allo stesso tempo reali e immaginari, immaginari nel contesto dei rapporti che l’autore ha ...

Come il cielo

Come il cielo di Laura Chiaramonte

“Come può una persona tornare dalla morte? E’ realmente possibile? Io lo avevo reso possibile. Senza alcun particolare artificio. Senza macchiarmi di nulla. Senza infangare il nome di nessuno. Del resto un nome è soltanto un nome. Quella che noi chiamiamo rosa, con un diverso nome, profumerebbe ugualmente.” Questo è il mistero che si cela nella soffitta di un palazzetto nei pressi di Watford, ...

L'Anello del Binidìciti

L'Anello del Binidìciti di Ciccio.lisa

Un romanzo ispirato da una storia vera. Don Bastianu “Testapetra” è un vero capo famiglia: con la moglie Gasparina, donna tanto dolce quanto gran lavoratrice e dal carattere forte, ha cresciuto cinque figli e molti i nipoti che gli sono affezionati. È in particolare il nipote prediletto Bastianeddu, il figlio di Lorenzinu, che sarà chiamato dal nonno a tener vivo nella memoria ...

La vita a rovescio

La vita a rovescio di Simona Baldelli

Roma, anno 1735. Né ricca, né bella, il volto sfigurato dal vaiolo, Caterina Vizzani ha quattordici anni e pensa di essere nata a rovescio: lei ama le donne. Il primo, grandissimo amore, è Margherita, figlia di un avvocato molto vicino al Papa. Un giorno la madre della ragazza le trova a letto assieme e Caterina è costretta a rifugiarsi a Viterbo, con una denuncia per sodomia e stregoneria che ...

Le Grand Diable

Le Grand Diable di Francesca Diotallevi

Con questo racconto Francesca Diotallevi conduce il lettore nel mondo del suo romanzo Dentro soffia il vento. In Valle d’Aosta, alla vigilia della Prima guerra mondiale, Fiamma vive appartata in un capanno tra i boschi e la comunità di Saint Rhémy, dove tutti la considerano una sorta di strega. Tutti, tranne il giovane Raphaël Rosset, che sente crescere per quella ragazza solitaria e dai ...

I fratelli Cavadora

I fratelli Cavadora di Francesco Sini

I fratelli Cavadora è la storia di due fratelli, due eroi della battaglia di Lepanto, ormai dominati dal vizio, autodistruttivi, sacrileghi e vendicativi, ma a brevi tratti anche compassionevoli ed amorevoli; Pedro e Battista Cavadora, i protagonisti, appartengono ad una cattolicissima famiglia nobile proveniente dalla Spagna, ma trapiantata a Roma. I fatti in questione si svolgono alla fine ...

Navi perdute: Lo straordinario viaggio di esplorazione di Jean-Francois de Galaup, conte di La Pérouse (1785-1788)

Navi perdute: Lo straordinario viaggio di esplorazione di Jean-Francois de Galaup, conte di La Pérouse (1785-1788) di Naomi J. Williams

Per l’ingegnere navale Paul Mérault de Monneron niente è più sgradevole di imbarcarsi a Calais per attraversare la Manica. Come al solito, lo aspetteranno raffiche superiori ai venti nodi, onde alte come diligenze, capitani scorbutici e barcaioli disonesti. In più, stavolta, sulle spalle di Monneron grava un ulteriore tormento: un segreto impostogli dal ministero della Marina francese. A ...

I fiori non crescevano ad Auschwitz (eNewton Saggistica)

I fiori non crescevano ad Auschwitz (eNewton Saggistica) di Eoin Dempsey

Tra La vita è bella e Schindler’s list Un libro indimenticabile Una storia d’amore e coraggio che va oltre qualsiasi convenzione Niente può dividere Christopher e Rebecca: non i genitori violenti di lei e neanche il fidanzato che lei stessa ha portato a casa dopo essere fuggita in Inghilterra. Poi scoppia la seconda guerra mondiale e i nazisti invadono l’isola di Jersey: Rebecca ...

La infelice donna che divenne Regina

La infelice donna che divenne Regina di Monica Matiolli

Questa è la storia di una donna che non fu mai felice, neppure quando divenne Regina ( per poco tempo),perché sposò un uomo collerico, volubile ed instabile : Enrico VIII. Tradita dal suo grande amore - grande, ma solo per lei - mentre a lui interessava il patrimonio che disponeva Caterina, a 15 anni già sposa e subito vedova indigente... Quattro matrimoni falliti sul piano amoroso e ...

La bustaia: La terza indagine di Nunziata (Robin&sons)

La bustaia: La terza indagine di Nunziata (Robin&sons) di Donatella Paradisi

In una Roma che vive l’effimero entusiasmo per l’elezione di Pio IX e l’orribile devastazione di una rovinosa piena, si intrecciano le vicende di uno stravagante cardinale, di un giovane istitutore e di una nobildonna che si rifiuta di invecchiare. Con l’aiuto del carmelitano Firmino, Nunziata, ora divenuta bustaia, mette ancora una volta alla prova la sua generosità e il suo acume arrivando a ...

Il vicino di Napoleone

Il vicino di Napoleone di Alessandro Allori

Cosa fareste voi se la persona che più odiate al mondo Diventasse il vostro vicino di casa? Il contadino Ubaldo Delle Fave se fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz’altro dire

I conquistatori (eNewton Narrativa)

I conquistatori (eNewton Narrativa) di Simon Scarrow

L’autore di romanzi storici più venduto al mondo Britannia, 44 d.C. I barbari dell’isola non sono ancora stati del tutto sconfitti. Gli uomini della Seconda Legione hanno sofferto atroci perdite nella guerra di conquista, ma il peggio deve ancora arrivare. I soldati sono accerchiati, l’inverno incombe e una nuova minaccia si profila all’orizzonte. Il nuovo legato punta tutto su un’...

La lista di carbone

La lista di carbone di Christiana Ruggeri

Frivola, impulsiva, a tratti indisponente: Anna a 27 anni non si è mai messa in discussione. Finché, a causa di un ragazzo sbagliato conosciuto sui banchi dell’università, rimane coinvolta in un brutto giro e viene mandata dai servizi sociali a lavorare presso l’antica libreria del ghetto di Roma. L’incontro con Cristina, l’anziana libraia che da anni gestisce quello spazio carico di tradizione...

64 65 66 67 68 69